Oggi vedremo come preparare la vellutata di zucca con il Bimby; una crema di zucca Liscia e Vellutata, molto Saporita e decisamente Light! Una ricetta autunnale che potrete realizzare in pochissimi Minuti e in tante Varianti: con o senza Patate, con le Carote, aggiungendo la Panna e via dicendo. La ricetta Bimby che vi propongo oggi è quella base, Leggera, Gustosa ma con poche Calorie… adattatela ai vostri Gusti!
La vellutata di zucca può essere Profumata in tanti modi; nel metodo più Classico (con Rosmarino e Salvia), in altri più Etnici (con Curcuma, Cumino, Zenzero…). In entrambi i casi sarà Buonissima! E se non temete qualche caloria in più, accompagnatela con Crostini di pane e 1 cucchiaio di Yogurt greco, è la versione preferita!
Con il Bimby puoi anche preparare:
Vellutata di zucca Bimby (con e senza Patate)
Ingredienti
- 400 gr zucca già pulita
- olio d'oliva
- 2 spicchi aglio
- mezza cipolla bianca
- 1 pezzetto peperoncino facoltativo
- sale
- 400 ml acqua calda
- 1 pezzetto zenzero fresco facoltativo
- crostini di pane
Note
Come fare la vellutata di zucca Bimby
Ricetta per Bimby Tm5 e Tm31
- Pulite la cipolla, tagliatela a pezzi e mettetela nel boccale del Bimby. Aggiungete anche l’aglio e il peperoncino e tritate 5 sec. vel. 7
- Aggiungete l’olio d’oliva e rosolate 3 min. 100° vel. 2
- Pulite la zucca e tagliatela a pezzetti. Mettete la zucca nel boccale e tritate 2 sec. vel. Turbo (in questo modo ridurrete i tempi di cottura)
- Lasciate rosolare per 5 min. 100° vel. 1 e poi aggiungete il sale e l’acqua e cuocete per 20 min. 100° vel. 1
- A questo punto non vi resterà che frullare per 30 sec. vel. 10 fino ad ottenere una crema liscia
- Assaggiate la crema di zucca ed aggiustate di sale e pepe. Aromatizzate a piacere. Io ho aggiunto dello zenzero fresco grattugiato.
- Servite la vostra vellutata di zucca Bimby con dei crostini di pane.
Lascia un commento