La pasta fredda con melanzane è una ricetta estiva Semplice e Gustosa che mi piace preparare con Melanzane (Fritte o saltate in Padella), Pomodorini (rossi e gialli) e Pesto di basilico. Un primo piatto freddo che mi piace moltissimo perché è davvero Saporito! Provate anche voi la mia ricetta e vedrete che Bontà!
In genere, il problema della Pasta Fredda è quello di restare un po’ slegata dal condimento ma con il mio Trucchetto questo non avviene! Quello che faccio è di saltare i pomodorini in padella per un paio di minuti in modo tale che si ammorbidiscano e rilascino un po’ di sugo; li aggiungo alle melanzane (fritte o in padella) e mescolo tutto con un po’ di pesto. Vi assicuro che il risultato è davvero Buonissimo. Eccovi la ricetta!
Potrebbero anche piacerti:
Pasta fredda con melanzane: Facile e Gustosa
Ingredienti
- 200 gr pasta corta
- 1 melanzana grande
- 6 pomodorini rossi
- 6 pomodorini gialli
- olio d'oliva
- 2 spicchi aglio
- sale
- 1-2 cucchiai pesto di basilico
Come fare la pasta fredda con melanzane
Spuntate la melanzana, lavatela e tagliatela a piccoli pezzi. Se volete friggerle leggete qui.
Per una versione più Light la saltiamo in padella! In una padella dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete 1 spicchio d’aglio e un po’ di peperoncino (facoltativo).
Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete le melanzane, salate e saltate a fiamma vivace per un paio di minuti.
Coprite con il coperchio ma mescolate spesso.
In pochi minuti le vostre melanzane risulteranno morbide e ambrate. Eliminate l’aglio e versatele in una ciotola.
Nella stessa padella versate un giro d’olio e aggiungete uno spicchio d’aglio. Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i pomodorini tagliati a metà e coprite con il coperchio per bloccare gli schizzi.
Muovete la padella e quando gli schizzi saranno diminuiti aggiungete il sale, mezzo mestolo di acqua calda, coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 2 minuti circa. I pomodorini devono solo ammorbidirsi.
Versate i pomodorini saltati con il fondo di cottura nella ciotola insieme alle melanzane.
Cuocete la pasta e quando sarà cotta scolatela e sciacquatela con acqua fredda per bloccarne la cottura. NOTA: tenete da parte una tazzina di acqua di cottura per diluire il pesto.
Versate la pasta nella ciotola, aggiungete 2 cucchiai di pesto diluiti con un po’ d’acqua di cottura e mescolate. La vostra pasta fredda con melanzane è pronta da gustare.
Copritela con la pellicola e conservatela in Frigo. Toglietela dal frigo 15 minuti prima di consumarla.
E’ una ricetta illuminante, quasi una lezione di cucina… Grazie, davvero ottima.
Grazie Liliana, sono contenta ti sia stata utile!