La calza della Befana salata è una semplice torta salata alla quale ho dato la forma di una calza. Tenuto conto che il dolce della Befana lo avevo già preparato (la Galette des Rois) ho deciso di proporvi qualcosa di salato! 😉
Invece della solita pasta sfoglia ho optato per della pasta brisée e, per il ripieno, ho scelto scarola, acciughe e formaggio primosale.
Naturalmente, potete usare tantissimi altri ingredienti dalla ricotta, agli spinaci, allo speck e via dicendo! Inoltre, potete usare la pasta sfoglia al posto della brisée.
Quanto alla forma della calza, vi assicuro che è un vero gioco da ragazzi… se l’ho fatta io! 😉
Auguro a tutti voi una buona giornata, godetevi anche questa festività e questo piccolo ponte! Baci 😉
Calza della Befana salata
Ingredienti
Calza della Befana salata
- Ingredienti per 1 calza grande:
- pasta brisée o pasta sfoglia: 2 rotoli
- scarola: 1 cespo
- aglio: 1 spicchio
- olio d’oliva
- acciughe sottolio: q.b.
- formaggio semi-stagionato: 100 gr. circa
- sale
- pepe
- per spennellare: 1 uovo + 1 cucchiaio di latte
- per decorare: semi di papavero
Ed ecco come preparare la calza della Befana salata.
Come vi dicevo, per il ripieno potete usare gli ingredienti che più vi piacciono!
E… se non volete farla salata, potete preparare la calza della Befana dolce farcendola con nutella o crema! 😉
Come fare la calza della Befana salata
Pulite la scarola e lavatela.
Sbollentate la scarola per un paio di minuti in maniera tale da farla ammorbidire.
Scolatela e tagliatela a pezzetti.
Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro abbondante di olio d’oliva.
Aggiungete uno spicchio d‘aglio schiacciato e, non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete la scarola.
Salate, coprite con un coperchio e lasciate insaporire la scarola per una decina di minuti.
Una volta pronta aggiungete una macinata di pepe nero e tenetela da parte.
Prendete un rotolo di pasta brisée o pasta sfoglia e, con qualcosa di affilato, disegnate una calza.
Usate il disegno come traccia per farcire la calza.
Mettete delle fette di formaggio sul fondo, aggiungete dei filetti di acciuga, la scarola e ancora dei pezzetti di formaggio.
Una volta farcita la calza, prendete l’altro rotolo di pasta brisée e adagiatevelo sopra.
Pressate leggermente vicino al condimento per fare uscire l’aria e per delineare la forma della calza.
A questo punto, potete eliminare la pasta in eccesso ritagliando la vostra calza lungo la forma creata.
Ricordate di lasciare un bordo di almeno 1 cm sul quale passerete i rebbi della forchetta per sigillare la vostra calza.
In una ciotolina, sbattete un uovo con 1 cucchiaio di latte e spennellatevi la superficie della calza.
Con un pezzetto della pasta brisée avanzata, realizzate una striscia e adagiatela sulla parte alta della calza.
Spennellate anch’essa con l’uovo e aggiungete dei semi di papavero.
Non vi resta che bucherellare un pochino la calza e metterla in forno caldo a 200 C per 30 minuti circa. Fino a quando non sarà completamente dorata.
Una volta pronta, sfornate la vostra calza della Befana e lasciatela intiepidire un paio di minuti prima di servirla!
Lascia un commento