Il ragù di salsiccia è una variante del classico ragù preparato con carne di manzo, una variante ancora più saporita con la quale condire un bel piatto di pasta.
Preparare il ragù di salsiccia è molto semplice e, fatto con il Bimby lo è ancora di più!
Trattandosi di una carne già saporita, potete optare per un soffritto più leggero preparato solo con cipolla.
Oppure, se vi piacciono le cose fatte per bene, preparate pure un bel soffritto completo con carote e sedano, renderà il vostro ragù ancora più speciale!
Guarda anche come fare il Ragù alla bolognese Bimby
Ragù di salsiccia Bimby
Ingredienti
Ragù di salsiccia Bimby
- Ingredienti per 4 persone:
- salsiccia: 500 gr
- olio d'oliva
- aglio: 1 spicchio
- peperoncino: 1 pezzetto
- sale
- cipolla bianca: 1 piccola
- carota: 1 piccola
- sedano: 1 costa
- vino bianco o rosso: mezzo bicchiere
- passata di pomodoro: 300 ml
- aromi: alloro rosmarino, timo, maggiorana
Ecco come preparare il ragù di salsiccia con il Bimby TM31 e TM5
Come fare il ragù di salsiccia Bimby
- Nel boccale del bimby mettete la cipolla, l’aglio, il sedano e la carota: frullate 5 sec. vel. 5
- Aggiungete l’olio nel boccale e rosolate 7 min. temp. Varoma antiorario vel. soft. misurino inclinato.
- Aggiungete la salsiccia senza il budello e sbriciolata e rosolate altri 5 min temp. Varoma antiorario vel. soft.
- Versate il vino dal foro del coperchio e senza coprirlo (il vino deve sfumare) prolungate la cottura per altri 5 min.
- Adesso, aggiungete la passata di pomodoro, il sale e gli aromi e cuocete con il misurino inclinato per 30 min. a 100 ° vel. 1. misurino chiuso.
- Trascorso questo tempo, per restringere il sugo cuocete altri 7-8 minuti a Varoma con il misurino inclinato facendo attenzione agli schizzi.
Il vostro ragù di salsiccia è pronto e non vi resta che utilizzarlo per condivi la pasta o un bel piatto di polenta!
Fatto ottimo