Queste frittelle di ricotta le preparava sempre mia madre, delle morbidissime polpette di ricotta fritte nell’olio d’oliva una bontà! Morbidissime dentro e croccanti fuori, queste frittelle di ricotta saranno perfette per un aperitivo tra amici. Pensate che sono così soffici che mia madre le chiama “piumini di ricotta!” 😀
Ho deciso di preparare le frittelle di ricotta perché la ricotta che ho comprato l’altro giorno era un po’ asciutta perfetta per le frittelle!
In casa non avevo aromi freschi tipo prezzemolo o menta da aggiungervi e così ho aggiunto i miei adorati semi di papavero che tra qualche giorno penso metterò anche nel caffè! 😉
Come al solito, provate e fatemi sapere! Baci 😉
Frittelle di ricotta
Ingredienti
Frittelle di ricotta
- 400 gr. ricotta fresca
- 6 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai colmi di farina 00
- 1 uovo
- sale pepe
- prezzemolo o menta
- semi di papavero facoltativo
- noce moscata facoltativa
- per friggere: olio d'oliva
Come preparare le frittelle di ricotta
Prendete la ricotta, che deve essere abbastanza asciutta, e mettetela in una terrina.
Lavorate la ricotta con un cucchiaio poi aggiungete il sale, il pepe, il formaggio grattugiato, la farina e l’uovo. Dopodiché aromatizzate a piacere con prezzemolo, con della menta, con dei semi di papavero fate voi!
Amalgamate tutto fino ad ottenere un composto corposo.
In una padella versate un dito d’olio d’oliva e fatelo scaldare.
Quando l’olio sarà caldo, bagnate due cucchiai nell’olio caldo poi prendete delle cucchiaiate di impasto (mezzo cucchiaio) e versatelo nella padella.
La fiamma deve essere media, le frittele devo diventare dorate fuori ma devono avere il tempo di rassodarsi all’interno.
Fatele dorare dall’altro lato poi scolatele su della carta assorbente.
Servite le frittelle di ricotta calde o tiepide spolverandole con un pochino di sale.
se non vado errato mancano i quantitativi dei vari ingredienti. Grazie.
Grazie Guido! Alcune ricette sono state importate dal vecchio sito e sono ancora da sistemare… lo faccio al più presto! 😀