Questa zuppa di broccoli (“sparacelli” in siciliano) è una valida variante alla tradizionale minestra di broccoli siciliana. In genere, quando prepariamo le ricette della tradizione tendiamo sempre a seguire la stessa ricetta ma questa volta ho voluto provare ad aggiungere qualche altro ingrediente. Niente di strano giusto qualche ingrediente di base tipo del porro, delle carote e delle patate per rendere la zuppa più saporita. Volendo mangiare un po’ più leggero ho servito questa zuppa di broccoli così, senza aggiungere altro ma se volete un primo piatto più ricco potete cucinarvi insieme della pasta come vuole la tradizione siciliana.
Zuppa di broccoli
Ingredienti
per la zuppa
- porro:1
- carote:4
- patate:2
- broccoli:500 gr.
- olio d'oliva:q.b.
- sale:q.b.
- pepe:q.b.
Procedimento per preparare la zuppa di broccoli
Pulite il porro e tagliatelo a rondelle sottili. Se volete potete utilizzare dello scalogno e della cipolla.
In una pentola o casseruola versate dell‘olio d’oliva e mettete a soffriggere dolcemente lo scalogno.
Intanto pelate le carote, tagliatele a metà nel senso della lunghezza e tagliatele a mezze lune spesse 1/2 cm. Aggiungetele al porro.
Pelate le patate, lavatele e tagliatele a pezzi medio-piccoli. Versatele nella casseruola.
Mescolate e aggiungete un pochino d’acqua per non fare attaccare al fondo.
Intanto pulite i broccoli, lavateli e tagliatele a piccoli pezzetti. versate nella casseruola ed aggiungete dell’acqua fino a ricoprire il tutto.
Aggiustate di sale, coprite e lasciate cucinare per 30 minuti circa, fin quando tutti gli ingredienti saranno cotti.
A questo punto potete decidere di servire la zuppa di broccoli così, di frullarne un pochino per renderla leggermente più cremosa, di servirla con dei crostini oppure di cucinarvi della pasta. A voi la scelta!
L’unica cosa da non dimenticare è di servire la zuppa di broccoli con un filo d’olio d’oliva a crudo ed una macinata di pepe nero.
Lascia un commento