• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Torte » Torta cremosa alle banane

Torta cremosa alle banane

25 Marzo 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Planetaria, Ricette Kenwood, Torte

torta cremosa alle banane
  • Ingredienti
  • Procedimento

La torta cremosa alle banane è una torta buonissima preparata con tante banane, yogurt, 2 uova e un po’ di farina; una ricetta facilissima e molto veloce il cui risultato è una torta dall’intenso sapore di banana e super cremosa all’interno. L’idea mi è venuta perché in casa avevo un bel po’ di banane che cominciavano ad essere un po’ mature ma non avevo voglia di preparare il solito banana bread o la classica torta di banane. E così mi sono ispirata alla torta di mele light o torta di mele invisibile, una torta che mi piace moltissimo perché viene preparata con tante mele e poco impasto. Devo dire che questa variante con le banane è davvero strepitosa perché all’interno è ancora più cremosa 😉 Pensate che io che non vado matta per i dolci ne ho già mangiate 3 fette! 😀

Ingredienti
5 da 1 voto

Torta cremosa alle banane

Preparazione10 min
Cottura50 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 8 Porzioni
Calorie: 269kcal
Costo: basso

Equipment

  • Planetaria o fruste elettriche

Ingredienti

  • 600 gr banane mature già sbucciate
  • 2 uova
  • 50 gr zucchero
  • 20 ml olio di semi
  • 100 ml yogurt
  • 70 gr farina 00
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 limone succo + scorza

Preparazione

  • Affettare le banane
  • Montare uova e zucchero
  • Aggiungere olio e yogurt
  • Aggiungere farina e lievito
  • Mescolare banane all'impasto
  • Cuocere in forno a 180° per 50 minuti
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la torta cremosa di banane

Sbucciate le banane ed eliminate i filamenti. Tagliate le banane a fettine sottili, aggiungendo sia la scorza di limone grattugiata che il succo.

affettare banane

Nella ciotola della planetaria montate 2 uova con lo zucchero per 3-4 minuti fino a quando non saranno chiare e spumose. Aggiungete l’olio a filo e poi lo yogurt. Setacciate la farina e il lievito per dolci e aggiungete anch’essi. L’impasto è pronto e non dovete fare altro che aggiungervi le banane e mescolare delicatamente per non farlo smontare.

aggiungere banane all'impasto

Versate l’impasto in una teglia rivestita di carta forno e livellatelo con un cucchiaio.

versare impasto nella teglia

Infornate in forno caldo statico a 180° ripiano medio del forno per 50 minuti circa. Trascorso questo tempo fate la prova dello stecchino, se esce asciutto la torta è pronta.

cottura in forno

Sfornate e lasciate raffreddare prima di togliere la torta dallo stampo. Fate attenzione quando la togliete dallo stampo perché avendo una consistenza cremosa è fragile. Spolverate la torta cremosa di banane con dello zucchero a velo in superficie e servite!

torta cremosa alle banane

Ricette Correlate:

  • Torta di bananeTorta di banane La torta di banane, noci e gocce di cioccolato è…
  • Torta di mele lightTorta di mele light La torta di mele light è una torta di mele…
  • Torta banane e cioccolatoTorta banane e cioccolato La torta banane e cioccolato che vi propongo per questo…
  • Banana breadBanana bread Il banana bread, letteralmente "pane alle banane", è una sorta…
  • Marmellata di bananeMarmellata di banane La marmellata di banane è una marmellata buonissima dalla consistenza…
  • Marmellata di Banane BimbyMarmellata di Banane Bimby La marmellata di banane è una di quelle confetture inusuali…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Banane, Farina 00, Lievito Per Dolci, Uova, Zucchero

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Macco di fave
Post successivo: Bignè o choux »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Rosamaria

    30 Marzo 2020 alle 18:30

    5 stars
    Torta buonissima, facilissima e soprattutto genuina!!!!

    Rispondi
  2. Erika

    15 Novembre 2020 alle 10:09

    Ciao, non ho yogurt, posso usare il latte? E quanto?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      16 Novembre 2020 alle 12:43

      Ciao Erika, tenuto conto che il latte è più liquido prova ad aggiungerne 50 ml e vedi come ti sembra l’impasto… casomai aggiusti il tiro!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso