• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti pesce » Salmone al pomodoro

Salmone al pomodoro

18 Febbraio 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Secondi Piatti, Secondi piatti pesce

Il salmone al pomodoro è una ricetta che può essere preparata sia con il filetto che con il trancio di salmone, da fare in padella o al forno.

In genere, m piace preparare il salmone in padella e accompagnarlo con una insalata o con un contorno di verdure.

Ma l’altro giorno avevo voglia di qualcosa di diverso e allora ho deciso di provare a cucinare il salmone con un sugo di pomodori freschi e capperi.

L’esperimento è riuscito alla perfezione! Il mio trancio di salmone al pomodoro era super buono, morbido e succoso con un delizioso sughetto di pomodoro come accompagnamento! 😉

 

Ingredienti

Salmone al pomodoro

Preparazione10 min
Cottura15 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Salmone al pomodoro

  • Ingredienti per 2 persone:
  • salmone: 2 tranci o filetti 400 gr circa
  • olio d'oliva
  • aglio: 1-2 spicchi
  • peperoncino: 1 pezzetto
  • sale
  • pomodori piccadilly: 10 circa
  • prezzemolo
  • capperi sotto aceto: 2 cucchiai
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare il salmone al pomodoro, un secondo a base di pesce saporito e semplice da preparare.

Come fare il salmone al pomodoro

Spellate i pomodori e tagliateli a pezzetti.

Prendete una padella o casseruola e versatevi un giro d’olio d’oliva.

Aggiungete 1-2 spicchi d’aglio e un pezzetto di peperoncino.

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete il pomodoro a pezzetti.

Salate, aggiungete del trito di prezzemolo e lasciate insaporire i pomodori per un paio di minuti.

Se volete, aggiungete i capperi come ho fatto io.

preparare sugo di pomodoro

Mettete il filetto o trancio di pomodoro nella padella con il sugo di pomodoro e aggiungete mezza tazzina di acqua calda.

Coprite con il coperchio e lasciate cuocere il salmone per un paio di minuti da un lato e poi dall’altro.

aggiungere salmone

Il vostro salmone con pomodoro sarà cotto nel giro di 5-6 minuti e intanto il sugo di pomodoro si sarà ristretto concentrando i suoi sapori.

Se volete preparare il salmone al pomodoro AL FORNO, infornate tutto a 180 C per 15 minuti circa.

Servite il vostro filetto di salmone al pomodoro caldo.

salmone al pomodoro

Se volete potete accompagnare il salmone in umido con il pomodoro con del riso basmati.

salmone al pomodoro

Ricette Correlate:

  • Salmone in padella
    Salmone in padella
    Il salmone in padella è un secondo piatto light facile…
  • Trancio di salmone alla piastra con salsa allo yogurt
    Trancio di salmone alla piastra con salsa allo yogurt
    Il trancio di salmone alla piastra è un’'altra di quelle…
  • Spiedini di salmone
    Spiedini di salmone
    Gli spiedini di salmone sono una valida alternativa al solito trancio di…
  • Salmone marinato nello yogurt
    Salmone marinato nello yogurt
    Questa ricetta del salmone marinato nello yogurt l'ho vista preparare…
  • Pasta con salmone fresco
    Pasta con salmone fresco
    La pasta con salmone fresco è un Primo Piatto di…
  • Salmone al forno con aromi
    Salmone al forno con aromi
    Questo ricetta del salmone al forno con aromi, o salmone al…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Capperi, Pomodori, Prezzemolo, Salmone

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Castagnole
Post successivo: Insalata mista »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso