• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegane » Primi piatti vegani » Vellutata di broccoli

Vellutata di broccoli

29 Novembre 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Zuppe e minestre

La vellutata di broccoli è un grande Classico dell’inverno; una crema di broccoli Light e Saporita da preparare sia con che senza Patate. Una ricetta Facilissima da realizzare in pochissimo Tempo (in 20 Minuti la vostra vellutata sarà in tavola!). Io adoro accompagnarla con un cucchiaio di Yogurt greco e i Crostini di pane!

vellutata di broccoli

La vellutata di broccolo può essere preparata sia con il Broccolo siciliano che con i Broccoletti (in questo caso vi consiglio di usare anche le foglie più tenere). Quanto alla Patata, decidete voi se aggiungerla o meno. Io preferisco di sì perché conferisce a questa vellutata una consistenza più Cremosa. Quindi, approfittate dell’inverno per gustare questa deliziosa ricetta e ricordate che Broccoli e Cavoli fanno parte della famiglia delle Crucifere che fanno benissimo al nostro organismo!

Potrebbero anche piacerti:

  • Minestra di broccoli
  • Pasta con i broccoli
  • Vellutata di carote
  • Vellutata di spinaci
Ingredienti

Vellutata di broccoli (o Crema di broccoli): Light e Saporita

Preparazione5 min
Cottura20 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Vellutata di broccoli

  • 400 gr broccoli già puliti
  • 1 patata grande
  • 1 cipollotto (o mezza cipolla bianca)
  • olio d’oliva
  • sale e pepe
  • crostini di pane per accompganare
  • yogurt greco per accompgnare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la vellutata di broccoli

Pulite i broccoli eliminando le estremità più dure. Lavate i broccoli e tagliateli a piccoli pezzetti.

pulire e tagliare broccolo

In una casseruola versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete il cipollotto affettato.

fare soffritto

Lasciate soffriggere a fiamma dolce e intanto pelate e tagliate la patata a pezzetti. Aggiungetela al soffritto con un pochino d’acqua calda per non fare attaccare le patate sul fondo della pentola. Se NON volete usare la PATATA saltate questo passaggio.

aggiungere patata

Tagliate il fusto dei broccoli a pezzetti e aggiungetelo alle patate.

aggiungere fusto broccoli

In ultimo aggiungete anche le cimette. Aggiungete acqua calda (o se preferite brodo vegetale) fino a coprire tutti gli ingredienti. Salate, coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 15-20 minuti.

cottura vellutata

Quando tutti gli ingredienti saranno cotti, eliminate eventuale acqua in eccesso e frullate la vellutata con il mixer.

frullare con il mixer

Per ottenere la consistenza perfetta vi consiglio di togliere l’acqua in eccesso prima di frullare, tenerla da parte ed eventualmente aggiungerla in seguito.

La vostra vellutata di broccoli è pronta. Servitela calda con una macinata di Pepe nero, un filo d’olio d’oliva e dei Crostini di pane croccante.

vellutata di broccoli

A piacere aggiungete un cucchiaio di yogurt greco che con il suo sapore Acido smorza un po’ il gusto Dolce dei broccoli (oltre a fare bene all’intestino grazie ai Fermenti lattici!)

Ricette Correlate:

  • Vellutata di spinaci
    Vellutata di spinaci
    La Vellutata di spinaci (o Crema di spinaci) è una…
  • Vellutata di zucchine
    Vellutata di zucchine
    La vellutata di zucchine è un grande Classico, una Crema…
  • Vellutata di carote Bimby
    Vellutata di carote Bimby
    La vellutata di carote (o crema di carote) è una…
  • Vellutata di funghi (Crema di funghi)
    Vellutata di funghi (Crema di funghi)
    La vellutata di funghi è una Crema di funghi Densa e…
  • Vellutata di zucchine Bimby
    Vellutata di zucchine Bimby
    La vellutata di zucchine è un Primo Piatto Leggero e…
  • Vellutata di zucca
    Vellutata di zucca
    La vellutata di zucca (o Crema di zucca) è una…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Broccoli, Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Patate, Yogurt Greco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Sfogliatella frolla
Post successivo: Polpette in brodo »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Agnese

    3 Gennaio 2023 alle 17:16

    Grazie per la informazione molto buona.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso