• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Zuppe e minestre » Vellutata di cavolfiore

Vellutata di cavolfiore

17 Gennaio 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti senza glutine, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette del Giorno, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Zuppe e minestre, Zuppe invernali

La vellutata di cavolfiore è una crema Saporita e Leggera che può essere preparata con tutti i Tipi di cavolfiore (bianco, verde, violetto…), con o senza Patate. Se volete rendere questo delizioso piatto caldo ancora più Saporito potete cuocere il cavolfiore con un Soffitto di cipolla, sedano e carota. Se, invece, preferite la ricetta più Veloce potete usare un semplice soffritto di olio, aglio e peperoncino.

vellutata di cavolfiore

La crema di cavolfiore può essere accompagnata con i classici Crostini di pane ma anche con i Semi misti. Quanto alle Spezie, potete optare tra Curcuma, Cumino e Zafferano.

Potrebbero anche piacerti:

  • Vellutata di broccoli
  • Vellutata di verdure
  • Crema di finocchi

Ingredienti

Vellutata di cavolfiore (Leggera e Saporita)

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 1 cavolfiore medio
  • olio d'oliva
  • 1 spicchio aglio:
  • mezza cipolla bianca
  • 1 carota
  • 1 costa sedano
  • sale e pepe
  • crostini di pane per accompagnare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la vellutata di cavolfiore

Pulite il cavolfiore staccando le singole cimette. Lavate il cavolfiore in acqua, scolatelo e tenetelo da parte.

In una casseruola versate un giro d’olio d’oliva. Aggiungete il trito di cipolla, 1 spicchio d’aglio e un pezzetto di peperoncino e lasciate soffriggere a fiamma bassa. Pulite la carota e la costa di sedano e frullatele. Aggiungete il trito di carote e sedano alla cipolla e continuate a soffriggere. Frullate i gambi delle cimette di cavolfiore e aggiungetele al resto del soffritto.

soffritto di cipolla carote sedano

Versate nella pentola 500 ml di acqua calda, salate, coprite e lasciate cuocere per 10 minuti circa.

aggiungere acqua e cuocere

Trascorso questo tempo aggiungete anche le cime del cavolfiore e decidete se aggiungere o meno altra acqua. Continuate la cottura per altri 10 minuti circa fino a quando tutti gli ingredienti non saranno cotti.

aggiungere cimette

A questo punto non vi resta che frullare con il mixer ad immersione e regolare di sale.

frullare con mixer

Se volete servire la vostra vellutata di cavolfiore con dei crostini di pane potete prepararli sia al forno che in padella.

Servite la vostra vellutata di cavolfiore e adagiatevi i crostini in superficie.

vellutata di cavolfiore

Ricette Correlate:

  • Riso di cavolfiore alla curcuma
    Riso di cavolfiore alla curcuma
    Il riso di cavolfiore alla curcuma è una ricetta Strepitosa…
  • Vellutata di zucca e patate
    Vellutata di zucca e patate
    La vellutata di zucca e patate è una Variante della…
  • Come pulire il Cavolfiore
    Come pulire il Cavolfiore
    Come pulire il cavolfiore Prendete il cavolfiore e ponetelo lateralmente…
  • Vellutata di patate
    Vellutata di patate
    La vellutata di patate è un grande classico tra le vellutate…
  • Vellutata di zucca
    Vellutata di zucca
    La vellutata di zucca (o Crema di zucca) è una…
  • Vellutata di sedano
    Vellutata di sedano
    La vellutata di sedano è un Primo Piatto sorprendente, una…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carote, Cavolfiore, Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Sedano

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Vellutata di piselli
Post successivo: Verza in padella »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso