• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette senza Glutine » Primi piatti senza glutine » Zuppa di broccoli

Zuppa di broccoli

6 Febbraio 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti senza glutine, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Zuppe e minestre, Zuppe invernali

Questa zuppa di broccoli (“sparacelli” in siciliano) è una valida variante alla tradizionale minestra di broccoli siciliana. In genere, quando prepariamo le ricette della tradizione tendiamo sempre a seguire la stessa ricetta ma questa volta ho voluto provare ad aggiungere qualche altro ingrediente. Niente di strano giusto qualche ingrediente di base tipo del porro, delle carote e delle patate per rendere la zuppa più saporita. Volendo mangiare un po’ più leggero ho servito questa zuppa di broccoli così, senza aggiungere altro ma se volete un primo piatto più ricco potete cucinarvi insieme della pasta come vuole la tradizione siciliana.

Ingredienti

Zuppa di broccoli

Preparazione20 min
Cottura30 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

per la zuppa

  • porro:1
  • carote:4
  • patate:2
  • broccoli:500 gr.
  • olio d'oliva:q.b.
  • sale:q.b.
  • pepe:q.b.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Procedimento per preparare la zuppa di broccoli

Pulite il porro e tagliatelo a rondelle sottili. Se volete potete utilizzare dello scalogno e della cipolla.

In una pentola o casseruola versate dell‘olio d’oliva e mettete a soffriggere dolcemente lo scalogno.
Intanto pelate le carote, tagliatele a metà nel senso della lunghezza e tagliatele a mezze lune spesse 1/2 cm. Aggiungetele al porro.
Pelate le patate, lavatele e tagliatele a pezzi medio-piccoli. Versatele nella casseruola.

preparare-zuppa-broccoli

Mescolate e aggiungete un pochino d’acqua per non fare attaccare al fondo.
Intanto pulite i broccoli, lavateli e tagliatele a piccoli pezzetti. versate nella casseruola ed aggiungete dell’acqua fino a ricoprire il tutto.

cucinare-zuppa-broccoli

Aggiustate di sale, coprite e lasciate cucinare per 30 minuti circa, fin quando tutti gli ingredienti saranno cotti.

A questo punto potete decidere di servire la zuppa di broccoli così, di frullarne un pochino per renderla leggermente più cremosa, di servirla con dei crostini oppure di cucinarvi della pasta. A voi la scelta!

L’unica cosa da non dimenticare è di servire la zuppa di broccoli con un filo d’olio d’oliva a crudo ed una macinata di pepe nero.

zuppa-di-broccoli

Ricette Correlate:

  • Minestra di broccoli
    Minestra di broccoli
    La minestra di broccoli è una ricetta siciliana doc che…
  • Calamarata broccoli e speck
    Calamarata broccoli e speck
    La calamarata broccoli e speck è un'ottima rivisitazione della tradizionale ricetta…
  • Zuppa di zucchine
    Zuppa di zucchine
    La zuppa di zucchine è un primo piatto Light e…
  • Zuppa di bulgur
    Zuppa di bulgur
    La zuppa di bulgur è un ottimo primo piatto ricco…
  • Zuppa di patate e bietole
    Zuppa di patate e bietole
    La zuppa di patate e bietole è un primo piatto…
  • Zuppa di carciofi al finocchietto
    Zuppa di carciofi al finocchietto
    Questa zuppa di carciofi al finocchietto l’ho preparata l’altro giorno a pranzo.…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Broccoli, Carote, Olio Extravergine di Oliva, Patate, Porro

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Calamarata broccoli e speck
Post successivo: Pangrattato tostato »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso