• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Ricette della Domenica » Cannelloni ricotta e spinaci

Cannelloni ricotta e spinaci

16 Marzo 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi vegetariani, Ricette della Domenica, Ricette delle Feste, Ricette di Pasqua, Ricette Vegetariane

I cannelloni ricotta e spinaci sono un primo piatto dal gusto delicato perfetto per chi non ama troppo le preparazioni con la salsa di pomodoro.

Questi cannelloni vegetariani i  bianco vengono, generalmente, conditi con della besciamella e del formaggio grattugiato anche se è possibile prepararli al sugo.

La preparazione dei cannelloni ricotta e spinaci è molto semplice e abbastanza veloce soprattutto se utilizzate i cannelloni all’uovo, quelli che non vanno sbollentati.

I cannelloni sono perfetti com primo piatto della domenica e, visto che Pasqua è alle porte, anche come primo piatto pasquale! Che ne dite?

Ingredienti

Cannelloni ricotta e spinaci

Preparazione1 h
Cottura30 min
Tempo totale1 h 30 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Cannelloni ricotta e spinaci

  • Ingredienti per 4 persone:
  • cannelloni all'uovo secchi: 16
  • spinaci: 500
  • ricotta 500
  • uova: 1
  • sale e pepe
  • formaggio grattugiato
  • timo e maggiorana: facoltativo
  • besciamella: 1 lt
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare i cannelloni ricotta e spinaci in bianco, una ricetta vegetariana perfetta per il pranzo della domenica o delle feste!

Come fare i cannelloni ricotta e spinaci

Per preparare il ripieno dei cannelloni possiamo usare tanto gli spinaci freschi che quelli surgelati.

Se utilizzate gli spinaci freschi, puliteli e lavateli.

Se utilizzate quelli surgelati, lasciateli scongelare.

Fatto questo, prendete una padella dal fondo largo, versatevi un paio di cucchiai di olio d’oliva ed aggiungete uno spicchio d’aglio tritato ed un pezzetto di peperoncino.

Non appena l’aglio comincerà a soffriggere, aggiungete ali spinaci e lasciateli insaporire per un paio di minuti.

Salate gli spinaci.

insaporire spinaci

Una volta pronti, tagliuzzate gli spinaci con un coltello.

Prendete la ricotta, eliminate il siero e mettetela in una ciotola.

Lavorate la ricotta con una forchetta e poi aggiungete gli spinaci.

Mescolate ed aggiungete l’uovo ed il formaggio grattugiato.

insaporire spinaci

Se volete, potete insaporire il ripieno con timo e maggiorana freschi tritati.

Mescolate il tutto e tenete da parte.

Preparate la salsa besciamella e lasciatela un po’ più liquida.

A questo punto, potete preparare i cannelloni.

Prendete una teglia o pirofila e versate un paio di cucchiai di besciamella sul fondo in modo da ricoprirlo interamente.

farcire cannelloni

Prendete i cannelloni all’uovo e riempiteli con il ripieno di ricotta e spinaci.

I cannelloni possono essere farciti con un cucchiaino oppure, potete mettere il ripieno in una tasca da pasticcere e utilizzare quella.

Disponete i cannelloni uno affianco all’altro e, quando avrete finito, ricoprite interamente con la besciamella.

Fate entrare la besciamella anche tra un cannellone e l’altro.

ricoprire con besciamella

Ricoprite la superficie con abbondante parmigiano grattugiato ed infornate a 200 C per 30 minuti circa, fino a quando non si sarà formata una leggera crosticina in superficie.

Sfornate i cannelloni ricotta e spinaci e lasciateli intiepidire un paio di minuti prima di servirli.

ricoprire con parmigiano grattugiato

Se volete, potete preparare in anticipo i vostri cannelloni coprendoli con della pellicola trasparente, conservandoli in frigo e cuocendoli in forno al momento di servirli.

cannelloni ricotta e spinaci

Un’altra alternativa è quella di congelare i cannelloni, di scongelarli e cuocerli in forno al momento opportuno.

cannelloni ricotta e spinaci ricetta

Ricette Correlate:

  • Cannelloni ricotta e spinaci al sugo
    Cannelloni ricotta e spinaci al sugo
    I cannelloni ricotta e spinaci al sugo sono l'alternativa in…
  • Cannelloni con ricotta e pomodoro
    Cannelloni con ricotta e pomodoro
    Visto che siamo nel week-end vi do’ la ricetta dei…
  • Cannelloni con verza
    Cannelloni con verza
    I cannelloni con verza sono dei cannelloni vegetariani che mi…
  • Cannelloni ripieni di carne alla umbra
    Cannelloni ripieni di carne alla umbra
    L’idea di preparare questi cannelloni ripieni di carne alla umbra…
  • Pasta con gli spinaci
    Pasta con gli spinaci
    La pasta con gli spinaci è un primo piatto Light e…
  • Torta salata ricotta e spinaci
    Torta salata ricotta e spinaci
    La torta salata ricotta e spinaci è un grande Classico…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Besciamella, Cannelloni, Maggiorana, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Ricotta, Spinaci, Timo, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Risotto agli spinaci
Post successivo: Frittelle di riso »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso