• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Torte salate con pasta sfoglia » Torta salata agli spinaci

Torta salata agli spinaci

7 Marzo 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Torte Salate, Torte salate con pasta sfoglia

La Torta salata agli spinaci è un croccante Rustico di Pasta Sfoglia (o Brisée) con un Morbido e Goloso ripieno di Spinaci, Prosciutto e Mozzarella (senza Ricotta). Per la ricetta mi sono ispirata alla mattonella palermitana che vi ho proposto qualche tempo fa’. Una sfoglia di forma rettangolare farcita con prosciutto, pomodoro e mozzarella che avete gradito moltissimo!

torte salate con pasta sfoglia

Per il Ripieno potete usare spinaci Freschi o Surgelati, la cosa importante è che siano ben sgocciolati altrimenti bagneranno troppo la sfoglia. Quanto al Formaggio da abbinare agli Spinaci, potete usare sia la Mozzarella (anche questa ben sgocciolata) che del formaggio semi stagionato come la Provola, il Primo Sale e la Scamorza. Se, invece, vi piace la ricotta, vi consiglio di provare la versione ricotta e spinaci di questo rustico. Vedrete che questa torta salata con gli spinaci vi piacerà moltissimo e magari riuscirete a far mangiare un po’ di verdure anche a chi non ne ha molta voglia! Naturalmente, per una Versione Vegetariana, vi basterà escludere il prosciutto ed il gioco è fatto! Guarda anche come fare la Torta salata Zucchine e Speck.

Ingredienti

Torta salata spinaci (senza Ricotta): ricetta Facile e Veloce

Preparazione20 min
Cottura30 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 12 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Torta salata agli spinaci

  • 2 rotoli pasta sfoglia rettangolare
  • 3 mazzetti spinaci freschi surgelati: 4 cubetti
  • olio d'oliva e aglio per insaporire spinaci
  • 10 fette prosciutto cotto
  • 200 gr provola, scamorza o mozzarella a fette
  • formaggio grattugiato
  • 1 tuorlo + 1 noce di burro fuso per spennellare
  • semi di sesamo e papavero per decorare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la torta salata agli spinaci

Pulite gli spinaci, lavateli e saltateli in padella.

saltare spinaci in padella

Una volta pronti, eliminate l’aglio e mettete gli spinaci in un colino in modo da eliminare l’acqua in eccesso.

Prendete un rotolo di pasta sfoglia rettangolare e bucherellatela al centro con i rebbi della forchetta. Disponete sulla parte centrale della sfoglia prima le fette di prosciutto, poi il formaggio (mozzarella, provola o altro) ed infine gli spinaci.

farcire sfoglia

Realizzate un secondo strato esattamente uguale e concludete con del pepe nero e una manciata di formaggio grattugiato.

secondo strato farcitura

Adagiate il secondo rotolo di sfoglia sul primo. Fate aderire i bordi e sigillateli con i rebbi della forchetta. Dopo, create un bordo attorcigliando con le mani il bordo.

chiudere sfoglia e sigillare bordi

Sbattete un tuorlo e aggiungetevi una noce di burro fuso. Mescolate e spennellatevi la superficie della torta salata. Bucherellate la superficie con la forchetta e ricoprite con semi di sesamo e di papavero.

spennellare superficie con uovo

Cuocete in forno caldo statico a 200° per 30 minuti circa. Una volta pronta la sfoglia ha bisogno di riposare almeno 30 minuti. La vostra torta salata adesso è pronta da gustare sia tiepida che fredda!

Una volta fredda potrete scaldarla in forno per una decina di minuti, ritornerà croccante come appena sfornata!

torta salata agli spinaci

Ricette Correlate:

  • Torta salata ricotta e spinaci
    Torta salata ricotta e spinaci
    La torta salata ricotta e spinaci è un grande Classico…
  • Torta salata melanzane mozzarella e prosciutto
    Torta salata melanzane mozzarella e prosciutto
    Questa torta salata melanzane, mozzarella e prosciutto è un altro…
  • Torta salata con verza
    Torta salata con verza
    La torta salata con verza è un'ottima Ricetta per gustare…
  • Torta salata con radicchio
    Torta salata con radicchio
    La torta salata con radicchio è un ottimo Rustico per…
  • Calza della Befana (Salata)
    Calza della Befana (Salata)
    La calza della Befana salata è uno sfizioso Antipasto da…
  • Pasta con gli spinaci
    Pasta con gli spinaci
    La pasta con gli spinaci è un primo piatto Light e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Mozzarella, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Pasta Sfoglia, Prosciutto Cotto, Semi di Papavero, Semi di Sesamo, Spinaci

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Funghi champignon al forno
Post successivo: Crema pasticcera veloce »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Stefania

    8 Novembre 2013 alle 07:08

    Al posto del provolone, potrei utilizzare la mozzarella? Grazie.

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      8 Novembre 2013 alle 08:12

      no Stefania… già gli spinaci sono acquosi, se ci aggiungi anche la mozzarella è un po’ troppo, scegli un formaggio semi-stagionato

      Rispondi
  2. Stefania

    8 Novembre 2013 alle 09:28

    E per quanto riguarda la pasta, non potrei utilizzare la pasta brisè al posto della pasta sfoglia? Io la preferisco.. Scusa se ti disturbo ancora..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso