• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Creme e Salse » Hummus di barbabietole

Hummus di barbabietole

7 Giugno 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Aperitivi, Creme e Salse, Ricette del Giorno, Ricette Estive, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

L’hummus di barbabietole è una Variante del classico hummus di ceci; una ricetta in cui, ai Ceci e alla Tahina (crema di sesamo), si aggiunge la Barbabietola lessa tagliata a pezzetti. Il risultato è una crema Densa e Gustosa dal colore Rosso violetto ideale per accompagnare Ortaggi freschi (Sedano, Carote, Cetrioli…) ma anche per farcire Pane pita, Bruschette e Crostini. La ricetta è Velocissima… vi servirà soltanto un Frullatore! Ecco come fare.

hummus di barbabietola

Le barbabietole rosse sono ricche di Sali minerali, Vitamine e Oligoelementi quindi sono uno di quegli ingredienti che è bene inserire nella nostra Dieta. La scorsa settimana vi ho proposto la Pasta con le barbabietole, oggi vi consiglio di provare questa ricetta e sono certa che quest’Estate la proporrete spesso per i vostri Aperitivi!

Potrebbero anche piacerti:

  • Babaganoush, la crema di melanzane tipica del Medio-Oriente
  • Crema di peperoni
  • Crema di avocado
Ingredienti

Hummus di barbabietole: pronto in 5 Minuti!

Preparazione5 min
Tempo totale5 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 240 gr ceci precotti
  • 400 gr barbabietole lesse
  • 100 gr tahina crema di sesamo
  • 50 ml olio d'oliva
  • succo di 1 limone grande
  • sale
  • 1 cucchiaino cumino in polvere
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare l’hummus di barbabietole

Nel boccale del frullatore mettete i ceci sgocciolati e sciacquati e la barbabietola lessa tagliata a pezzetti. Aggiungete la tahina (o pasta di sesamo), il cumino e il succo di limone. Frullate tutto e intanto aggiungete l’olio d’oliva. Quando avrete ottenuto una crema liscia, assaggiate e regolate di sale.

hummus di barbaietole ricetta

Versate l’hummus di barbabietola in una ciotola, coprite con la pellicola e lasciate riposare per qualche ora prima di servire. 

Al momento di servire aggiungete un filo d’olio d’oliva in superficie e, a piacere trito di prezzemolo (o semi di sesamo tostati).

hummus di barbabietola

Ricette Correlate:

  • Hummus
    Hummus
    L'hummus è una crema di ceci Densa e Saporita preparata…
  • Babaganoush
    Babaganoush
    La Babaganoush (moutabal o caviale di melanzane) è una crema…
  • Pasta con barbabietole rosse
    Pasta con barbabietole rosse
    La pasta con barbabietole rosse è un primo piatto Cremoso…
  • Gnocchi di barbabietole con carciofi
    Gnocchi di barbabietole con carciofi
    Oggi vi propongo gnocchi di barbabietole con carciofi! Vi ricordate che…
  • Mousse di caprino e barbabietola
    Mousse di caprino e barbabietola
    La mousse di caprino e barbabietola è una mousse che…
  • Crema di melanzane
    Crema di melanzane
    La crema di melanzane è una crema a base di…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Barbabietole, Ceci, Tahina

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Tonno al sugo di pomodoro
Post successivo: Conchiglioni ripieni al forno »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso