La torta pasqualina con carciofi è una torta rustica tipica del periodo di Pasqua che nasce come variante della classica torta pasqualina ligure a base di bietole.
Oltre ad aver avuto il piacere di apprezzare la ricetta originale direttamente in Liguria, qualche anno fa’ mi sono cimentata nella realizzazione di questa ricetta della tradizione.
Il risultato è stato eccellente anche se la preparazione è un po’ impegnativa per chi non è del mestiere.
Infatti, la ricetta originale prevede che le verdure siano avvolte da più strati sottili di un impasto preparato solo con farina, acqua e olio.
Quest’anno, che volevo provare questa variante della torta pasqualina ai carciofi, ho deciso di usare un piccolo escamotage: usare la pasta fillo! 😉
Devo dire che l’idea non è stata per niente male! 😉 Il risultato è molto buono anche se più croccante rispetto alla versione originale.
In alternativa, potreste usare l’impasto dell’erbazzone.
Detto questo, spero abbiate trascorso una buona Pasqua e che possiate trascorrere un’allegra Pasquetta!
Guarda la ricetta della Torta Pasqualina
Torta pasqualina con carciofi
Ingredienti
Torta pasqualina con carciofi
- Ingredienti per uno stampo da 22 cm:
- pasta fillo: 10-12 fogli
- olio d'oliva
- aglio: 1 spicchio
- carciofi: 6
- ricotta: 300 gr circa
- uova: 1+4
- prezzemolo
- formaggio grattugiato: 4-5 cucchiai
Ecco come preparare la torta pasqualina con carciofi in modo un po’ più semplice e sbrigativo grazie all’impiego della pasta fillo.
Come fare la torta pasqualina con carciofi
Se decidete di preparare l’impasto originale della torta pasqualina, preparatelo per primo perché deve riposare 30 minuti circa.
Se usate la pasta fillo, potete procedere con il ripieno.
Pulite i carciofi e metteteli man mano in una ciotola con acqua e limone per non farli annerire.
Tagliate i carciofi a fettine e rimetteteli in acqua e limone.
Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro d’olio d’oliva.
Aggiungete uno spicchio d’aglio e non appena comincia a soffriggere, scolate i carciofi e aggiungeteli al soffritto.
Salate, aggiungete il trito di prezzemolo e saltate i carciofi in padella per 10 minuti circa.
Devono essere cotti ma croccanti.
Versate i carciofi in una terrina e aggiungete la ricotta ben scolata.
Mescolate e aggiungete l’uovo e il formaggio grattugiato.
Prendete una teglia a cerniera e ungetela con dell’olio d’oliva (fondo e bordo).
Aggiungete il primo foglio di pasta fillo, spennellatelo con dell’olio e sovrapponetene un secondo.
Spennellate anch’esso e proseguite.
Io ho sovrapposto 6 fogli ma potete arrivare anche a 8.
Versate la farcia ai carciofi all’interno e livellate con un cucchiaio.
Realizzate 4 buchi all’interno e mettetevi le uova.
Ricoprite con un foglio di fillo e spennellatelo con dell’olio.
Sovrapponetene 4-5 come avete fatto per la base.
Ritagliate la pasta fillo in eccesso dai bordi e ripiegatela all’interno.
Spennellate il bordo con dell’olio d’oliva e anche la superficie della torta salata.
Infornate in forno caldo a 180 C per 45 minuti circa.
La torta pasqualina ai carciofi sarà cotta quando sarà ben dorata in superficie.
Sfornate la torta rustica e lasciatela raffreddare.
Devo dire che questa variante della torta pasqualina con pasta fillo si presenta molto bene ed anche molto più croccante rispetto all’originale.
Tra tradizione e innovazione… 😉
Ecco come si presenta all’interno…
Lascia un commento