Il coniglio in umido è una delle varie ricette per cucinare il coniglio a pezzi sia che vogliate prepararlo in bianco che con un pochino di pomodoro fresco.
Il coniglio è un tipo di carne asciutta con pochissimo grasso che si presta, dunque, alle preparazioni con intingoli vari.
Molto buono il coniglio alla cacciatora (come il pollo) ma anche quello alla ligure con olive e pinoli.
Prossimamente, vi darò qualche altra ricetta per preparare questa carne saporita perfetta da preparare per le feste.
Mio padre era felice quando mia madre gli preparava il coniglio in umido! 😀
Coniglio in umido
Ingredienti
Coniglio in umido
- Ingredienti per 2 persone:
- coniglio a pezzi: 600 gr
- vino bianco secco: 1 bicchiere e mezzo
- olio d'oliva
- cipolla bianca: mezza
- carota: 1
- sedano: 1 costa
- foglie di alloro: 2
- pomodori piccadilly: 4-5 facoltativi
- sale
- pepe
Ecco come preparare il coniglio in umido, un modo molto semplice per preparare il coniglio a pezzi sia in bianco che con il pomodoro.
Come fare il coniglio in umido
Lavate il coniglio a pezzi eliminando eventuali grumi di sangue.
Mettete il coniglio in una ciotolina e ricopritelo con 1 bicchiere di vino bianco secco.
Lasciate il coniglio a macerare nel vino per 1-2 ore, girandolo di tanto in tanto.
Trascorso questo tempo, sgocciolate il coniglio e buttate il vino che sarà diventato scuro.
Prendete una casseruola e versatevi un giro abbondante d’olio d’oliva.
Scaldate l’olio e aggiungete i pezzi di coniglio.
Fate rosolare il coniglio a fiamma vivace sia da un lato che dall’altro e poi mettetelo in un piatto.
Nella casseruola che avete usato per rosolare il coniglio, aggiungete il trito di cipolla e lasciatela soffriggere a fiamma bassa.
Pulite la costa di sedano e pelate la carota. Tritateli e aggiungeteli alla cipolla.
Lasciate soffriggere il tutto a fiamma bassa per una decina di minuti.
Aggiungete il coniglio al soffritto e mescolate.
Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e lasciatelo evaporare.
Aggiungete i pomodori freschi lavati e tagliati e salate.
Aggiungete 1 bicchiere circa di acqua calda e 2 foglie di alloro.
NOTA: l’acqua deve quasi coprire il coniglio.
Coprite il coniglio e lasciatelo cuocere a fiamma medio bassa per 45 minuti circa.
Trascorso questo tempo, aggiustate di sale e pepate.
Se dovesse essere ancora troppo liquido, alzate la fiamma e lasciate cuocere senza coperchio fino a quando il fondo di cottura non si sarà ristretto.
Il vostro coniglio in umido è pronto, servitelo ben caldo.
Oltre ad una deliziosa scarpetta da fare nel fondo di cottura, potete accompagnare il vostro coniglio con patate al forno o polenta.
Lascia un commento