• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Cavolo cappuccio in padella

Cavolo cappuccio in padella

10 Maggio 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Ricette del Giorno, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Il cavolo cappuccio in padella è un contorno Sano e Saporito, Velocissimo da preparare; cavolo cappuccio tagliato a listarelle sottili e saltato in padella con Olio, Cipolla e Carote. A fine cottura potete sfumare con l’aceto e, se vi piace, con un po’ di salsa di soia. A me piace così tanto che ne preparo sempre un po’ di più perché è ottimo sia Caldo che Freddo. Spero piaccia anche a voi!

cavolo cappuccio in padella

Il cavolo capppuccio fa’ parte delle Crucifere (o Brassicacee) e fa’ benissimo al nostro organismo, motivo per cui non lo faccio mai mancare nelle mie ricette! A seconda della Varietà preferisco prepararlo in un modo oppure in un altro. Con quello Viola, ad esempio, adoro fare l’insalata. Questo Bianco, invece, lo preferisco saltato in padella anche se è buono anche crudo. Provate anche voi la ricetta e vedrete che è ottimo sia come Contorno che come condimento per un piatto di Noodles.

Potrebbero anche piacerti:

  • Pesto di cavolo rosso
  • Frittata di cavolo
  • Pasta con cavolo (viola o bianco)
Ingredienti

Cavolo cappuccio in padella: ricetta Veloce!

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 300 gr cavolo cappuccio
  • 1 cipolla bianca o cipollotto
  • 1 carota facoltativo
  • olio d'oliva
  • 30 ml aceto di vino bianco
  • salsa di soia facoltativo
  • sale
  • peperoncino a poacere
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il cavolo cappuccio in padella

Preparate gli ingredienti. Affettate la cipolla. Pelate la carota e tagliatela a julienne (io uso il pelapatate per taglio julienne –> https://amzn.to/450bObt).

Con la mandolina (–> https://amzn.to/3HZTlBL) affettate il cavolo cappuccio (io posiziono la lama al n.3). Quando tutti gli ingredienti saranno affettati potete procedere con la cottura.

In una padella dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva. Aggiungete la cipolla affettata (o cipollotto) e, a piacere, un po’ di peperoncino. Soffriggete a fiamma vivace.

saltare cipolla

Aggiungete la carota a julienne e saltate per un paio di minuti sempre a fiamma vivace.

aggiungere carota

In ultimo aggiungete il cavolo cappuccio, salate e mescolate.

aggiungere cavolo

Coprite per un paio di minuti ma mescolando spesso. In 4-5 minuti il cavolo cappuccio risulterà morbido. Togliete il coperchio e sfumate con l’aceto e, se volete, con un giro di salsa di soia. Togliete dal fuoco.

Il vostro cavolo cappuccio in padella è pronti da gustare e, come vi dicevo, è buonissimo sia caldo che freddo.

cavolo cappuccio in padella

In Frigo si conserva bene per 2 giorni.

Ricette Correlate:

  • Cavolo cappuccio stufato
    Cavolo cappuccio stufato
    Oggi vi propongo del cavolo cappuccio stufato con la pancetta,…
  • Cavolo rosso in agrodolce
    Cavolo rosso in agrodolce
    Il cavolo rosso in agrodolce è un contorno Semplice e…
  • Cavolo rosso brasato
    Cavolo rosso brasato
    Il cavolo rosso brasato è un ottimo contorno da preparare…
  • Cavolo rosso
    Cavolo rosso
    DESCRIZIONE. Il cavolo rosso (cavolo viola, cappuccio rosso, crauto rosso…
  • Pesto di cavolo rosso
    Pesto di cavolo rosso
    Il pesto di cavolo rosso è una Crema light a…
  • Crucifere: i benefici del Sulforafano
    Crucifere: i benefici del Sulforafano
    DESCRIZIONE. Le Crucifere o Brassicaceae sono tutte quelle verdure e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto di Vino Bianco, Carote, Cavolo Cappuccio, Cipolla, Olio Extravergine di Oliva

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Mini cheesecake all’ananas
Post successivo: Tonno in padella »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso