• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bimby » Ragù di salsiccia Bimby

Ragù di salsiccia Bimby

11 Aprile 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bimby, Salse e Sughi Bimby

Il ragù di salsiccia è una variante del classico ragù preparato con carne di manzo, una variante ancora più saporita con la quale condire un bel piatto di pasta.

Preparare il ragù di salsiccia è molto semplice e, fatto con il Bimby lo è ancora di più!

Trattandosi di una carne già saporita, potete optare per un soffritto più leggero preparato solo con cipolla.

Oppure, se vi piacciono le cose fatte per bene, preparate pure un bel soffritto completo con carote e sedano, renderà il vostro ragù ancora più speciale!

Guarda anche come fare il Ragù alla bolognese Bimby

 

Ingredienti

Ragù di salsiccia Bimby

Preparazione10 min
Cottura40 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Ragù di salsiccia Bimby

  • Ingredienti per 4 persone:
  • salsiccia: 500 gr
  • olio d'oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • peperoncino: 1 pezzetto
  • sale
  • cipolla bianca: 1 piccola
  • carota: 1 piccola
  • sedano: 1 costa
  • vino bianco o rosso: mezzo bicchiere
  • passata di pomodoro: 300 ml
  • aromi: alloro rosmarino, timo, maggiorana
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare il ragù di salsiccia con il Bimby TM31 e TM5

Come fare il ragù di salsiccia Bimby

  • Nel boccale del bimby mettete la cipolla, l’aglio, il sedano e la carota: frullate 5 sec. vel. 5
  • Aggiungete l’olio nel boccale e rosolate 7 min. temp. Varoma  antiorario vel. soft. misurino inclinato.
  • Aggiungete la salsiccia senza il budello e sbriciolata e rosolate altri 5 min temp. Varoma  antiorario vel. soft.
  • Versate il vino dal foro del coperchio e senza coprirlo (il vino deve sfumare) prolungate la cottura per altri 5 min. 
  • Adesso, aggiungete la passata di pomodoro, il sale e gli aromi e cuocete con il misurino inclinato per 30 min. a 100 ° vel. 1. misurino chiuso.
  • Trascorso questo tempo, per restringere il sugo cuocete altri 7-8 minuti a Varoma con il misurino inclinato facendo attenzione agli schizzi.

Il vostro ragù di salsiccia è pronto e non vi resta che utilizzarlo per condivi la pasta o un bel piatto di polenta!

ragu di salsiccia bimby

Ricette Correlate:

  • Ragù alla bolognese Bimby
    Ragù alla bolognese Bimby
    Il ragù alla bolognese è un ragù di carne mista…
  • Ragù di carne alla siciliana
    Ragù di carne alla siciliana
    Il ragù di carne alla siciliana è un ragu' di…
  • Ragù di salsiccia
    Ragù di salsiccia
    Il ragù di salsiccia è un sugo molto saporito perfetto…
  • Ragù alla bolognese
    Ragù alla bolognese
    Il ragu’ alla bolognese è un sugo classico della cucina italiana tipico…
  • Ragù bianco
    Ragù bianco
    Il ragù bianco è il classico ragù toscano, un sugo…
  • Ragù di verdure Bimby
    Ragù di verdure Bimby
    Il ragù di verdure è un sugo preparato con verdure…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carote, Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Passata di Pomodoro, Salsiccia, Sedano

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Come fare le polpette di pesce
Post successivo: Pasta con fave piselli e zucchine »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Barbara

    19 Febbraio 2019 alle 09:51

    Fatto ottimo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso