• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Primi di Natale » Cannelloni ripieni di carne alla umbra

Cannelloni ripieni di carne alla umbra

12 Settembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi di Natale, Primi Piatti, Ricette della Domenica, Ricette delle Feste, Ricette di Natale

L’idea di preparare questi cannelloni ripieni di carne alla umbra mi è venuta l’altro giorno quando mi sono ricordata del ragù alla bolognese che avevo congelato qualche mese fa’. Il ragù alla bolognese è un ragù bianco, senza pomodoro quindi, ho optato per questi cannelloni alla umbra che sono dei cannelloni bianchi ripieni di ragù di carne e ricoperti di besciamella e formaggio grattugiato… solo a parlare mi viene di nuovo l’acquolina! 😉

Per quanto riguarda i cannelloni, ho preso i cannelloni all’uovo della Barilla, quelli che non devono essere sbollentati… devo dire che avevo già provato le lasagne e sono molto buone e pratiche da preparare. Quindi, se volete santificare la domenica con un bel piatto di cannelloni alla umbra, andate a comprare l’occorrente e… non perdetevi la ricetta super golosa di domani! 😉

Ingredienti

Cannelloni ripieni di carne alla umbra

Preparazione2 min
Cottura30 min
Tempo totale32 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Cannelloni ripieni di carne alla umbra

  • cannelloni: 24
  • parmigiano grattugiato

per il ragù:

  • carne di manzo macinata: 250 gr.
  • carne di maiale macinata: 250 gr.
  • olio d’oliva: 4 cucchiai
  • burro: 50 gr.
  • cipolla bianca: 1
  • carota: 1
  • sedano: 1 costa
  • pancetta tesa: 100 gr.
  • latte intero: 1 bicchiere
  • brodo di carne: 250 ml.
  • vino rosso: 1 bicchiere

per la besciamella:

  • burro. 100 gr.
  • farina: 100 gr.
  • latte: 1 lt.
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i cannelloni ripieni di carne alla umbra

Per prima cosa preparate il ragù di carne seguendo la ricetta che trovate qui. Se volete preparare il ragù di carne a modo vostro ricordate che deve essere ben denso. Una volta pronto, lasciate raffreddare il ragù.

Intanto preparate la besciamella. In un pentolino mettete il burro e, non appena si sarà sciolto, aggiungete la farina setacciata e mescolate.

preparare_besciamella

Sempre mescolando, aggiungete il latte a filo in maniera tale da non formare grumi. Lasciate la besciamella sul fuoco continuando a mescolare per 10 minuti circa, fino a quando non sarà diventata densa. tenete conto che, per la preparazione dei cannelloni, la besciamella non deve essere troppo densa anzi, deve essere piuttosto fluida.

insaporire_besciamella

Quando la besciamella sarà pronta, togliete dal fuoco ed insaporitela con sale, pepe e noce moscata. Coprite con la pellicola trasparente.

Al momento di preparare i cannelloni, aggiungete qualche cucchiaio di besciamella al ragù e poi cominciate a farcire i ragù con l’aiuto di un cucchiaino oppure di una tasca da pasticciere.

aggiungere_besciamella_al_ragù

Prendete la teglia, mettete un paio di cucchiai di besciamella sul fondo e adagiatevi i cannelloni.

farcire_cannelloni

Quando avrete finito di farcire i cannelloni, ricopriteli con la besciamella e cospargete la superficie con abbondante parmigiano grattugiato.

ricoprire_cannelloni_con_besciamella

Infornate i cannelloni ripieni di carne in forno già caldo a 180 C per 30 minuti circa, fino a quando non si sarà formata una leggera crosticina in superficie.

cuocere_cannelloni

Sfornate i cannelloni alla umbra e lasciateli intiepidire un paio di minuti prima di servirli.

cannelloni_ripieni_di_carne

Ricette Correlate:

  • Cannelloni con ricotta e pomodoro
    Cannelloni con ricotta e pomodoro
    Visto che siamo nel week-end vi do’ la ricetta dei…
  • Cannelloni con verza
    Cannelloni con verza
    I cannelloni con verza sono dei cannelloni vegetariani che mi…
  • Cannelloni ricotta e spinaci al sugo
    Cannelloni ricotta e spinaci al sugo
    I cannelloni ricotta e spinaci al sugo sono l'alternativa in…
  • Ragù alla bolognese Bimby
    Ragù alla bolognese Bimby
    Il ragù alla bolognese è un ragù di carne mista…
  • Ragù di carne alla siciliana
    Ragù di carne alla siciliana
    Il ragù di carne alla siciliana è un ragu' di…
  • Cannelloni ricotta e spinaci
    Cannelloni ricotta e spinaci
    I cannelloni ricotta e spinaci sono un primo piatto dal gusto delicato…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Cannelloni, Carne Macinata di Manzo, Carne Macinata di Suino, Carote, Cipolla, Farina 00, Latte, Noce Moscata, Olio Extravergine di Oliva, Pancetta, Parmigiano Reggiano, Sedano, Vino Rosso

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Nutellotti
Post successivo: Torta tenerina »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Gabriella

    10 Settembre 2019 alle 08:55

    Il ragù alla bolognese ha il pomodoro comunque

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso