La crema di zucca e ceci è un primo piatto Sano, Colorato e Velocissimo da preparare grazie ai Ceci precotti! La base è quella della tradizionale Vellutata di zucca alla quale ho aggiunto i Ceci insaporiti in padella con Olio, Aglio e Rosmarino. Una tecnica di Cottura che permette ai 2 ingredienti di incontrarsi senza sovrapporsi! I più golosi, potranno aggiungere anche dei crostini di pane o semplicemente delle Briciole di pane croccanti!
La cosa che adoro di questa Vellutata di zucca e ceci è che può essere personalizzata in tantissimi modi aggiungendo Aromi e Spezie sempre diversi! Oggi, ad esempio, per aromatizzare la Crema di zucca ho usato Aglio, Curry e Salsa di soia. Per i Ceci, invece, Aglio, Peperoncino e trito di Rosmarino fresco… era davvero buonissima!
Guarda anche come fare:
- Pasta e Ceci, Cremosa e Veloce grazie ai ceci precotti!
- Pasta con crema di Zucca e Speck, Facile e super Saporita!
- Zuppa di Ceci e Bietole (Calda e Confortevole), per chi ama i cibi sani!
Crema di zucca e ceci: la vellutata Light e Saporita!
Ingredienti
Per la crema di zucca:
- 400 gr zucca già pulita
- olio d'oliva
- 2 spicchi aglio
- sale
- 500 ml acqua calda
- 4 cucchiai salsa di soia facoltativo
- mezzo cucchiaino curry facoltativo
Per i ceci:
- 200 gr ceci precotti
- olio d'oliva
- 1 spicchio aglio
- peperoncino
- rosmarino
Come fare la crema di zucca e ceci
Pulite la zucca e tagliatela a pezzetti.
In una casseruola versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete 1-2 spicchi d’aglio. Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete la zucca a pezzetti e rosolatela per 2 minuti. Salate e aggiungete acqua calda fino a coprirla.
Non appena la zucca sarà cotta (10 minuti circa), eliminate gli spicchi d’aglio e frullate con il mini-pimer.
Aggiustate la crema di zucca di sale e aromatizzate a piacere. Questa volta ho usato un paio di cucchiai di Salsa di soia e mezzo cucchiaino di Curry. Altre volte uso il Cumino, la Curcuma, lo Zenzero fresco, il Rosmarino… ci tante alternative!
In una padella a parte versate qualche cucchiaio di olio d’oliva e aggiungete 1 spicchio d’aglio e del peperoncino. Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i ceci precotti scolati e sciacquati. Saltate in padella per un paio di minuti aggiungendo mezza tazzina d’acqua per non farli bruciare. Insaporite con trito di rosmarino fresco.
Versate la crema di zucca nel piatto e aggiungete i ceci aromatizzati in superficie. Aggiungete un filo d’olio d’oliva a crudo e servite.
Io l’ho adorata!
Lascia un commento