• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Zuppe e minestre » Vellutata di cavolfiore

Vellutata di cavolfiore

12 Novembre 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti senza glutine, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Zuppe e minestre, Zuppe invernali

La vellutata di cavolfiore è una vellutata saporita e leggera che può essere preparata con tutti i tipi di cavolfiore: bianco, verde, viola ecc.

Io l’ho preparata con il cavolfiore verde e, visto che questo ortaggio è un po’ insipido ad inizio stagione, ho deciso di aggiungervi una base di soffritto con cipolla, sedano e carote.

Per completare il piatto, ho optato per dei crostini di pane integrale con olio d’oliva, sale, pepe e rosmarino 😀

Mentre mi gustavo la mia vellutata di cavolfiore con crostini mi chiedevo perché in tanti pensano che le minestre siano tristi… io le adoro!

Ingredienti

Vellutata di cavolfiore

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Vellutata di cavolfiore

  • Ingredienti per 4 persone:
  • cavolfiore: 1 medio
  • olio d'oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • peperoncino: 1 pezzetto
  • cipolla bianca: mezza
  • carota: 1
  • sedano: 1 costa
  • sale e pepe
  • pane integrale per crostini: 3 fette
  • rosmarino per insaporire
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la vellutata di cavolfiore con crostini di pane integrale, un primo piatto super saporito, leggero e salutare!

Come fare la vellutata di cavolfiore

Pulite il cavolfiore staccando le singole cimette.

Lavate il cavolfiore in acqua e poi separate la base della cimetta dalla parte verde (hanno tempi di cottura diversi).

Prendete un casseruola e versatevi un giro d’olio d’oliva.

Aggiungete il trito di cipolla, 1 spicchio d’aglio e un pezzetto di peperoncino e lasciate soffriggere a fiamma bassa.

Pulite la carota e la costa di sedano e frullatele.

Aggiungete il trito di carote e sedano alla cipolla e continuate a soffriggere.

Frullate i gambi delle cimette di cavolfiore e aggiungetele al resto del soffritto.

soffritto di cipolla carote sedano

Versate nella pentola 500 ml di acqua calda, salate, coprite e lasciate cuocere per 10 minuti circa.

aggiungere acqua e cuocere

Trascorso questo tempo aggiungete anche le cime del cavolfiore e decidete se aggiungere o meno altra acqua.

Continuate la cottura per altri 10 minuti circa fino a quando tutti gli ingredienti non saranno cotti.

aggiungere cimette

A questo punto non vi resta che frullare con il mixer ad immersione e regolare di sale.

frullare con mixer

Se volete servire la vostra vellutata di cavolfiore con dei crostini di pane potete prepararli sia al forno che in padella.

Io li ho fatti in padella perché erano pochi.

Tagliate il pane a pezzetti e mettetelo in una padella con qualche cucchiaio di olio d’oliva.

Mescolate e insaporite con del sale.

tostare crostini in padella

Tostate il pane a fuoco medio basso per 15 minuti circa fino a quando non sarà diventato croccante.

Insaporite con pepe nero e trito di rosmarino.

crostini di pane per zuppa

Se volete farli in forno, metteteli in una teglia e infornateli a 200 C per 10 minuti circa.

Servite la vostra vellutata di cavolfiore e adagiatevi i crostini in superficie 😉

vellutata di cavolfiore

Buon appetito!

vellutata di cavolfiore

Ricette Correlate:

  • Come pulire il Cavolfiore
    Come pulire il Cavolfiore
    Come pulire il cavolfiore Prendete il cavolfiore e ponetelo lateralmente…
  • Zuppa di cavolfiore e patate
    Zuppa di cavolfiore e patate
    La zuppa di cavolfiore e patate è un’ottima idea per…
  • Vellutata di sedano
    Vellutata di sedano
    La vellutata di sedano è un Primo Piatto sorprendente, una…
  • Vellutata di zucca
    Vellutata di zucca
    La vellutata di zucca (o Crema di zucca) è una…
  • Vellutata di carote Bimby
    Vellutata di carote Bimby
    La vellutata di carote (o crema di carote) è una…
  • Vellutata di funghi Bimby
    Vellutata di funghi Bimby
    La vellutata di funghi è una crema Densa e Saporita…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carote, Cavolfiore, Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Sedano, Timo

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Biscotti di San Martino siciliani
Post successivo: Frittata di funghi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso