• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Rosticceria Siciliana » Ravazzate siciliane

Ravazzate siciliane

15 Settembre 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Cibo di strada, Ricette Siciliane, Rosticceria Siciliana

La ricetta che ho scelto oggi per voi sono le ravazzate siciliane con carne! Per chi non le conoscesse, le ravazzate siciliane sono dei pezzi di rosticceria a forma di panetto tondo e leggermente schiacciato preparato con della pasta brioche con ripieno di ragù e cucinate al forno. La ravazzata non va’ confusa con la rizzuola, molto simile ma fritta, quindi, la ravazzata è al forno, la rizzuola è fritta!

Avendovi già dato tanto la ricetta dell’impasto per la rosticceria siciliana e quella del ragù adatto alla rosticceria che è un ragù con l’aggiunta di piselli, con poca salsa di pomodoro r ben ristretto… vediamo insieme come preparare le ravazzate siciliane.

Ingredienti

Ravazzate siciliane

Preparazione20 min
Cottura30 min
Tempo totale50 min
Costo: Basso

Ingredienti

Ravazzate siciliane con carne

  • farina 00: 500 gr.
  • zucchero: 50 gr.
  • sale: 10 gr.
  • strutto: 50 gr.
  • lievito di birra: 25 gr.
  • acqua: 250 ml. circa
  • ragù di carne: q.b.
  • uovo+latte
  • semi di sesamo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le ravazzate siciliane

 

Preparate il ragù. Il ragù per la rosticceria andrebbe preparato il giorno prima in quanto, se è freddo da frigo, può essere utilizzato più facilmente per farcire i vari pezzi.

Preparate l’impasto per la rosticceria e realizzate la pezzatura che avete scelto. Con palline da 100 gr. realizzerete dei pezzi grandi, con palline da 50 gr. dei pezzi piccoli.

Mettete a lievitare le palline di pasta brioche e quando saranno raddoppiate di volume cominciate a farcirle con il ragù.

fare-lievitare-impasto-rosticceria

Allargate le palline di pasta brioche e disponete un cucchiaio di ragù freddo al centro.

farcire-ravazzata

Chiudete le palline appiccicando l’impasto e poi dategli una forma rotonda che appiattirete leggermente.

chiudere-ravazzata

Disponete le ravazzate con carne su una teglia unta o rivestita di carta forno e lasciate lievitare ancora 30 minuti.

fare-lievitare-ravazzate

Prima di mettere al forno le ravazzate, sbattete un uovo con un pochino di latte e spennellate la superficie delle ravazzate.

Ricoprite le ravazzate con dei semi di sesamo e mettete in forno preriscaldato a 180 C.

spennellare-ravazzate

Le ravazzate al forno saranno pronte quando avranno assunto un bel colore dorato.

cucinare-ravazzate

Sfornate le ravazzate e lasciatele intiepidire 10 minuti prima di servirle.

ravazzate-siciliane

Ricette Correlate:

  • Rizzuole palermitane
    Rizzuole palermitane
    Dopo la ricetta delle ravazzate con carne siciliane, non potevo…
  • Iris fritta
    Iris fritta
    L'iris fritta è un "pezzo" di rosticceria palermitano; una sorta…
  • Pasta Brioche per Rosticceria
    Pasta Brioche per Rosticceria
    La pasta brioche per rosticceria siciliana è un impasto simile a…
  • Impasto per rosticceria siciliana
    Impasto per rosticceria siciliana
    L'impasto per rosticceria siciliana è un impasto soffice e leggermente…
  • Impasto per rosticceria siciliana Bimby
    Impasto per rosticceria siciliana Bimby
    L'impasto per la rosticceria è la ricetta di base per…
  • Pizzette siciliane
    Pizzette siciliane
    Oggi vi do’ la ricetta delle pizzette siciliane, secondo me, le…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Latte, Lievito di Birra, Ragù, Semi di Sesamo, Strutto, Uova, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cassatelle di ricotta
Post successivo: Rizzuole palermitane »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Gabriella

    4 Ottobre 2021 alle 15:03

    Rosticceria palermitana super favolosa ed inimitabile

    R

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      4 Ottobre 2021 alle 15:50

      Sono contenta!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso