La colomba al cioccolato senza lievitazione è una ricetta facile facile e super furba per coloro che vogliono preparare un dolce pasquale d’effetto ma in pochissimo tempo.
L’anno scorso vi ho già proposto la colomba senza lievitazione e molti di voi mi hanno ringraziato per l’idea 😉
Quest’anno, ve ne propongo una versione in cui i canditi vengono sostituiti con gocce di cioccolato e la classica glassa mandorlata con cioccolato e granella di zucchero.
Spero che anche questa versione della colomba al cioccolato vi piaccia!
Leggi la ricetta della Colomba pasquale senza lievitazione
Colomba al cioccolato senza lievitazione
Ingredienti
Colomba al cioccolato senza lievitazione
- Ingredienti per 1 stampo da 500 gr:
- Impasto colomba:
- uova: 2
- zucchero: 130 gr
- olio di semi: 20 ml
- yogurt bianco: 200 gr
- farina 00: 250 gr
- lievito per dolci: 1 bustina
- aroma per dolci rum, mandorla, arancia: 1 fiala piccola
- scorza di 1 arancia grattugiata
- gocce di cioccolato: 70 gr
- scorza di arancia candita: 25 gr facoltativo
- Per la glassa al cioccolato:
- cioccolato fondente: 100 gr
- burro: 10 gr
- zuccherini bianchi: q.b.
Ecco come preparare la colomba al cioccolato senza lievitazione, una sorta di torta al cioccolato super facile da preparare nello stampo della colomba.
Come fare la colomba al cioccolato senza lievitazione
In una ciotola mettete le uova e lo zucchero e montatele fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete la fiala di aroma, l‘olio di semi a filo e lo yogurt continuando a lavorare con le fruste.
In ultimo, aggiungete la farina e il lievito setacciati.
Otterrete un impasto liscio e appiccicoso.
Aggiungete all’impasto la scorza di un’arancia grattugiata, le gocce di cioccolato e, se volete, la scorza d’arancia candita.
Versate l’impasto nello stampo della colomba e infornatela in forno caldo a 180 C per 40 minuti circa.
Trascorso questo tempo, fate la prova dello stecchino, se esce asciutto la colomba è pronta.
Sfornate la colomba e lasciatela intiepidire.
Ritagliate il bordo in eccesso e preparate la glassa al cioccolato.
Tagliate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria.
Non appena il cioccolato si sarà sciolto, aggiungete il burro e mescolate.
Il burro serve a rendere il cioccolato più lucido e un po’ più morbido.
Versate il cioccolato sulla colomba e spalmatelo omogeneamente con una spatola.
Aggiungete la granella di zucchero e lasciate asciugare il cioccolato.
La vostra colomba al cioccolato senza lievitazione è pronta e va consumata in giornata o al massimo il giorno dopo.
Ricordate che non essendo un lievitato vero e proprio, va consumata in breve tempo.
Però, allo stesso tempo, è perfetta da preparare all’ultimo momento! 😉
Ciao! Va bene il lievito di birra o il cremortartaro?
Ciao Francesca, il lievito di birra NO, il cremortartaro in teoria sì ma io non l’ho mai usato…