• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Pasta al forno con melanzane

Pasta al forno con melanzane

19 Aprile 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti estivi, Primi Piatti Siciliani, Primi vegetariani, Ricette della Domenica, Ricette Estive, Ricette Siciliane, Ricette Vegetariane

La pasta al forno con melanzane è la variante al Forno della classica pasta alla norma siciliana con sugo di pomodoro, melanzane fritte e ricotta salata. Una versione ancora più golosa grazie all’aggiunta di Mozzarella (o Provola) che rende questa ricetta irresistibilmente Filante, oltre che Croccante e Gratinata in superficie.

pasta alla norma al forno

Preparare la pasta al forno alla norma è davvero Facilissimo! Non dovrete fare altro che condire la pasta con sugo di pomodoro, melanzane fritte e mozzarella a pezzetti e mettere tutto in una pirofila! Quanto al tipo di Pasta da usare, i Rigatoni sono il formato perfetto ma potete scegliere anche altri formati come i Torciglioni, Penne o Mezze Maniche. La ricetta originale non prevede l’aggiunta di Besciamella ma, se volete, potete aggiungerne un leggerissimo strato in superficie. E se amate le ricette con sugo di pomodoro e melanzane non perdetevi le Lasagne alla Parmigiana (strati di lasagne condite con pomodoro, melanzane fritte e mozzarella) e i Conchiglioni ripieni di melanzane al forno e conditi con sugo di pomodoro.

Potrebbero anche interessarti:

  • Pasta al forno con Polpette e Mozzarella
  • Pasta alla sorrentina (al Forno, con Sugo e Mozzarella)
  • Pasta al forno con salsiccia
Ingredienti
5 from 1 vote

Pasta al forno con melanzane (o Pasta alla norma al forno)

Preparazione1 h
Cottura30 min
Tempo totale1 h 30 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: basso

Ingredienti

  • 750 ml passata di pomodoro
  • 1 spicchio aglio
  • olio d'oliva
  • 1 mazzetto basilico
  • 2 melanzane
  • olio di semi di arachide per friggere le melanzane
  • ricotta salata
  • 2 bocconcini mozzarella
  • 400 gr pasta Rigatoni, Torciglioni, Penne…
  • sale e pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta alla norma al forno

Lavate le melanzane, eliminate le estremità e tagliatele a cubetti. Mettete le melanzane in uno scolapasta, salatele e lasciatele riposare per 1 ora circa. Quando avranno perso parte dell’acqua di vegetazione, friggete le melanzane.

friggere melanzane

Intanto, con la passata, preparate il sugo di pomodoro.

sugo di pomodoro

Quando entrambi gli ingredienti saranno pronti, potete procedere alla cottura della pasta. Cuocete la pasta per 2/3 del tempo necessario. Quindi, se il tempo di cottura è di 14 minuti, lasciatela cuocere per 8 minuti circa.

Scolate la pasta e conditela con qualche mestolo di sugo di pomodoro. Prendete una teglia o pirofila e ricoprite il fondo con del sugo di pomodoro. Aggiungete metà della pasta.

mettere pasta nella pirofila

Condite la pasta con la mozzarella, le melanzane fritte, del basilico fresco, pepe nero e ricotta salata. Aggiungete anche qualche cucchiaio di sugo di pomodoro.

condire pasta

Ricoprite con la pasta restante e aggiungete nuovamente la mozzarella, melanzane fritte, basilico, sugo di pomodoro e ricotta salata.

secondo strato di pasta

Cuocete la pasta alla norma in forno statico a 200° per 20-30 minuti circa. Sfornate, lasciate intiepidire qualche minuto e servite la vostra profumatissima e filante pasta alla norma al forno! 

pasta alla norma al forno

Ricette Correlate:

  • Pasta alla norma
    Pasta alla norma
    La pasta alla norma è un primo piatto tipico della…
  • Torta salata melanzane mozzarella e prosciutto
    Torta salata melanzane mozzarella e prosciutto
    Questa torta salata melanzane, mozzarella e prosciutto è un altro…
  • Pasta al forno con salsiccia
    Pasta al forno con salsiccia
    La pasta al forno con salsiccia è un Primo Piatto…
  • Timballo di melanzane alla siciliana
    Timballo di melanzane alla siciliana
    Il timballo di melanzane alla siciliana è un timballo di…
  • Pasta alla sorrentina
    Pasta alla sorrentina
    La Pasta alla sorrentina è un primo piatto tipico della…
  • Pasta al forno
    Pasta al forno
    La pasta al forno è una ricetta Classica della cucina…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Melanzane, Passata di Pomodoro, Ricotta Salata

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pane senza impasto
Post successivo: Pan Brioche »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Tano

    29 Aprile 2020 alle 18:22

    Per friggere le melanzane (e non solo) io uso unicamente olio d’oliva non extravergine. È che sono fissato con l’olio d’oliva. Ma mi chiedevo se usare l’olio di semi di arachidi cambia molto il sapore.

    Rispondi
  2. Anna

    27 Agosto 2020 alle 12:57

    5 stars
    In preparazione… Guardando la foto, sento già il sapore… Grazie!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso