La minestra d’orzo è una sorta di minestrone super buono e anche light che ho preparato ieri a pranzo per utilizzare tutti resti di verdure che avevo in frigo.
A fine settimana, nel mio frigo c’era una zucchina, un pezzo di zucca, qualche carota, un pezzetto di sedano e qualche fungo. Ho così deciso di usare tutto per fare una sorta di minestrone al quale ho aggiunto dell’orzo.
E per rendere tutto un po’ più aromatico ho deciso di aggiungere alla fine della salsa di soia e dello zenzero fresco.
Inutile dire che la mia minestra d’orzo era super buona e ne ho mangiato un bel piattone!
Anche questa rientrerà nell’elenco ufficiale delle “ricette della salute” 😀
Minestra d’orzo
Ingredienti
- Ingredienti per 2 persone:
- orzo perlato: 120 gr
- olio d'oliva
- cipolla bianca: 1 piccola
- aglio: 1 spicchio facoltativo
- peperoncino verde piccante: 1 facoltativo
- sedano: 1 costa
- carota: 1 grande
- zucca: 200 gr
- zucchina: 1 grande
- funghi: 4-5
- piselli: 4-5 cucchiai
- prezzemolo
- sale
- salsa di soia: 4-5 cucchiai facoltativo
- zenzero fresco grattugiato: 1 pezzetto facoltativo
Ecco come preparare la minestra d’orzo, una zuppa super buona da preparare con tante verdure e da aromatizzare a piacere.
Come fare la minestra d’orzo
In una pentola versate un giro di olio d’oliva.
Aggiungete il trito di cipolla e lasciate soffriggere a fiamma bassa.
Intanto pulite la carota e la costa di sedano e tritateli.
Aggiungete il trito di sedano e carota al soffritto.
Pulite e affettate i funghi e aggiungeteli al soffritto.
Quanto ai piselli, ho usato quelli surgelati.
Pulite e tagliate la zucca a pezzetti e anche la zucchina.
Mettete tutto nella pentola e mescolate.
Versate dell’acqua calda nella pentola fino a coprire le verdure.
Per aromatizzare ho aggiunto sia del trito di prezzemolo che un peperoncino verde piccante intero.
Lasciate cuocere per 10 minuti circa e poi salate e aggiunte l’orzo che ha dei tempi di cottura di 12 minuti circa.
Quando tutto sarà cotto, aggiungete la salsa di soia e lo zenzero fresco grattugiato.
Naturalmente, la scelta degli aromi è personale 😉
La vostra minestra d’orzo è pronta da gustare…
… e potrete sbizzarrirvi ogni volta con ingredienti diversi a seconda della stagionalità!
Se volete potete aggiungete anche dei legumi come fagioli o ceci.
Buon appetito! 😀
Lascia un commento