• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Aperitivi » Frittelle di ricotta

Frittelle di ricotta

18 Ottobre 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Aperitivi, Frittelle

Queste frittelle di ricotta le preparava sempre mia madre, delle morbidissime polpette di ricotta fritte nell’olio d’oliva… una bontà! Morbidissime dentro e croccanti fuori, queste frittelle di ricotta saranno perfette per un aperitivo tra amici. Pensate che sono così soffici che mia madre le chiama “piumini di ricotta!”  😀

Ho deciso di preparare le frittelle di ricotta perché la ricotta che ho comprato l’altro giorno era un po’ asciutta… perfetta per le frittelle!

In casa non avevo aromi freschi tipo prezzemolo o menta da aggiungervi e così ho aggiunto i miei adorati semi di papavero che tra qualche giorno penso metterò anche nel caffè! 😉

Come al solito, provate e fatemi sapere! Baci 😉

Ingredienti

Frittelle di ricotta

Preparazione5 min
Cottura5 min
Tempo totale10 min
Costo: Basso

Ingredienti

Frittelle di ricotta

  • 400 gr. ricotta fresca
  • 6 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai colmi di farina 00
  • 1 uovo
  • sale pepe
  • prezzemolo o menta
  • semi di papavero facoltativo
  • noce moscata facoltativa
  • per friggere: olio d'oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le frittelle di ricotta

Prendete la ricotta, che deve essere abbastanza asciutta, e mettetela in una terrina.

Lavorate la ricotta con un cucchiaio poi aggiungete il sale, il pepe, il formaggio grattugiato, la farina e l’uovo. Dopodiché aromatizzate a piacere con prezzemolo, con della menta, con dei semi di papavero… fate voi!

preparare-frittelle-ricotta

aggiungere-uovo

Amalgamate tutto fino ad ottenere un composto corposo.

composto-corposo

In una padella versate un dito d’olio d’oliva e fatelo scaldare.

Quando l’olio sarà caldo, bagnate due cucchiai nell’olio caldo poi prendete delle cucchiaiate di impasto (mezzo cucchiaio) e versatelo nella padella.

friggere-frittelle-ricotta

La fiamma deve essere media, le frittele devo diventare dorate fuori ma devono avere il tempo di rassodarsi all’interno.

friggere-frittelle-ricotta

Fatele dorare dall’altro lato poi scolatele su della carta assorbente.

scolare-frittelle

Servite le frittelle di ricotta calde o tiepide spolverandole con un pochino di sale.

frittelle-di-ricotta

Vi assicuro che… una tira l’altra! 😉

 

Ricette Correlate:

  • Frittelle di ricotta dolci
    Frittelle di ricotta dolci
    Le frittelle di ricotta dolci sono delle deliziose frittelle al…
  • Polpette di ricotta fritte
    Polpette di ricotta fritte
    Le polpette di ricotta sono delle deliziose polpettine preparate con…
  • Polpette di zucchine al forno
    Polpette di zucchine al forno
    Le polpette di zucchine al forno sono delle deliziose polpette…
  • Zeppole di ricotta
    Zeppole di ricotta
    Le zeppole di ricotta sono delle frittelle dolci tipiche del…
  • Ricotta al forno
    Ricotta al forno
    La ricotta al forno è un antipasto Leggero e Saporito,…
  • Frittelle di zucca dolci
    Frittelle di zucca dolci
    Le frittelle di zucca dolci sono delle semplici frittelle preparate…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Menta, Noce Moscata, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Prezzemolo, Ricotta, Semi di Papavero, Uova

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Polpette di merluzzo su purea di zucchine
Post successivo: Risotto alla zucca e caprino »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. guido

    3 Marzo 2014 alle 12:13

    se non vado errato mancano i quantitativi dei vari ingredienti. Grazie.

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      4 Marzo 2014 alle 12:13

      Grazie Guido! Alcune ricette sono state importate dal vecchio sito e sono ancora da sistemare… lo faccio al più presto! 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso