• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Cavolo cappuccio stufato

Cavolo cappuccio stufato

5 Ottobre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Ricette senza Glutine

Oggi vi propongo del cavolo cappuccio stufato con la pancetta, un contorno buonissimo che potrete preparare per tutto l’inverno. Più volte ho pubblicato delle ricette con il cavolo rosso che mi piace moltissimo per il suo colore ma questa volta volevo usare proprio il cavolo bianco, quello con cui si fanno i crauti, per intenderci!

Come prima ricetta ho deciso di preparare del semplice cavolo stufato in padella con delle cipolle e un pochino di pancetta affumicata. Naturalmente, la pancetta è opzionale e potete sostituirla con altro oppure ometterla.

Questo contorno con il cavolo cappuccio ci è piaciuto veramente tanto e, visto che ne avevo preparato in abbondanza, ho usato una parte di questo cavolo cappuccio stufato per preparare un’altra ricetta che vi svelerò domani 😉

Baci baci e mi raccomando: mangiate i cavoli che fanno bene! 😀

Potrebbe anche interessarti la ricetta delle Verza stufata

Ingredienti
5 from 1 vote

Cavolo cappuccio stufato

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Cavolo cappuccio stufato

  • Ingredienti per 4 persone:
  • cavolo cappuccio: mezzo
  • cipolla bianca: 1 piccola
  • pancetta affumicata a cubetti: 80 gr
  • olio d’oliva: q.b.
  • peperoncino: facoltativo
  • pepe nero
  • sale
Stampa Ingredienti
Procedimento

Se non avete mai preparato il cavolo e non sapete come cucinare il cavolo bianco, il cavolo cappuccio stufato può essere un’ottima ricetta per iniziare a prendere confidenza con questo ortaggio.

Che sapore ha il cavolo? Ricorda un po’ i broccoli…

Come fare il cavolo cappuccio stufato

Per prima cosa dobbiamo pulire il cavolo cappuccio cosa che è esattamente uguale per il cavolo rosso.

Prendete il cavolo e, con un grosso coltello tagliente, tagliatelo in due parti.

tagliare cavolo in due

I cavoli sono molto duri da tagliare, fate attenzione a non tagliarvi!

Una volta tagliato il cavolo in 2 parti, eliminate la parte centrale con un taglio a V.

Non vi resta che eliminare le foglie esterne più danneggiate e affettare il cavolo cappuccio a pezzetti.

affettare il cavolo

Grazie alla loro struttura a foglie fitte, i cavoli non vanno lavati. E’ sufficiente eliminare le foglie più esterne.

affettare cavolo

Prendete una pentola dal fondo largo, versatevi un paio di cucchiai di olio d’oliva ed aggiungete la cipolla affettata.

Lasciate soffriggere la cipolla a fiamma bassa e, se volete, aggiungete anche un pezzetto di peperoncino.

Non appena la cipolla comincerà ad appassire, aggiungete la pancetta e fatela rosolare insieme alla cipolla per un paio di minuti.

soffriggere cipolla e aggiungere pancetta

Non appena la cipolla sarà appassita, aggiungete il cavolo cappuccio tagliato, mescolate e salate.

Coprite con un coperchio e lasciate stufare il cavolo a fiamma bassa per 20-30 minuti circa.

aggiungere cavolo e stufare

Di tanto in tanto mescolate.

La cottura ottimale non prevede l’aggiunta di acqua ma se vi rendete conto che il cavolo si sta asciugando troppo, aggiungetene un pochino.

Quando il cavolo cappuccio è pronto, aggiustate di sale e aggiungete del pepe nero.

cavolo cappuccio stufato con pancetta

Il vostro cavolo cappuccio stufato con la pancetta è pronto ed è ottimo tanto come contorno che come ripieno per altre preparazioni come le torte salate.

Io non ho ancora provato ma secondo me questo condimento è ottimo anche per la pasta… vi dirò! 😉

cavolo cappuccio stufato

Ricette Correlate:

  • Strudel di sfoglia con cavolo cappuccio
    Strudel di sfoglia con cavolo cappuccio
    Lo strudel di sfoglia con cavolo cappuccio e pancetta è…
  • Cavolo rosso in agrodolce
    Cavolo rosso in agrodolce
    Il cavolo rosso in agrodolce è del semplice cavolo cappuccio…
  • Cavolo rosso brasato
    Cavolo rosso brasato
    Il cavolo rosso brasato è un ottimo contorno da preparare…
  • Cavolo rosso
    Cavolo rosso
    DESCRIZIONE. Il cavolo rosso (cavolo viola, cappuccio rosso, crauto rosso…
  • Lasagne al cavolo rosso
    Lasagne al cavolo rosso
    Le lasagne al cavolo rosso sono delle lasagne vegetariane a…
  • Pulire e Tagliare il cavolo rosso
    Pulire e Tagliare il cavolo rosso
    Come pulire e tagliare il cavolo Pulire e tagliare il…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cavolo Cappuccio, Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Pancetta Affumicata

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Funghi pleurotus trifolati
Post successivo: Strudel di sfoglia con cavolo cappuccio »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Alice

    26 Luglio 2020 alle 12:34

    Ho aperto questa ricetta soprattutto per la spiegazione su come pulirlo, chiarissima come sempre! Da brava trentina mangio il cavolo cappuccio soprattutto crudo con un po’ di olio, aceto e pepe nero, ma proverò anche a farlo stufato 🙂

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      26 Luglio 2020 alle 18:22

      Io l’ho conosciuto da adulta ma adesso lo adoro!

      Rispondi
  2. Emanuele

    26 Agosto 2022 alle 17:19

    5 stars
    Già provato come condimento di tagliatelle, buonissime. Con le tagliatelle niente peperoncino.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso