L’insalata di bulgur è un piatto fresco, salutare e molto saporito, una valida alternativa alla classica insalata di riso nelle calde giornate estive.
Il bulgur (o bulghur) è un piatto di origini medio-orientali che viene usato sia per i piatti freddi che per quelli caldi e anche nelle zuppe.
Si tratta di chicchi di grano e frumento cotti a vapore, essiccati e poi frantumati. Grazie a questa preparazione il bulgur è molto ricco di fibre e abbinato a legumi e verdure fresche rappresenta un pasto sano e completo.
Il bulgur lo avevo già mangiato ma non lo avevo mai preparato a casa fino a ieri. Devo ammettere che prepararlo è facilissimo e condito all’insalata mi/ci è piaciuto tantissimo! 😀
Adesso mi toccherà sperimentare tante altre ricette con il bulgur 😉 … spero che piaccia anche a voi!
Insalata di bulgur
Ingredienti
Insalata di bulgur
- Ingredienti per 4 persone:
- bulgur: 300 gr
- acqua: 600 ml
- pomodori piccadilly: 10
- carote: 1 grande
- sedano: 2 coste con foglie
- cipollotto: 1
- olive nere: 2 cucchiai
- capperi sotto aceto: 2 cucchiai
- olio d'oliva
- basilico e menta
- sale e pepe
Ecco come preparare l’insalata di bulgur, un piatto unico semplice, fresco e sano da condire a proprio piacere.
Come fare l’insalata di bulgur
Per prima cosa cuocete il bulgur.
In genere, sulla confezione trovate le indicazioni dettagliate in base alla qualità di bulgur che usate.
Alcune varietà vanno sciacquate, nel mio caso non era necessario.
Mettete il bulgur in una pentola e aggiungete acqua per il doppio del peso (per 300 gr di bulgur 600 ml di acqua).
Mettete sul fuoco, aggiungete un po’ di sale e lasciate cuocere a fiamma bassa mescolando spesso.
In 15-20 minuti il bulgur avrà assorbito tutta l’acqua e sarà cotto.
La cottura per assorbimento fa’ si che non vengano perse tutte le proprietà nutritive.
Mettete il bulgur in una ciotola e fatelo raffreddare.
Intanto preparate il condimento.
In una ciotola mettete i pomodori tagliati a pezzetti, il sedano con tutte le foglie a pezzetti e le carote a filetti (io le faccio con il pelapatate).
Aggiungete le olive e i capperi e mescolate.
Salate, pepate, aggiungete la menta fresca, il basilico e l’olio d’oliva e mescolate.
Io ho aggiunto anche un cipollotto rosso tagliato a fettine molto sottili.
Se volete potete aggiungere anche dei ceci lessi, ci stanno molto bene.
Aggiungete il bulgur (ormai freddo) all’insalata e mescolate.
Assaggiate e regolate a piacere.
La vostra insalata di bulgur è pronta: fresca e super saporita.
Conservatela in frigo fino al momento di servirla.
Coperta con della pellicola trasparente si mantiene bene per 2 giorni circa.
Lascia un commento