• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Antipasti con pasta sfoglia » Fagottini di sfoglia con zucchine e ricotta

Fagottini di sfoglia con zucchine e ricotta

27 Maggio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti con pasta sfoglia, Antipasti vegetariani, Aperitivi, Finger Food, Ricette Vegetariane

Questi fagottini di sfoglia con zucchine e ricotta sono proprio una ricetta da weekend perché sono perfetti da servire insieme all’aperitivo, una valida alternativa alla classica torta salata che però si sbriciola quando la tagliamo. I fagottini, invece, essendo mono porzione, sono già belli e pronti da servire e anche più carini. Se volete, potete decidere di chiudere i fagottini un po’ di più, io ho preferito che si aprissero un po’ facendo vedere il ripieno. Detto questo, vi auguro un buon weekend… qui in Sicilia oggi fa caldo e vi è una giornata stupenda… spero anche da voi. Divertitevi ma non dimenticate di leggere la ricetta di domani! 🙂

Guarda anche come fare: la TORTA SALATA CON ZUCCHINE E RICOTTA e le Rose di zucchine e sfoglia

Ingredienti

Fagottini di sfoglia con zucchine e ricotta

Preparazione20 min
Cottura30 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 1 rotolo pasta sfoglia rettangolare: 1 rotolo
  • olio d'oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 2 zucchine genovesi
  • 4 cucchiai ricotta
  • q.b. formaggio grattugiato
  • sale e pepe
  • 1 uova
  • semi di papavero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare i fagottini di pasta sfoglia con zucchine e ricotta, un antipasto semplice ma molto sfizioso!

Come fare i fagottini di sfoglia con zucchine e ricotta

Spuntate le zucchine, lavatele e affettatele a rondelle sottili con l’aiuto di un robot o di una mandolini.

Prendete una padella dal fondo largo, aggiungete un filo d’olio e saltate le zucchine a fiamma vivace per un paio di minuti.

Non appena le zucchine diventano traslucide, toglietele dal fuoco, salate e aggiungete del basilico o della menta fresca.

saltare zucchine in padella

Versate le zucchine in una ciotola, aggiungete la ricotta, il formaggio grattugiato e un uovo.

Mescolate tutto.

aggiungere ricotta e uovo

Prendete la pasta sfoglia e dividetela in 6 rettangoli.

tagliare pasta sfoglia

Disponete un cucchiaio di condimento su ogni rettangolo e poi, richiudete gli angoli verso il centro esercitando una leggera pressione nella parte centrale.

farcire fagottini

Una volta richiusi tutti i fagottini, spennellate la superficie della sfoglia con dell’acqua (o con l’uovo) ed aggiungete dei semi di papavero.

richiudere fagottini

aggiungere semi di papavero

Infornate i fagottini di sfoglia nel forno già caldo a 180 C per 20-30 minuti circa, fino a quando non saranno dorati in superficie.

cuocere in forno fagottini

Sfornate i vostri fagottini di sfoglia con zucchine e ricotta e lasciateli intiepidire prima di servirli.

fagottini di sfoglia con zucchine e ricotta

Se li preparate prima, vi basterà scaldare i fagottini di sfoglia prima di servirli.

Ricette Correlate:

  • Fagottini di pasta sfoglia al salmone
    Fagottini di pasta sfoglia al salmone
    I fagottini di pasta sfoglia al salmone sono un Aperitivo…
  • Fagottini di sfoglia con nutella e banane
    Fagottini di sfoglia con nutella e banane
    I fagottini di sfoglia con nutella e banane sono delle…
  • Fagottini di mele
    Fagottini di mele
    I fagottini di mele sono dei deliziosi dolcetti di Pasta…
  • Fagottini di pollo con verza
    Fagottini di pollo con verza
    I fagottini di pollo con verza sono decisamente una valida alternativa per cucinare…
  • Torta salata con zucchine
    Torta salata con zucchine
    La torta salata con zucchine è un rustico Semplice e…
  • Torta salata al salmone
    Torta salata al salmone
    La torta salata al salmone affumicato e ricotta è stata…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Pasta Sfoglia, Ricotta, Semi di Papavero, Uova, Zucchine, Zucchine Genovesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Come fare la carbonara perfetta: la carbonara cremosa
Post successivo: Tonno rosso: le sue parti e come cucinarle »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso