• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Zuppe e minestre » Zuppa di ceci

Zuppa di ceci

10 Novembre 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti senza glutine, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Zuppe e minestre, Zuppe invernali

La zuppa di ceci è una zuppa invernale che può essere preparata sia con i ceci Secchi che con quelli Precotti in scatola. I ceci hanno dei tempi di cottura abbastanza lunghi che possono essere ovviati grazie alla pentola a pressione.

zuppa di ceci

Io compro sempre i ceci precotti in Scatola che, vi assicuro, sono Ottimi e molto Veloci da preparare. Quanto a questa zuppa di ceci, potete prepararla in maniera semplice solo con il soffritto oppure aggiungendo altre verdure. E’ ottima sia con i crostini di pane che con la pasta! Trovi la ricetta anche nella Versione Bimby.

Potrebbero anche piacerti:

  • Zuppa di ceci e verza
  • Zuppa di ceci e cicoria
  • Pasta e ceci
Ingredienti

Zuppa di ceci: ricetta Veloce con ceci Precotti

Preparazione15 min
Cottura20 min
Tempo totale35 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 240 gr ceci precotti
  • olio d'oliva
  • mezzo porro (cipolla o cipollotto)
  • 1 spicchio aglio
  • peperoncino facoltativo
  • 1 costa sedano
  • 1 carota
  • 1 patata
  • 1/4 verza
  • rosmarino
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la zuppa di ceci

Scolate i ceci precotti, sciacquateli e teneteli da parte. In una casseruola versate un giro d’olio d’oliva. Aggiungete il porro affettato, uno spicchio d’aglio e un pezzetto di peperoncino. Lasciate soffriggere il porro a fiamma bassa e intanto pulite il sedano e tagliatelo a pezzetti. Pelate la carota e grattugiatela. Se volete potete aggiungerla a pezzetti.

preparare soffritto

Pelate la patate e tagliate anch’essa a pezzetti. Aggiungete i ceci e mescolate. A questo punto, decidete se aggiungere altre verdure. Io ho aggiunto un pezzetto di verza. Pulite la verza e tagliatela a pezzetti. Aggiungetela ai ceci.

aggiungere ceci e verza

Aggiungete dell’acqua calda fino a coprire le verdure, salate e coprite con un coperchio. Lasciate cuocere la zuppa di ceci a fiamma bassa per 20 minuti circa, fino a quando tutte le verdure saranno ben cotte. A cottura ultimata, aggiustate di sale e aggiungete del trito di rosmarino.

cuocere zuppa

A cottura ultimata decidete se frullare o meno una parte di zuppa con il mixer ad immersione. Io ne frullo solo un pochino.

frullare una parte di zuppa

La vostra zuppa di ceci è pronta e dovete solo decidere se servirla con dei crostini di pane oppure se aggiungere della pasta.

Una volta nel piatto, aggiungete un filo d’olio a crudo e del pepe nero macinato al momento.

zuppa di ceci

Ricette Correlate:

  • Zuppa di ceci Bimby
    Zuppa di ceci Bimby
    La zuppa di ceci è una buonissima zuppa invernale a…
  • Pasta e ceci Bimby
    Pasta e ceci Bimby
    La pasta e ceci è una minestra invernale, Calda e…
  • Zuppa di ceci zucca verza e speck
    Zuppa di ceci zucca verza e speck
      Oggi vi do' la ricetta della zuppa di ceci, zucca,…
  • Pasta e ceci
    Pasta e ceci
    Pasta e ceci è la classica minestra invernale a base…
  • Zuppa di ceci e verza
    Zuppa di ceci e verza
    La zuppa di ceci e verza è un piatto Invernale…
  • Ceci e bietole
    Ceci e bietole
    Ceci e bietole è una delle tante ricette che potete…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carote, Ceci, Olio Extravergine di Oliva, Patate, Porro, Rosmarino, Sedano

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Bruschette radicchio e provola affumicata
Post successivo: Quiche al radicchio »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso