• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Baccalà in pastella

Baccalà in pastella

13 Novembre 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti di Natale, Antipasti di pesce, Ricette del'Immacolata, Ricette della Vigilia, Ricette delle Feste, Ricette di Natale

Il baccalà in pastella è un Antipasto Classico e Sfizioso, dei bocconcini (o filetti) di baccalà passati nella pastella e fritti nell’olio bollente! Non vi è regione che non abbia la propria ricetta. Tra le mie ricette preferite c’è il Baccalà in pastella alla Ligure, dei piccoli Bocconcini di baccalà avvolti da una Pastella Leggerissima e Croccante preparata con Birra o Acqua Frizzante e aromatizzata con tanti aromi freschi.

baccalà in pastella

Lo si può mangiare al Ristorante, in Trattoria o, ancora meglio, passeggiando tra i Carrugi (i vicoletti genovesi). Dopo quello alla Ligure si classifica il Baccalà in pastella alla Romana, in questo caso si tratta di Filetti id baccalà immersi in una Pastella un po’ più Spessa (preparata con Uovo o con il Lievito di birra) in grado di sostenere il peso del filetto.

La Ricetta del Baccalà Fritto in Pastella è molto Facile, bisogna soltanto scegliere che tipo di Pastella usare! Io utilizzo quasi sempre la Pastella alla Birra, Facile, Veloce e Senza Tempi di Lievitazione! Adoro Aromatizzarla con trito di Aromi Freschi e Scorza di Limone grattugiata. E’ possibile realizzarla più leggera o più spessa ed è ideale per piccoli pezzi di Baccalà. Nel caso in cui vogliate preparare dei Tocchi di Baccalà più grandi oppure dei Filetti vi consiglio di usare una Pastella più Spessa preparata con l’Uovo oppure con il Lievito (come quella dei Cardi Fritti). Qui di seguito ve le darò tutte e tre! Quando preparate il baccalà in pastella potreste anche friggere (con la stessa pastella) della Salvia e delle Cipolle.

Potrebbe anche piacerti:

  • Polpette di baccalà e patate
  • Baccalà in umido, con Pomodoro, Olive e Capperi
  • Baccalà al forno con patate
  • Pizza di scarola e baccalà, la ricetta napoletana

Ingredienti

Baccalà in pastella (Croccante e Leggero): tutti i tipi di Pastella!

Preparazione15 min
Cottura5 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Baccalà Fritto con Pastella alla Birra (senza Lievitazione):

  • 250 gr baccalà dissalato ben asciutto
  • 100 gr farina 00
  • 150 ml birra fredda
  • sale e pepe
  • trito di aromi freschi rosmarino, timo e maggiorana
  • scorza di limone grattugiata
  • olio di oliva o semi di arachide per friggere

Baccalà Fritto in Pastella con l'Uovo (senza Lievitazione):

  • 250 gr baccalà dissalato ben asciutto
  • 100 gr farina 00
  • 1 uovo medio
  • 100 ml acqua, acqua frizzante o birra
  • sale e pepe
  • aromi a scelta

Baccalà in Pastella con lievito di birra (2 ore circa):

  • 250 gr baccalà dissalato ben asciutto
  • 150 gr farina 00
  • 150 ml acqua circa
  • 5 gr lievito di birra fresco
  • sale e pepe
  • aromi a scelta
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il baccalà in pastella

Il Baccalà deve essere pulito senza Spine e Dissalato. Potete usare del baccalà Fresco o Surgelato, con la Pelle o Senza. Io ho usato dei cuor di  filetto dell’Atlantico, un baccalà dalle carni più sode e compatte che mi piace molto.

Ma prima di occuparci del baccalà, prepariamo la Pastella. Io ho usato quella alla Birra ma il procedimento è lo stesso anche per gli altri 2 tipi di pastella.

In una ciotola mettete la farina setacciata e versate la birra intanto che mescolate con le fruste. Dovete ottenere una pastella liscia e densa quanto volete voi. Se la volete più liquida, aggiungete un po’ più di birra. Tenete conto che più e liquida più è leggera e croccante.

preparare pastella

Quando la pastella avrà la consistenza desiderata aggiungete un po’ di sale e pepe, del trito di aromi freschi e la scorza di limone grattugiata. Lasciate riposare per una decina di minuti in frigo.

aromatizzare pastella

Intanto, asciugate bene il baccalà dissalato e tagliatelo a tocchetti. Io preferisco farlo a piccoli tocchetti, tipo bocconcini ma, se preferite, potete realizzare dei pezzi un po’ più grandi.

tagliare baccalà

Preparate la padella con l’olio o, meglio ancora la friggitrice. E’ meglio friggere il baccalà in olio profondo e soprattutto, ricordate di tenere a portata di mano un coperchio perché schizza! Quando l’olio sarà ben caldo, mettete il baccalà nella ciotola con la pastella, giratelo nella pastella con le mani poi tuffate i pezzi nell’olio caldo.

pastellare baccalà

Non appena il baccalà diventa leggermente dorato, scolatelo sul della carta assorbente e salate leggermente. Il vostro baccalà fritto in pastella va’ servito caldo per gustarlo leggero e croccante. Servitelo con delle fette di limone.

baccalà in pastella

.

Ricette Correlate:

  • Salvia fritta in pastella
    Salvia fritta in pastella
    La ricetta della salvia fritta in pastella l’'ho realizzata per…
  • Pastella alla birra
    Pastella alla birra
    La pastella alla birra è un tipo di pastella preparato…
  • Cavolfiore in pastella
    Cavolfiore in pastella
    Il cavolfiore in pastella è un Antipasto molto sfizioso tipico…
  • Fiori di zucca in pastella
    Fiori di zucca in pastella
    I fiori di zucca in pastella sono un Antipasto super…
  • Baccalà al forno
    Baccalà al forno
    Il baccalà al forno con patate è un grande classico…
  • Carpaccio di baccalà agli agrumi
    Carpaccio di baccalà agli agrumi
    Il carpaccio di baccalà agli agrumi è un antipasto facile e sfizioso…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Baccalà, Birra Bionda, Farina 00, Maggiorana, Olio di semi di Arachidi, Olio Extravergine di Oliva, Rosmarino, Scorza di Limone, Timo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cime di rapa in padella
Post successivo: Torta vegana al limone »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso