• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Pasqua » Dolci di Pasqua » Colomba pasquale senza Lievitazione

Colomba pasquale senza Lievitazione

6 Aprile 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci di Pasqua, Planetaria, Ricette delle Feste, Ricette di Pasqua, Ricette Kenwood

La colomba di Pasqua senza Lievitazione è una ricetta Furbissima che vi permetterà di preparare, in pochissimo Tempo, un Dolce Pasquale semplice e d’effetto. Vi svelo il Trucco. In effetti non si tratta di un Lievitato ma di una Torta Morbidissima arricchita con Aromi e Canditi, cotta all’interno dello Stampo per colomba e Glassata in superficie, una vera Prelibatezza! L’unico inconveniente è che non potete conservarla a lungo, dovrete Consumarla in 2-3 giorni, come una normalissima torta.

colomba pasquale facile

L’impasto della torta colomba è davvero Facilissimo e potrete prepararlo sia a Mano che con la Planetaria. Quanto allo STAMPO, ce ne sono di diverse dimensioni. Qui di seguito trovate le Dosi per lo stampo da 500 gr e per quello da 700 gr. Quanto alla GLASSA, ho optato per quella Montersino che è davvero Eccezionale. Provatela anche voi e ditemi se non è una vera Furbata!

Potrebbero anche piacerti:

  • Colomba senza lievitazione al Cioccolato
  • Colomba salata, senza Lievitazione
  • Pecorelle di martorana o Agnello pasquale
  • Pupi con l’uovo 
Ingredienti

Colomba pasquale (Facile e Veloce), senza Lievitazione!

Preparazione15 min
Cottura30 min
Tempo totale45 min
Porzioni: 1 Colomba
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per 1 STAMPO da 500 gr

  • 2 uova
  • 130 gr zucchero
  • 20 ml olio di semi
  • 200 gr yogurt bianco non zuccherato
  • 250 gr farina 00
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 fiala aroma per dolci
  • scorza di 1 arancia grattugiata
  • 25 gr scorza d'arancia candita
  • 25 gr scorza di cedro candita

Per la GLASSA:

  • 40 gr albume (1 albume circa)
  • 40 gr zucchero
  • 40 gr amido di mais
  • mandorle a lamelle
  • zuccherini bianchi

Ingredienti STAMPO da 750 gr:

  • 3 uova
  • 200 gr zucchero
  • 30 ml olio di semi
  • 300 gr yogurt bianco non zuccherato
  • 375 gr farina 00
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 fiala aroma per dolci
  • scorza grattugiata di 1 arancia
  • 40 gr scorza d'arancia candita
  • 40 gr cedro candito
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la colomba pasquale senza lievitazione

Nella ciotola della planetaria mettete le uova e lo zucchero e montatele per 5 minuti circa, fino a quando diventano chiare e spumose. Aggiungete l’olio a filo e lo yogurt a cucchiaiate continuando lavorando con le fruste. Profumate con la fiala di aroma che avete scelto (mandorla e fiori d’arancio sono le mie preferite). Setacciate insieme la farina ed il lievito e aggiungeteli all’impasto.

montare uova e zucchero e aggiungere olio e yogurt

Alla fine aggiungete la scorza d’arancia grattugiata, il cedro e l’arancia candita.

aggiungere canditi

Mescolate e versate l’impasto nello stampo della colomba. Come vi ho già accennato, io ho usato uno stampo da 750 gr ma era un po’ grande e ho dovuto tagliare il bordo alla fine. Uno stampo da 500 gr andrà benissimo.

versare impasto nello stampo

Muovete lo stampo in maniera tale da distribuire l’impasto in maniera omogenea.

Per preparare la glassa, mettete un albume in una ciotola e sbattetelo con le fruste a mano fino a quando non comincia a diventare bianchiccio. Aggiungete lo zucchero e l’amido di mais setacciato e mescolate con una spatola.

preparare glassa per colomba

Otterrete un impasto liscio e colloso. Versatelo sulla colomba ed aggiungete la granella di zucchero e le mandorle pelate o a lamelle.

Cuocete la colomba in forno statico preriscaldato a 160° per 40 minuti circa, ripiano medio del forno.

cuocere colomba in forno

Trascorso questo tempo, infilzate la colomba con uno stuzzicadenti e, se esce asciutto, la colomba è pronta. Sfornate e lasciatela raffreddare.

colomba pasquale facile

Ecco qui la vostra colomba facile senza lievitazione, Morbidissima e Profumata con una Glassa deliziosa.

colomba pasquale facile

Per la CONSERVAZIONE, tenete conto che non essendo preparata con una lievitazione naturale va consumata entro 2-3 giorni come una normale torta.

Ricette Correlate:

  • Colomba al cioccolato senza lievitazione
    Colomba al cioccolato senza lievitazione
    La colomba al cioccolato senza Lievitazione è la Variante Golosa…
  • Colomba farcita
    Colomba farcita
    La colomba farcita è quella che ho definito "la ricetta…
  • Colomba salata
    Colomba salata
    La colomba salata è un rustico soffice e molto saporito…
  • Torta panettone
    Torta panettone
    La torta panettone è un dolce Furbissimo, l'Impasto è quello…
  • Babà rustico
    Babà rustico
    Il babà rustico è una torta salata napoletana il cui…
  • Torta ricotta e limone
    Torta ricotta e limone
    La torta ricotta e limone è un dolce Soffice e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Albumi, Amido di mais, Arancia Candita, Cedro Candito, Farina 00, Farina Di Mandorle, Lievito Per Dolci, Olio di semi di Arachidi, Uova, Yogurt Bianco, Zucchero

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Croque baguette
Post successivo: Plumcake salato »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso