Il risotto con salsiccia è un classico primo piatto delle domeniche invernali, che venga preparato in bianco, con un po’ di pomodoro o con l’aggiunta di altre verdure, è sicuramente un primo molto saporito.
Io l’ho preparato proprio ieri a pranzo. Avevo bisogno di qualcosa di sapido per tirarmi un po’ su il morale e allora ho optato per questo risotto con la salsiccia macchiato con qualche pomodorino san Marzano e mantecato con parmigiano e provola affumicata 😉
Insomma, uno di quei piatti che con pochi ingredienti ti toglie proprio lo sfizio.
Se anche voi siete degli amanti del risotto, vi invito calorosamente a provare la mia ricetta del risotto con salsiccia!
Leggi anche la ricetta della Pasta con la salsiccia
Risotto con salsiccia
Ingredienti
Risotto con salsiccia
- Ingredienti per 2 persone:
- riso carnaroli: 180 gr
- salsiccia: 200 gr
- pomodori piccadilly: 3 facoltativi
- vino bianco: 1 bicchiere mezzo+mezzo
- olio d'oliva
- aglio: 1 spicchio
- cipolla bianca: mezza
- sale
- burro: 2 noci
- brodo vegetale: 1 5 lt
- parmigiano grattugiato: 4 cucchiai circa
- provola affumicata: 50 gr
- rosmarino salvia
Ecco come preparare il risotto con salsiccia, un primo piatto facile da preparare e molto gustoso!
Come fare il risotto con salsiccia
In una pentola mettete a bollire il brodo vegetale che vi ricordo dovrà bollire per tutto il tempo di cottura del risotto.
Se non avete voglia di fare il brodo vegetale, usate della semplice acqua.
Prendete una casseruola e versatevi un paio di cucchiai di olio d’oliva.
Aggiungete la cipolla affettata, uno spicchio d’aglio intero e un pezzetto di peperoncino.
Se volete, aggiungete anche del rosmarino fresco e 1 foglia di salvia per profumare il soffritto.
Lasciate soffriggere la cipolla a fiamma bassa e intanto togliete la salsiccia dal budello.
Quando la cipolla sarà appassita, aggiungete la salsiccia sbriciolata e rosolatela.
Quando la salsiccia sarà diventata bianca, sfumate con il vino bianco.
Non appena l’alcol sarà evaporato aggiungete i pomodori a pezzetti e saltate per un paio di minuti.
Se volete preparare il risotto con salsiccia in bianco, non mettete i pomodori.
A questo punto, togliete il condimento dalla casseruola e tenetelo da parte.
Nella stessa casseruola mettete una noce di burro, aggiungete il riso e tostatelo per un paio di minuti.
Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e poi aggiungete un paio di mestoli di brodo bollente.
Dopo 5 minuti dall’inizio della cottura del risotto, aggiungete il condimento con la salsiccia e continuate la cottura del risotto.
Aggiustate di sale solo dopo aver aggiunto la salsiccia e continuate la cottura aggiungendo brodo bollente all’occorrenza.
Quando il riso sarà cotto ma al dente, togliete la casseruola dal fuoco e aggiungete una noce di burro, un paio di cucchiai di parmigiano e, se volete, la provola a pezzetti.
Mantecate fino a quando il risotto non diventa cremoso.
Se si asciuga troppo, aggiungete ancora un pochino di brodo caldo.
Il vostro risotto con salsiccia è pronto, servitelo con una macinata di pepe e dell’altro formaggio grattugiato.
Lascia un commento