• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Insalate » Caesar salad

Caesar salad

11 Aprile 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Insalate, Insalate Estive, Piatti Unici, Ricette del Giorno, Ricette Estive

La caesar salad è un’insalata Fresca e Gustosa a base di Lattuga romana, Crostini di pane e Parmigiano a scaglie, condita con una Salsa simile alla maionese ma un po’ più Liquida a base di Olio, Uova, succo di Limone e salsa Worcestershire. Una ricetta di origine messicana apprezzata in tutto il mondo che conta diverse Varianti come quella con il Pollo o con la Pancetta. Il nome sembra essere dovuto allo chef Cesare Cardini che, nel 1924, l’ha realizzata con i pochi ingredienti che aveva a disposizione.

caesar-salad

Preparare la caesar salad è davvero Facilissimo ed in pochissimo Tempo avrete realizzato un Piatto unico davvero Sfizioso! Per la ricetta di oggi ho deciso di realizzare la variante con il Pollo alla piastra che è la mia preferita. In alternativa potrete sostituire il petto di pollo con dei dadini di Pancetta rosolati in padella oppure con scaglie di Parmigiano. Seguite la ricetta passo passo e potrete apprezzare anche voi questa insalata amata in tutto il mondo!

Potrebbero anche piacerti:

  • Insalata greca
  • Insalata eoliana
  • Maionese allo yogurt
Ingredienti

Caesar Salad: ricetta Originale e Varianti

Preparazione10 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Per la salsa:

  • 150 ml olio di semi
  • 1 uovo medio
  • 2 cucchiai succo di limone
  • 1 cucchiaio aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaino salsa Worcestershire
  • sale e pepe
  • 1 pezzetto aglio facoltativo

Per l'insalata:

  • mezzo cespo lattuga romana (o iceberg)
  • 50 gr crostini di pane
  • 300 gr petto pollo

NOTA: in alternativa al Pollo potete usare PANCETTA a dadini oppure PARMIGIANO a scaglie

    Stampa Ingredienti
    Procedimento

    Come fare la caesar salad

    Cominciamo dalla salsa. La salsa Caesar è una sorta di maionese ma un po’ più liquida. La prepareremo in pochissimi minuti con l’aiuto del mixer ad immersione! Nel boccale mettete tutti gli ingredienti per la salsa.

    preparazione salsa caesar

    Inserite il mixer e montate fino a quando otterrete una crema montata ma FLUIDA. NOTA: se montate troppo diventerà densa come maionese! Assaggiate e aggiustate di sale.

    consistenza salsa caesar

    In una padella versate un filo d’olio d’oliva, scaldate e aggiungete il pane tagliato a pezzetti e un po’ di sale. Tostate il pane per un paio di minuti fino a quando non diventeranno croccanti.

    tostare crostini di pane

    Ungete il petto di pollo con un po’ d’olio d’oliva e cuocetelo in padella. Nel mio caso il petto di pollo era un po’ più spesso ed ho realizzato delle incisioni con il coltello per farlo cuocere meglio.

    cuocere petto di pollo

    Come vi ho già anticipato il petto di pollo può essere sostituito con la PANCETTA a dadini rosolata in padella per qualche minuto oppure con Scaglie di PARMIGIANO.

    Intanto che il petto di pollo cuoce lavate la lattuga, asciugatela e tagliatela. Disponete la lattuga nel piatto da portata.

    tagliare lattuga

    Tagliate il petto di pollo a listarelle e posizionatelo sulla lattuga. Aggiungete i crostini di pane e la salsa e servite. La vostra caesar salad è pronta!

    caesar-salad

    Ricette Correlate:

    • Salsa alla senape
      Salsa alla senape
      La salsa alla senape è una salsa delicata ma saporita…
    • Insalata greca
      Insalata greca
      L'insalata greca (o greek salad) è uno dei piatti più…
    • Salsa tonnata
      Salsa tonnata
      La salsa tonnata è una crema Densa e Saporita a…
    • Salsa allo yogurt
      Salsa allo yogurt
      La Salsa allo yogurt è una salsa dressing tipica della…
    • Tramezzini al tonno
      Tramezzini al tonno
      I tramezzini al tonno sono uno snack Fresco e Goloso…
    • Insalata capricciosa
      Insalata capricciosa
      L'insalata capricciosa è un Antipasto italiano tipico del Piemonte; gli…

    • E-Mail
    • Salva
    • Valuta
    Altre ricette con: Aceto di Vino Bianco, Lattuga, Olio Extravergine di Oliva, Pollo, Uova

    Seguimi sui social

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Twitter
    • Youtube
    Post precedente: « Agnello al forno
    Post successivo: Pasta e piselli »

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Barra laterale primaria

    Categorie

    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Bimby
    • Cocktail
    • Conserve
    • Contorni
    • Creme e Salse
    • Dolci
    • Frittate
    • Pane e Lievitati
    • Pizze e Focacce
    • Primi Piatti
    • Raccolte Speciali
    • Ricette delle Feste
    • Ricette di Base
    • Ricette Dietetiche
    • Ricette Kenwood
    • Ricette Sane
    • Ricette senza Glutine
    • Ricette Straniere
    • Ricette Vegane
    • Ricette Vegetariane
    • Secondi Piatti
    • Torte Salate

    Footer

     
    ilcuoreinpentola
    di Maria Bonaccorso

    I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

    Altre Info

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Chi sono
    • Contatti
    Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso