• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Panna cotta

Panna cotta

15 Marzo 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci al cucchiaio, Dolci estivi, Dolci senza glutine, Ricette del Giorno, Ricette delle Feste, Ricette Estive, Ricette San Valentino, Ricette senza Glutine

La panna cotta è un dolce al cucchiaio molto Facile e Veloce da realizzare; una sorta di Budino a base di Panna, Latte, Zucchero e Colla di pesce (o Agar agar) dal gusto Neutro da servire con una Coulis ai frutti di bosco, con Salsa al cioccolato o con l’irresistibile Caramello.

panna cotta

Per preparare un’ottima panna cotta vi basterà seguire 2 semplici Regole: usare panna e latte di ottima qualità e NON usare i topping già pronti! Vi assicuro che noterete la differenza. Quanto agli Stampi, io ho usato quelli per il Crème Caramel ma potete usare anche quelli in alluminio che si usano per il Tortino al cioccolato. In alternativa potete preparare la panna cotta in Ciotole di vetro, sono ancora più belle da servire e non dovrete sformare la panna cotta! Eccovi la ricetta passo passo. Guarda anche la RICETTA BIMBY.

Potrebbero anche piacerti:

  • Panna cotta al cioccolato
  • Panna cotta al caffé
Ingredienti

Panna cotta: ricetta originale (passo passo)

Cottura5 min
Frigo4 h
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 400 ml panna fresca (quella del banco frigo)
  • 100 ml latte intero (meglio se fresco dal banco frigo)
  • 80 gr zucchero
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 8 gr colla di pesce (o agar agar)

Per la coulis ai frutti di bosco:

  • 120 gr frutti di bosco
  • succo di mezzo limone
  • 2 cucchiai zucchero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la panna cotta

Riempite una ciotola (o piatto fondo) d’acqua fredda e immergetevi i fogli di colla di pesce. Da rigidi dovranno diventare morbidi in un paio di minuti.

mettere in acqua colla di pesce

Versate la panna e il latte in un pentolino. Aggiungete lo zucchero e l’estratto di vaniglia e mettete sul fuoco. Mescolate per fare sciogliere lo zucchero.

scaldare panna

Non appena la panna comincia a bollire spegnete il fuoco. Strizzate i fogli di colla di pesce e aggiungeteli alla panna calda.

strizzare colla di pesce

Mescolate con le fruste per sciogliere ben bene la colla di pesce.

sciogliere colla di pesce

Versate la panna cotta negli stampi e lasciate raffreddare.  Quando gli stampi saranno freddi riponete in Frigo per almeno 4 ore.

versare negli stampi

Una volta pronta la panna cotta può essere conservata in frigo per 2-3 giorni. Copritela con la pellicola per non alterarne il gusto.

Coulis ai frutti di bosco

Per la coulis ai frutti di bosco potete usare sia quelli Freschi che quelli Surgelati.

Mettete i frutti di bosco in un pentolino con il succo di limone e lo zucchero. riponete sul fuoco per 1 minuto fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto. Mescolate e versate in una ciotolina per far raffreddare.

coulis ai frutti di bosco

Come guarnire

Al momento di servire, aprite il rubinetto dell’acqua calda e bagnatevi lo stampo per 1 minuto circa. Capovolgete lo stampo sul piatto da portata e date un piccolo colpetto per farlo scivolare.

Aggiungete un cucchiaio di frutti di bosco in superficie.

panna cotta

Non è super golosa?

panna cotta

In alternativa potete guarnire la vostra panna con Salsa al cioccolato, con del Caramello oppure con lo Sciroppo d’acero (quello dei Pancake!)… io lo adoro!

Ricette Correlate:

  • Panna cotta Bimby
    Panna cotta Bimby
    La panna cotta è un dolce al cucchiaio a base…
  • Panna cotta al cioccolato
    Panna cotta al cioccolato
    La panna cotta al cioccolato è un dessert Furbissimo, un…
  • Panna cotta alle ciliegie
    Panna cotta alle ciliegie
    Queste deliziose coppette di panna cotta alle ciliegie l’ho preparata l’altro…
  • Panna cotta natalizia
    Panna cotta natalizia
    La panna cotta natalizia è un'idea veramente simpatica, una semplicissima…
  • Panna cotta al caffè
    Panna cotta al caffè
    La panna cotta al caffè è una Variante della classica…
  • Panna cotta al mandarino
    Panna cotta al mandarino
    Ed ecco un’altra ricetta con i mandarini: la panna cotta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Colla Di Pesce, Frutti Di Bosco, Latte, Panna, Succo di Limone, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Uova strapazzate
Post successivo: Risotto ai carciofi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso