• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Primi vegetariani » Cannelloni con verza

Cannelloni con verza

4 Gennaio 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pasta Fresca, Primi di Natale, Primi Piatti, Primi vegetariani, Ricette della Domenica, Ricette delle Feste, Ricette di Natale, Ricette Dietetiche, Ricette Vegetariane

I cannelloni con verza sono dei cannelloni vegetariani che mi sono inventata l’altro giorno per utilizzare un paio di sfoglie di pasta fresca, un pezzetto di verza e della ricotta. Insomma, una ricetta di recupero con la quale ci siamo leccati veramente i baffi il giorno di Capodanno! 😉

Per il ripieno ho optato per verza e ricotta e, per ricoprire, invece della solita besciamella, ho preparato una crema vellutata con latte, taleggio e ricotta… una vera scoperta! Ad essere sincera, l’unico motivo che mi ha spinto a prepararla è stato che non avevo voglia di preparare la besciamella 😀 e quindi ho aguzzato l’ingegno!

E così, ho anche trovato una valida alternativa alla besciamella per fare i cannelloni in bianco! 😉

Vi assicuro che questi cannelloni con verza non solo sono buonissimi ma sono anche molto leggeri! Baci 😉

Leggi anche Cannelloni con ricotta e spinaci

Ingredienti

Cannelloni con verza

Preparazione45 min
Cottura30 min
Tempo totale1 h 15 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Cannelloni con verza

  • Ingredienti per 8 cannelloni:
  • Per i cannelloni:
  • sfoglie di pasta fresca: 8
  • cavolo verza: mezzo
  • olio d'oliva
  • aglio: 1 spicchio o 1/2 cipolla
  • sale
  • pepe
  • ricotta: 500 gr
  • formaggio grattugiato: 4 cucchiai + quello per ricoprire
  • Per la salsa al taleggio:
  • latte: 200 ml
  • taleggio: 100 gr
  • ricotta: 100 gr
  • pepe
  • noce moscata
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ed ecco come preparare i cannelloni con verza e ricotta.

Come fare i cannelloni con verza

Pulite e tagliate la verza a pezzetti.

Prendete una casseruola e stufate la verza.

Una volta pronta, mettete la verza in una ciotola e aggiungete la ricotta precedentemente scolata.

Aggiungete un paio di cucchiai di formaggio grattugiato e mescolate.

Il vostro ripieno di verza è pronto! 😉

mescolare verza e ricotta

Prendete la teglia per i cannelloni e versatevi un giro d’olio d’oliva.

Prendete le sfoglie di pasta fresca (quelle delle lasagne) e farcitele con il ripieno di verza e ricotta .

farcire cannelloni

Arrotolate la sfoglia fino a chiuderla.

arrotolare cannelloni

Adagiate i cannelloni nella teglia e preparate la salsa al taleggio.

mettere cannelloni nella teglia

Se preferite potete preparare la classica besciamella oppure fate come ho fatto io! 😉

Versate il latte in un pentolino e non appena comincia a sobbollire aggiungete il taleggio a pezzetti.

scaldare latte e aggiungere taleggio

Mescolate con un cucchiaio fino a quando il taleggio non si sarà sciolto e togliete dal fuoco.

Aggiungete la ricotta e mescolate.

Aggiungete una macinata di pepe e un po’ di noce moscata.

aggiungere ricotta

Versate la salsa ottenuta sui cannelloni.

Ricoprite con formaggio grattugiato e infornate in forno caldo a 200 C per 20-30 minuti.

ricoprire cannelloni con salsa al taleggio

I cannelloni sono pronti quando diventano dorati in superficie.

Sfornate i cannelloni con verza, lasciateli intiepidire un paio di minuti e serviteli.

cannelloni con verza

Che ne dite, vi piace questa ricetta? 😉

cannelloni con la verza

Ricette Correlate:

  • Cannelloni con ricotta e pomodoro
    Cannelloni con ricotta e pomodoro
    Visto che siamo nel week-end vi do’ la ricetta dei…
  • Cannelloni ricotta e spinaci
    Cannelloni ricotta e spinaci
    I cannelloni ricotta e spinaci sono un primo piatto dal gusto delicato…
  • Cannelloni ricotta e spinaci al sugo
    Cannelloni ricotta e spinaci al sugo
    I cannelloni ricotta e spinaci al sugo sono l'alternativa in…
  • Pasta con la verza
    Pasta con la verza
    La pasta con la verza è un piatto della tradizione…
  • Verza con le uova
    Verza con le uova
    L'altro giorno ho postato la ricetta della verza in padella,…
  • Come pulire il Cavolo Verza
    Come pulire il Cavolo Verza
    Come pulire il cavolo verza Il cavolo verza è un…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cannelloni, Latte, Ricotta, Taleggio, Verza

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Zuppa di cavolo rosso e fagioli
Post successivo: Crema frangipane »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso