• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Dolci con le mele » Torta di mele

Torta di mele

8 Ottobre 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci autunnali, Dolci con le mele, Dolci per la colazione, Ricette Autunnali, Torte

La Torta di mele è la classica ricetta della nonna, una torta Soffice preparata con pochi, semplici Ingredienti: mele, uova, zucchero, farina e burro. Le nostre nonne non andavano di certo al supermercato per comprare l’ingrediente mancante, usavano ciò che avevano in casa! E’ per questo motivo che esistono tante Varianti di Torta di mele: con e senza burro, con latte e senza, con l’olio e con tutti i tipi di mele esistenti (renette, golden, smith, fuji…). L’importante è che la Torta di mele mantenga la propria identità di Torta Semplice fatta in casa, Soffice, con tante Mele nell’impasto e Profumatissima!

torta di mele soffice

La Ricetta che vi propongo oggi è quella che uso da sempre anche se negli anni ho apportato qualche piccola modifica. In questo caso, ad esempio, mi è piaciuto seguire 2 piccoli consigli che ho trovato su Sale&Pepe di ottobre: aromatizzare il latte con una bustina di tè e decorare la torta di mele con delle fettine sottilissime di mele intere, con la buccia. Piccole modifiche, come potete vedere, ma che rendono questo classico Dolce di mele leggermente più Raffinato e più Bello da servire!

Seguite la ricetta della Torta di mele passo passo e preparerete una Torta Buonissima: Morbida e Profumata, con tantissime mele nell’impasto che la rendono leggermente Umida per giorni. Perfetta da gustare a Colazione o Merenda ma anche da servire dopo Cena, magari con del gelato alla vaniglia!

Guarda anche queste Varianti di Torta con le Mele:

  • Torta di mele BIMBY
  • Torta di mele Light (anche conosciuta come Torta di mele Invisibile!)
  • Crostata di mele della nonna (guscio di Frolla con un morbido ripieno di mele, Facilissima)
  • Torta di mele con Pasta sfoglia (con Crema Frangipane)
  • Torta di mele Integrale (per chi ama i Sapori Rustici)
  • Crostata di mele con crema pasticciera (una Versione Raffinatissima, da pasticceria!)
Ingredienti

Torta di mele: la ricetta classica, Soffice e Profumata!

Preparazione15 min
Cottura40 min
Tempo totale55 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per 1 stampo di 22 cm:

  • 3 mele golden (2 se volete sentire un po' di più l'impasto)
  • 1 mela fuji per decorare
  • 3 uova
  • 130 gr zucchero
  • 120 ml latte
  • 75 gr burro fuso o Olio di semi
  • 200 gr farina 00
  • mezza bustina lievito per dolci
  • succo e scorza di 1 limone
  • 1 bustina té o infuso facoltativo
  • zucchero per ricoprire
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la Torta di mele classica

In un pentolino scaldate il Latte e aggiungete la bustina di té o ‘Infuso che avete scelto. Sale&Pepe consigliava il tè al bergamotto, io ho usato l’infuso della Pompadour Magia d’Inverno,  https://amzn.to/34A67Cv (facoltativo)

aromatizzare latte

Sbucciate le mele Golden e affettatele a fettine sottili con la mandolina (codice Amazon–> https://amzn.to/3tFtFSY)

Man mano che tagliate le mele mettetele in una ciotola dove avrete grattugiato la scorza di limone e spremuto il suo succo. In questo modo non diventeranno scure.

In una ciotola mettete le uova e lo zucchero e montate con le fruste per un paio di minuti. Dovrete ottenere un composto chiaro e spumoso. Continuando a lavorare con le fruste aggiungete il burro fuso (tiepido, non caldo) oppure l’olio. Setacciate la farina insieme al lievito e aggiungetelo all’impasto a cucchiaiate alternando con il latte. Il vostro impasto per la torta di mele è pronto. Aggiungete le mele affettate e mescolate.

preparare impasto

Se volete, potete aromatizzare aggiungendo un po’ di Cannella, della Frutta secca oppure Uva passa e Pinoli.

Rivestite lo stampo di carta forno oppure imburrate e infarinate. Versate l’impasto nella tortiera e livellatelo.

versare impasto nella tortiera

Con la mandolina affettate la mela Fuji intera (o una mela dalla buccia rossa) e decoratevi la superficie della torta. Ricoprite le mele con zucchero semolato o di canna.

decorare torta di mele

Infornate in forno caldo statico a 180°, ripiano medio del forno, per 40 minuti circa. Trascorso questo tempo infilzate con uno stecchino e se esce asciutto la torta è pronta.

Sfornate la torta di mele e lasciatela intiepidire prima di servirla.

torta di mele classica

Conservate la torta in un luogo asciutto dove si manterrà soffice e umida per 2 giorni.

torta di mele soffice

Ricette Correlate:

  • Torta di mele Bimby
    Torta di mele Bimby
    La torta di mele è un dolce Classico, una torta Soffice…
  • Crostata di mele della nonna
    Crostata di mele della nonna
    La crostata di mele della nonna è una torta di…
  • Torta di mele vegana
    Torta di mele vegana
    La torta di mele vegana è una Variante senza Uova,…
  • Torta di mele integrale
    Torta di mele integrale
    La torta di mele integrale è una Variante della classica…
  • Torta di mele light
    Torta di mele light
    La torta di mele light è un dolce di mele…
  • Torta di mele con crema pasticcera
    Torta di mele con crema pasticcera
    Cosa c’è di più buono di una torta di mele?…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina 00, Latte, Lievito Per Dolci, Limoni, Mele, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Verdure con salsa di soia
Post successivo: Torta salata formaggio e pere »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giovanna

    15 Ottobre 2012 alle 16:10

    Davvero buona!!!
    mai mangiata una torta alle mele più gustosa!

    Rispondi
  2. Maria

    15 Ottobre 2012 alle 19:43

    Sono contenta ti sia piaciuta! 😀 Ti consiglio di provare anche la crostata di mele… è buonissima! 😛

    Rispondi
  3. josie

    11 Novembre 2013 alle 21:50

    dimmi se e’ mai possibile che tu sappia che cosa e’ il lievito per I dolci, come si chiama in inglese?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      12 Novembre 2013 alle 07:08

      ciao… dovrebbe essere baking powder

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso