• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Biscotti » Cantucci

Cantucci

8 Dicembre 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Biscotti, Dolci, Dolci autunnali, Dolci con le mandorle, Dolci di Natale, Ricette Autunnali, Ricette delle Feste

I Cantucci (Cantuccini o Biscotti di Prato) sono dei Biscotti secchi alle mandorle Toscani, ideali da inzuppare nel Vin santo. Croccantissimi e Profumatissimi, i Cantucci sono molto diffusi anche in altre regioni come Lazio, Umbria e Abruzzo. Spesso prendono il nome di Tozzetti per la loro forma Corta e Tozza che deriva dal taglio dei filoncini prima della seconda cottura.

L’Impasto dei Cantucci è molto Semplice, solo Mandorle, Farina, Uova e Aromi naturali (senza Burro e senza Olio). La ricetta originale prevede solo l’aggiunta di un po’ di Lievito per dolci o Ammoniaca per renderli un po’ più Friabili e Leggeri. Una volta pronto, l’impasto va cotto in Forno sotto forma di Filoncino. A cottura ultimata, il filoncino viene tagliato a Fette ottenendo i classici Cantucci. A questo punto è necessaria una seconda Cottura per una biscottatura Perfetta! E’ proprio la loro Croccantezza a rendere i Cantucci particolarmente adatti alla Conservazione. Non è un caso, infatti, che vengono spesso regalati per le Feste insieme ad una bottiglia di vin santo. Seguite la ricetta passo passo e anche voi potrete preparare questi deliziosi Biscotti da regalare ad amici e parenti!

Se stai cercando altre idee regalo Homemade, guarda anche:

  • Canestrelli, i golosi Biscotti con buco alle nocciole
  • Dolcetti alle mandorle siciliani, Morbidi e Profumatissimi!
  • Biscotti di Natale, Semplici  e Decorati… sempre graditissimi!

Ingredienti
5 from 1 vote

Cantucci (Croccanti e Profumati): ricetta originale Biscotti di Prato

Preparazione20 min
Cottura40 min
Porzioni: 35 Cantucci
Costo: Basso

Ingredienti

  • 280 gr farina 00
  • 150 gr zucchero
  • 2 uova medie
  • 1 cucchiaio miele
  • 1 cucchiaio vin santo
  • 1 arancia scorza grattugiata
  • 1 limone scorza grattugiata
  • 1 cucchiaino lievito per dolci (o mezzo cucchiaino di Ammoniaca x dolci)
  • 150 gr mandorle
  • 1 uovo + 1 cucchiaio di latte per spennellare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i cantucci

Per quanto riguarda le mandorle potete usarle al naturale oppure tostarle leggermente. Per tostare le mandorle mettetele in una teglia e passatele in forno a 160° per 30 minuti circa.

tostare mandorle

In una ciotola (io ho usato la planetaria ma potete farlo a mano) sbattete le uova con il miele, il vin santo, la scorza di arancia e quella di limone. Aggiungete lo zucchero e lavorate fino a quando non si sarà sciolto. NON DOVETE MONTARE UOVA E ZUCCHERO, solo sbatterle. Aggiungere la farina e il lievito (o ammoniaca) a cucchiaiate lasciandone da parte un paio.

impasto cantucci

Versate il composto morbido sulla spianatoia, aggiungete le mandorle e con l’aiuto della restante farina incorporate le mandorle. Dovete ottenere un impasto morbido e leggermente appiccicoso.

aggiungere mandorle

Dividete l’impasto in 2 parti e realizzate due filoncini che metterete su una teglia rivestita di carta forno. Spennellate la superficie con dell’uovo sbattuto con 1 cucchiaio di latte.

fare filoncini e spennellare con uovo

Infornate in forno caldo statico a 180° per 20-30 minuti circa, fino a quando la superficie sarà dorata.

NOTA: se usate l’Ammoniaca per dolci, durante la cottura sentirete un cattivo odore di ammoniaca. Tranquilli, scomparirà una volta che i cantucci saranno freddi.

prima cottura

Sfornate, lasciate intiepidire 10 minuti circa e poi tagliate i cantucci a fette spesse 1 dito.

tagliare cantucci

Rimettete i cantucci nella teglia e infornate di nuovo per 7-8 minuti. Girate i cantucci e lasciate cuocere dall’altro lato per altri 7-8 minuti.

seconda cottura

Una volta freddi i vostri cantucci saranno croccanti e friabili, pronti da essere inzuppati nel vin santo o in altro vino liquoroso.

I cantucci si mantengono bene per diverse settimane e sono perfetti da regalare!

cantucci

Ricette Correlate:

  • Ciambelline al vino
    Ciambelline al vino
    Le ciambelline al vino (o Biscotti al vino) sono dei…
  • Anicini
    Anicini
    Gli Anicini sono dei biscotti dall'intenso sapore di Anice simili…
  • Piparelli
    Piparelli
    I piparelli sono dei biscotti siciliani a base di mandorle,…
  • Biscotti al latte da inzuppo
    Biscotti al latte da inzuppo
    I biscotti al latte da inzuppo sono i classici biscottoni…
  • Ammoniaca per dolci
    Ammoniaca per dolci
    Cos'è l'ammoniaca per dolci L’ammoniaca per dolci è una polvere bianca…
  • Biscotti morbidi al cocco
    Biscotti morbidi al cocco
    I biscotti morbidi al cocco sono dei biscotti senza Burro,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Lievito Per Dolci, Mandorle, Miele, Scorza d’arancia, Scorza di Limone, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cardi bolliti
Post successivo: Ricotta al forno »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. michela

    17 Maggio 2012 alle 16:19

    ho provato la tua ricetta ieri pomeriggio… e non ne è rimasto nemmeno uno vivo!!!!
    ps: ho aggiunto un pò di farina durante la lavorazione… così ad occhio

    Rispondi
  2. maria

    18 Maggio 2012 alle 06:33

    Sono felice quando le ricette che posto vi soddisfano! 😀

    Rispondi
  3. Pietro

    18 Marzo 2013 alle 10:45

    Veramente buoni a vedersi……provero a farli senza ombra di dubbio !!!Grazie per i consigli.

    Rispondi
  4. Anna

    15 Aprile 2020 alle 17:13

    Buonissimi, croccanti e saporiti.

    Rispondi
  5. Anna

    18 Aprile 2020 alle 08:24

    5 stars
    Li ho rifatti ieri, grazie la ricette e precisissima.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso