• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Rustici Pasquali » Torta pasqualina con carciofi

Torta pasqualina con carciofi

31 Marzo 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette del Giorno, Ricette di Pasqua, Rustici Pasquali, Torte Salate

La torta pasqualina con carciofi è una torta rustica tipica del periodo di Pasqua che nasce come Variante della classica torta pasqualina ligure a base di bietole. Un rustico pasquale davvero Buonissimo che ho deciso di presentarvi con una piccola variante: ho usato la Pasta Fillo al posto dell’impasto classico. Scegliete voi quale ricetta seguire.

torta pasqualina con carciofi

Oltre ad aver avuto il piacere di apprezzare la ricetta originale direttamente in Liguria, qualche anno fa’ mi sono cimentata nella realizzazione di questo rustico pasquale. Il risultato è stato eccellente anche se la preparazione è un po’ impegnativa per chi non è del mestiere. Infatti, la ricetta originale ligure prevede che le verdure vengano avvolte in sottili strati di un impasto preparato solo con Farina, Acqua e Olio. Quest’anno, ho deciso di preparare la Variante con i carciofi usando un piccolo escamotage: la pasta fillo!  Devo dire che l’idea non è stata per niente male. Il risultato è molto buono anche se più Croccante rispetto alla versione originale. Eccovi la ricetta.

Potrebbero anche piacerti:

  • Erbazzone emiliano
  • Baba’ rustico, senza Lievitazione
  • Torta salata con carciofi, ricetta Facile
  • Torta salata carciofi e ricotta
Ingredienti

Torta pasqualina con carciofi: Ricetta originale e Variante

Preparazione1 h
Cottura45 min
Tempo totale1 h 45 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Ingredienti per uno stampo da 22 cm:

  • 10-12 fogli pasta fillo
  • olio d'oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 6 carciofi
  • 300 gr ricotta
  • 5 uova
  • prezzemolo
  • 5 cucchiai formaggio grattugiato

Note

NOTA: nel caso in cui vogliate preparare la RICETTA ORIGINALE, preparate l'IMPASTO con 400 gr di farina 00, 100 gr di semola, 10 ml di olio d'oliva, 250 ml di acqua e 1 cucchiaino di sale. Dividete l'impasto in 9 porzioni da 90 gr ciascuna, avvolgetele nella pellicola e mettetele in frigo per 1 ora. Trascorso questo tempo, stendete ogni porzione in una sfoglia sottilissima, spennellatela con dell'olio e foderatevi la teglia sovrapponendole. Ve ne serviranno 5 sotto per accogliere il ripieno e 4 sopra per coprire. Una volta pronta, spennellate con dell'olio e infornate.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la torta pasqualina con carciofi

Se decidete di preparare l’impasto originale della torta pasqualina, preparatelo per primo perché deve riposare 30 minuti circa. Se usate la pasta fillo, potete procedere con il ripieno.

Pulite i carciofi e metteteli man mano in una ciotola con acqua e limone per non farli annerire. Tagliate i carciofi a fettine e rimetteteli in acqua e limone.In una padella dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva. Aggiungete uno spicchio d’aglio e non appena comincia a soffriggere, scolate i carciofi e aggiungeteli al soffritto. Salate, aggiungete il trito di prezzemolo e saltate i carciofi in padella per 10 minuti circa. Devono essere cotti ma croccanti.

saltare carciofi in padella

Versate i carciofi in una terrina e aggiungete la ricotta ben scolata. Mescolate e aggiungete l’uovo e il formaggio grattugiato.

mescolare carciofi e ricotta

Prendete una teglia a cerniera e ungetela con dell’olio d’oliva (fondo e bordo). Aggiungete il primo foglio di pasta fillo, spennellatelo con dell’olio e sovrapponetene un secondo. Spennellate anch’esso e proseguite. Io ho sovrapposto 6 fogli ma potete arrivare anche a 8.

foderare teglia con pasta fillo

Versate la farcia ai carciofi all’interno e livellate con un cucchiaio. Realizzate 4 buchi all’interno e mettetevi le uova.

aggiungere carciofi e uova

Ricoprite con un foglio di fillo e spennellatelo con dell’olio. Sovrapponetene 4-5 come avete fatto per la base.

coprire con pasta fillo

Ritagliate la pasta fillo in eccesso dai bordi e ripiegatela all’interno.

ritagliare bordi

Spennellate il bordo con dell’olio d’oliva e anche la superficie della torta salata. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180* per 45 minuti circa. La torta pasqualina ai carciofi sarà cotta quando sarà ben dorata in superficie.

spennellare bordo con olio

Sfornate la torta rustica e lasciatela raffreddare.

Devo dire che questa variante della torta pasqualina con pasta fillo si presenta molto bene ed anche molto più croccante rispetto all’originale.

torta pasqualina con carciofi

Ecco come si presenta all’interno.

torta pasqualina con carciofi

Ricette Correlate:

  • Torta Pasqualina
    Torta Pasqualina
    La torta pasqualina è un rustico genovese a base di Verdure…
  • Torta salata carciofi e ricotta
    Torta salata carciofi e ricotta
    La torta salata carciofi e ricotta è un Rustico di…
  • Tortano salsiccia e friarielli
    Tortano salsiccia e friarielli
    Il tortano salsiccia e friarielli è una Variante del classico…
  • Torta salata con carciofi
    Torta salata con carciofi
    La torta salata con carciofi è una Torta Rustica con…
  • Casatiello napoletano
    Casatiello napoletano
    Il casatiello napoletano è una Rustico tipico del periodo Pasquale,…
  • Tortano
    Tortano
    Il tortano è un Rustico napoletano tipico del periodo Pasquale;…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Carciofi, Olio Extravergine di Oliva, Pasta Fillo, Prezzemolo, Ricotta, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Polpette di zucchine
Post successivo: Involtini primavera »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso