• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Torte Salate » Tatin di carciofi e gorgonzola

Tatin di carciofi e gorgonzola

15 Aprile 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Torte Salate

Anche questa ricetta della tatin di carciofi e gorgonzola l’ho presa dalla rivista Alice Cucina sulle torte salate. La ricetta, è una versione salata della celebre Tarte Tatin francese, la torta di mele rovesciata che io adoro! 😀 Provate ad immaginare la mia eccitazione culinaria quando ho visto una tarte tatin salata con i miei due ingredienti preferiti: carciofi e gorgonzola! 😀 E così… l’ho preparata e devo dire che è veramente deliziosa. L’unico appunto è che il gorgonzola in forno si scioglie tutto quindi, nel darvi la ricetta realizzata da me, vi riporterò questa modifica che, secondo me, è sostanziale.

Buona tatin salata a tutti!

Ingredienti

Tatin di carciofi e gorgonzola

Preparazione30 min
Cottura30 min
Tempo totale1 h
Costo: Basso

Ingredienti

Per la pasta brise':

  • farina 00: 250 gr.
  • burro 125 gr.
  • sale: mezzo cucchiaino
  • uovo: 1
  • acqua: 50 ml.
  • scorza di 1 limone grattugiata

Per il ripieno:

  • carciofi: 3-4
  • gorgonzola: 300 gr.
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo
  • olio d’oliva
  • aglio. 1 spicchio
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la tatin di carciofi e gorgonzola

 

Per prima cosa preparate la pasta brisé perché ha bisogno di riposare almeno mezz’ora prima di essere usata.

Nel boccale del mixer da cucina mettete la farina setacciata, il sale, il burro e lavorate il tutto fino a quando il burro non si sarà completamente sbriciolato.

Aggiungete l’uovo e continuate a lavorare.

Infine, aggiungete l’acqua a filo. Otterrete un impasto a grosse briciole.

preparare_pasta_brisé

Disponete l’impasto sulla spianatoia ed aggiungete la scorza di un limone grattugiata.

Nella ricetta originale c’era del timo fresco ma io non ce lo avevo e quindi ho usato la scorza di limone.

Lavorate la pasta brisé fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo poi, avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela in frigo per almeno mezz’ora.

pasta_brisé

Pulite i carciofi, tagliateli a metà ed eliminate il fieno all’interno. Tagliate i carciofi a fettine sottili e metteteli in una ciotola con acqua fredda acidulata con succo di limone.

Prendete una padella, versateci dentro un paio di cucchiai di olio d’oliva ed uno spicchio d’aglio. Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete i carciofi a fettine sgocciolati. Salate e lasciate cuocere per un paio di minuti. A cottura ultimata (i carciofi devono restare un po’ croccanti), togliete dal fuoco ed aggiungete del trito di prezzemolo fresco.

cuocere_carciofi

Prendete la teglia antiaderente per la tatin ed imburratela. Disponete i carciofi su fondo ed aggiungete la metà del gorgonzola a pezzetti sui carciofi.

Prendete la pasta brisé dal frigo e, con il mattarello, realizzate una sfoglia sottile. Ritagliate la pasta brisé della stessa larghezza del fondo della teglia.

Avvolgete la brisé sul mattarello e srotolatela sui carciofi. Con le dita cercate di racchiudere il condimento all’interno della sfoglia poi, bucherellate la brisé con una forchetta.

stendere_pasta_brisé

Infornate la tatin a 180 C per 30 minuti circa… fino a quando non sarà dorata in superficie.

A questo punto, mettete un piatto sulla tatin e capovolgete la teglia.

capovolgere_tatin

Ed ecco qui la mia modifica: nella ricetta originale dicevano di mettere tutto il gorgonzola prima della cottura, io vi consiglio di metterne metà prima e l’altra metà adesso, in superficie. Mettete la tatin nel forno caldo ma spento in modo tale che il gorgonzola si ammorbidisca un po’, poi… toglietela dal forno e lasciatela intiepidire prima di servirla.

tatin_carciofi_e_gorgonzola

La vostra tatin di carciofi e gorgonzola è pronta!

tarte_tatin_carciofi_e_gorgonzola

 

Ricette Correlate:

  • Tarte Tatin
    Tarte Tatin
    La Tarte Tatin è di certo la torta di mele…
  • Pasta brisè Bimby
    Pasta brisè Bimby
    La pasta brisè è una ricetta di origine francese perfetta…
  • Pasta brisè
    Pasta brisè
    La pasta brisè è una ricetta francese (pâte brisée) a…
  • Pasta carciofi e gorgonzola
    Pasta carciofi e gorgonzola
    La pasta carciofi e gorgonzola è il mio ennesimo piatto con i…
  • Insalata di rucola, cachi e gorgonzola
    Insalata di rucola, cachi e gorgonzola
    Oggi vi propongo un altro abbinamento per un'insalata molto interessante:…
  • Conchiglie con gorgonzola e speck
    Conchiglie con gorgonzola e speck
    La pasta con gorgonzola e speck è uno di quei primi…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Burro, Carciofi, Farina 00, Gorgonzola, Prezzemolo, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Gnocchi viola alle vongole
Post successivo: Tartare di gamberi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso