• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti carne » Involtini di carne

Involtini di carne

9 Aprile 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette della Domenica, Ricette delle Feste, Ricette Siciliane, Secondi Piatti, Secondi piatti carne, Secondi Piatti Siciliani

involtini di carne
  • Ingredienti
  • Procedimento

Gli involtini di carne di vitello che vi propongo oggi sono degli involtini davvero semplici da preparare, super teneri e saporiti. Li ho preparati con del carpaccio di vitello cosa che li rende molto morbidi e per il ripieno ho scelto prosciutto, formaggio e mollica aromatizzata… buonissimi!

Questa versione di involtini è leggermente diversa da quelli alla siciliana in cui la mollica viene preparata con il soffritto di cipolla e con l’aggiunta di uva passa e pinoli.

Una versione più veloce da preparare ma altrettanto buona! Sono gli involtini tipici di una località palermitana che si chiama Pioppo e che sono considerati una vera e propria chicca.

Tenuto conto che con molta probabilità saremo tutti in casa per Pasquetta, ho pensato che gli involtini di vitello sono un’ottima ricetta da preparare al forno dove si forma una gratinatura davvero goduriosa! 😉

Ingredienti

Involtini di carne

Preparazione40 min
Cottura15 min
Tempo totale55 min
Porzioni: 5 stecche
Costo: medio

Ingredienti

  • 300 gr fettine di carpaccio
  • 150 gr prosciutto cotto
  • 100 gr formaggio semi stagionato
  • 3 fette pancarré
  • 1 ciuffo prezzemolo
  • sale e pepe
  • olio d'oliva
  • 5 cucchiai formaggio grattugiato
  • pangrattato
  • 1 cipolla rossa o bianca
  • foglie di alloro
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare gli involtini di vitello

Come vi ho anticipato, io ho usato delle fettine di carpaccio che sono già abbastanza sottili.

Se usate la carne per gli involtini, assottigliatela con il batticarne.

Tagliate le fette di carpaccio in 2 parti (se sono piccole non sarà necessario). Tenetele da parte.

NOTA: tenete da parte tutti i pezzi di carne che non vi sembrano idonei e alla fine usateli facendo una sorta di patchworl di carne 😉

tagliare carne

Nel mixer frullate un ciuffo di prezzemolo e aggiungete 3 fette di pancarré.

Versate il pancarrè in una ciotola e aggiungete il formaggio grattugiato, il sale e il pepe.

Aggiungete un paio di cucchiai di olio d’oliva ed infine 2-3 cucchiai di acqua.

Dovete ottenere una mollica che si appiccica se la toccate.

mollica per involtini

Disponete una fetta di carpaccio sul tagliere.

Ricopritela con un pezzo di prosciutto.

Aggiungete un pochino di mollica e un pezzetto di formaggio.

farcire involtini

A questo punto cominciate ad avvolgere partendo dalla parte più larga, poi in bordi ed infine la punta.

avvolgere involtini

Preparate tutti gli involtini e poi metteteli negli stecchi.

Tagliate una cipolla rossa o bianca a spicchi e prendete delle foglie di alloro.

Infilzate gli involtini di carne negli stecchi alternando con spicchi di cipolla e foglie di alloro.

mettere involtini nelle stecche

Una volta pronti, spennellate gli involtini con dell’olio e passateli nel pangrattato.

panare involtini

A questo punto non vi resta che cuocerli: alla brace, in padella o al forno.

Nel forno cuoceteli a 200° forno statico per 12-15 minuti (griglia media del forno) circa girandoli a metà cottura. Non esagerate altrimenti si asciugano.

cottura in forno involtini

Sfornate gli involtini di carne gratinati al forno e serviteli caldi!

involtini di carne

Ed ecco come si presentano all’interno…

involtini di carne

Ricette Correlate:

  • Involtini di carpaccioInvoltini di carpaccio Gli involtini di carpaccio sono una valida alternativa ai classici involtini di…
  • Involtini sicilianiInvoltini siciliani Per “involtini siciliani” intendiamo quella ricetta tipica della cucina siciliana…
  • Involtini di polloInvoltini di pollo Questi involtini di pollo che vedete in foto li ho…
  • Involtini di zucchine al fornoInvoltini di zucchine al forno Gli involtini di zucchine al forno sono degli involtini sfiziosi…
  • Involtini di melanzane alla sicilianaInvoltini di melanzane alla siciliana Gli involtini di melanzane alla siciliana sono degli involtini di…
  • Bocconcini di vitello con mortadellaBocconcini di vitello con mortadella Questa ricetta dei bocconcini di vitello con mortadella l’ho trovata su un…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Alloro, Carpaccio, Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Pancarré, Pangrattato, Prezzemolo, Prosciutto Cotto, Provola Piccante

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Erbazzone
Post successivo: Pastiera Napoletana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso