La sbriciolata di mele è una torta di mele super facile da preparare grazie alle sue briciole di pasta frolla e al semplice ripieno di mele.
La sbriciolata è una rivisitazione della classica torta sbrisolòna, un dolce tipico della città di Mantova ma conosciuto in tutto il nord Italia.
La particolarità di questa torta è che la frolla non va’ lavorata con le mani ma va’ lasciata a grosse briciole, come un crumble, per intenderci.
Una volta farcita con le mele, si ricopre il tutto con le altre briciole di frolla e si inforna.
Devo dire che questa sbriciolata alle mele è davvero buonissima, tanto quanto quella alle pere che ho preparato qualche anno fa’ 😉
Ed è così facile da fare che proprio non avete scuse! 😀
Sbriciolata di mele
Ingredienti
Sbriciolata di mele
- Ingredienti per uno stampo da 22-24 cm:
- farina 00: 250 gr
- farina di mandorle: 50 gr facoltativa
- zucchero: 120 gr
- burro: 110 gr
- sale: 1 presa
- uova: 1 grande
- lievito per dolci: 2 cucchiaini
- Per il ripieno:
- mele: 4
- zucchero: 2 cucchiai
- cannella: mezzo cucchiaino
- pepe nero: 2-3 macinate
- mandorle a lamelle: 30 gr
- zucchero a velo per ricoprire
Ecco come preparare la sbriciolata di mele, una torta di mele buonissima e facilissima anche per chi non ha mai preparato dolci 😉
Come fare la sbriciolata di mele
Setacciate la farina 00, la farina di mandorle, lo zucchero, il sale e il lievito per dolci.
Versate tutto nel boccale del robot (ma potete fare tutto anche a mano) e aggiungete il burro freddo a pezzetti.
Lavorate fino a quando il burro non si sarà sbriciolato.
Aggiungete l’uovo e mescolate.
Otterrete delle grosse briciole di frolla che non dovete assolutamente lavorare.
Versate tutto in una ciotola, sbriciolate i pezzi più grossi, coprite e mettete in frigo per 30 minuti.
Intanto, sbucciate le mele e tagliatele a pezzetti.
Mettete le mele in una ciotola con la scorza e il succo di limone.
Aggiungete lo zucchero, la cannella e una macinata di pepe nero (conferisce un pizzico di piccantezza che non guasta 😉 ).
Versate le mele in una padella e fatele appassire per un paio di minuti mescolando spesso.
NOTA: se volete, alle mele potete aggiungere anche 1-2 cucchiai di marmellata di albicocche.
Foderate una teglia con della carta forno e ricoprite il fondo con la metà delle briciole di frolla.
MI RACCOMANDO, non schiacciate, non create bordi, limitatevi a disporre le briciole sul fondo della teglia in maniera omogenea.
Mettete al centro le mele e ricoprite con il resto delle briciole di frolla.
Aggiungete le mandorle a lamelle ed infornate in forno caldo a 180 C per 40-50 minuti.
La sbriciolata è pronta quando è ben dorata in superficie.
Togliete dalla carta forno e lasciate raffreddare.
Come potete vedere, nonostante non abbiamo lavorato la frolla, la nostra torta è compatta ma mantiene la leggerezza delle briciole 😉
Decorate con un pochino di zucchero a velo in superficie…
La vostra sbriciolata di mele è pronta da servire e si conserva bene per un paio di giorni come una normale crostata.
Per me è davvero difficile resistere alla tentazione di mangiare tutte le briciole di frolla in superficie e le mandorle abbrustolite! 😀
Lascia un commento