• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Estive » Primi piatti estivi » Pasta con wurstel e peperoni

Pasta con wurstel e peperoni

8 Luglio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti estivi, Ricette Estive

Questa pasta con würstel e peperoni l’ho vista su una rivista di cucina, in uno special di ricette con i würstel ed ho subito pensato che doveva essere veramente buona! Mi piacciono molto i peperoni e, a dire il vero, non disdegno neanche i würstel ma questo abbinamento non lo avrei mai pensato nè mi sarebbe venuto in mente di preparare la pasta con i wurstel! 😉

Ed ecco che non ho perso tempo a provare questo bel piatto di pasta colorato e profumato… ed il risultato è decisamente buonissimo! 😀

Credo che in questi giorni proverò qualcun’altra di queste ricette con i würstel e, naturalmente, vi terrò aggiornati! 😉

Ingredienti

Pasta con wurstel e peperoni

Preparazione10 min
Cottura20 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta con wurstel e peperoni

  • Ingredienti per 2 persone:
  • fusilli: 200 gr.
  • cipolla: mezza
  • peperone giallo: 1
  • pomodori piccadilly: 10
  • wurstel: 4
  • basilico
  • olio d'oliva
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta con wurstel e peperoni

Pulite la cipolla e affettatela sottilmente. Prendete una padella dal fondo largo, versatevi un giro d’olio d’oliva ed aggiungete la cipolla che farete soffriggere a fiamma bassa.

Intanto pulite i peperoni, eliminate il picciolo, tagliateli a metà ed eliminate i semi interni. Lavate i peperoni e tagliateli a piccoli pezzetti.

soffriggere cipolla e aggiungere peperoni

Quando la cipolla sarà appassita, aggiungete i peperoni, salate e lasciateli soffriggere per un paio di minuti.

Intanto, lavate i pomodori e tagliateli a pezzetti. Aggiungete i pomodori ai peperoni, aggiungete un ciuffo di basilico, coprite con il coperchio e lasciate cuocere per un paio di minuti.

aggiungere pomodori e basilico

Quando vedrete che stanno per asciugarsi troppo, aggiungente mezzo bicchiere d’acqua calda, coprite di nuovo con il coperchio e continuate la cottura per altri 10 minuti circa.

Quando i peperoni sono quasi cotti, tagliate i würstel a rondelle spesse 1 cm ed aggiungeteli ai peperoni. Salatate imm padella per 5 minuti circa e poi togliete tutto dal fuoco. Aggiustate di sale, pepe ed aggiungete ancora del basilico fresco.

aggiungere wurstel

Cuocete la pasta e quando mancheranno 2 minuti alla fine della  cottura trasferitela nella padella con il condimento di würstel e peperoni.

Mantecate la pasta aggiungendo acqua di cottura.

mantecare pasta

Servite la vostra pasta con würstel e peperoni con un filo d’olio a crudo e qualche fogliolina di basilico fresco.

pasta con wurstel e peperoni

Ricette Correlate:

  • Wurstel al limone
    Wurstel al limone
    I würstel al limone sono una di quelle ricette che…
  • Fiori di wurstel e sfoglia
    Fiori di wurstel e sfoglia
    Oggi vi mostro come preparare un antro aperitivo sfizioso: fiori…
  • Spiedini di pasta sfoglia wurstel e olive
    Spiedini di pasta sfoglia wurstel e olive
    Gli spiedini di sfoglia würstel e olive sono un antipasto…
  • Rustici con wurstel
    Rustici con wurstel
    I rustici con wurstel (o salatini con wurstel) sono degli…
  • Centrotavola natalizio di sfoglia
    Centrotavola natalizio di sfoglia
    Che ne dite se oggi prepariamo un centrotavola natalizio di…
  • Rollò con wurstel
    Rollò con wurstel
    I rollò con wurstel sono dei "pezzi" di Rosticceria Siciliana…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Cipolla, Fusilli, Olio Extravergine di Oliva, Peperoni, Pomodori, Wurstel

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Panna cotta alle pesche
Post successivo: Frittelle di zucchine »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso