Arancine agli spinaci

di

Le arancine agli spinaci sono una Variante delle classiche arancine al burro palermitane; una versione più moderna che ho deciso di proporvi in occasione di santa Lucia. Probabilmente non lo sapete ma per santa Lucia a Palermo non si mangia pane e pasta ma solo Arancine, Gateau di patate e Cuccìa. Ecco come preparare le arancine agli spinaci con ripieno di prosciutto e mozzarella.

arancine agli spinaci

Per preparare queste arancine ho scelto un ripieno di prosciutto e mozzarella ma potete anche farcirle con besciamella e formaggi vari… sono ottime! Seguite il procedimento passo passo e vedrete che il risultato sarà ottimo!

Potrebbero anche piacerti:

Ingredienti

Arancine agli spinaci

Preparazione2 ore
Cottura10 minuti
Tempo totale2 ore 10 minuti
Servings: 12 Arancine
Costo: Medio

Ingredients

Per il riso:

  • 500 grammi riso carnaroli o originario
  • 1,2 litro brodo vegetale o acqua
  • 100 grammi burro
  • 1 bustina zafferano
  • 1 cucchiaino colmo sale
  • 500 grammi spinaci freschi
  • 2 cucchiai formaggio grattugiato
  • Per la panatura e frittura:
  • farina 00: 100 gr
  • acqua: q.b.
  • sale
  • pangrattato
  • per friggere: olio di semi di arachide

Per il ripieno:

  • 150 grammi prosciutto a cubetti
  • 400 grammi scamorza o mozzarella
  • 6 cucchiai besciamella (densa)

Per panare e friggere:

  • 150 grammi farina 00
  • acqua
  • sale
  • pangrattato
  • olio d'oliva o di semi di arachidi per friggere

Stampa Ingredienti

Procedimento

Come fare le arancine agli spinaci

Saltate gli spinaci in padella con olio, aglio e peperoncino.

Preparate il riso per le arancine e quando è cotto aggiungete gli spinaci ben sgocciolati. Versate il riso agli spinaci in un piatto da portata e lasciatelo raffreddare. Copritelo con la pellicola per non farlo asciugare. Quando il riso sarà freddo, potrete procedere con la preparazione delle arancine.

raffreddare riso

Rivestite lo stampo con della pellicola trasparente. Versate 2 cucchiaiate di riso nello stampo e fatelo aderire allo stampo. Al centro mettete il ripieno che avete scelto. Io ho messo prosciutto e mozzarella ma se preferite potete aggiungere anche la besciamella. Un’altra opzione è quella di scegliere tre formaggi diversi e mescolarli con un po’ di besciamella. Una versione vegetariana molto buona! Ricoprite con altre 2 cucchiaiate di riso.

preparare arancine

Chiudete i lembi della pellicola e stringetela per sigillare l’arancina.

chiudere arancina

In alternativa potete usare l’Arancinotto acquistabile su Amazon–>https://amzn.to/49paFN2

Mettete le arancine in un vassoio e preparate la pastella. In una ciotola mettete la farina e aggiungete dell’acqua a filo mescolando con una frusta. Dovete ottenere una pastella fluida ma appiccicosa che deve attaccarsi alle arancine. Salate e mescolate.

pastella per arancine

Bagnatevi le mani con a pastella, prendete l’arancina e ricopritela interamente di pastella. Quando tutte le arancine saranno ricoperte di pastella, ricopritele di pangrattato.

passare le arancine nella pastella e nel pangrattato

Le vostre arancine agli spinaci sono pronte per essere fritte. Come vi ho già detto, le arancine vanno fritte in un tegame pieno d’olio, devono galleggiare nell’olio.

Friggete le arancine nell’olio ben caldo ma non eccessivamente per non farle bruciare.

friggere arancine

Ricordate di girare le arancine con dei cucchiai in maniera tale da non bucarle. Una volta pronte, scolate le arancine e mettetele in una ciotola con della carta assorbente. Copritele e lasciatele intiepidire 5-10 minuti. A questo punto le vostre arancine agli spinaci sono pronte per essere mangiate!

arancine agli spinaci

Seguimi sui Social


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta