• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Capodanno » Primi di Capodanno » Lasagne al salmone

Lasagne al salmone

23 Dicembre 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Lasagne, Primi di Capodanno, Primi di Natale, Primi Piatti, Ricette della Domenica, Ricette delle Feste, Ricette di Capodanno, Ricette di Natale

Le lasagne al salmone sono un grande Classico delle Feste; morbide Sfoglie di pasta fresca all’uovo farcite con Besciamella e Salmone (Affumicato o Fresco).Una ricetta Facile e Veloce per un primo piatto davvero Squisito, ideale per il pranzo di Natale ma anche per la cena di Capodanno.

lasagne al salmone

Per la mia ricetta ho usato il Salmone affumicato ma, se preferite, potete usare anche quello Fresco. Per rendere tutto più Saporito, ho preparato un Soffritto di porro nel quale ho Rosolato il salmone, ho Sfumato con il vino ed ho aggiunto un po’ di Polpa di pomodoro; giusto per dare un po’ di colore! La Besciamella è stata rigorosamente fatta in casa, così è molto più Buona! Quanto al Formaggio, ho usato un po’ di Robiola ma, se preferite, potete usare anche la Mozzarella. E se volete apportare una piccola Variante alla ricetta di base, aggiungete pure delle Zucchine tagliate a dadini saltate in padella; si sposano benissimo con il salmone! Seguite la ricetta passo passo con i Consigli che vi darò man mano e vedrete che Lasagne di pesce preparerete!

Potrebbero anche piacerti:

  • Lasagne ai Carciofi
  • Lasagne con Zucchine
Ingredienti

Lasagne al salmone (Affumicato o Fresco): le lasagne delle Feste!

Preparazione30 min
Cottura30 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 1 confezione lasagne fresche all'uovo (7 sfoglie)
  • 300 gr salmone affumicato
  • mezzo porro (o 3 cipollotti)
  • olio d'oliva
  • 40 ml vino bianco per sfumare
  • 1 bicchiere polpa di pomodoro (facoltativo)
  • prezzemolo
  • 200 gr robiola
  • 100 gr parmigiano grattugiato

Per la besciamella:

  • 60 gr burro
  • 60 gr farina 00
  • 600 ml latte
  • sale e pepe
  • noce moscata
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le lasagne al salmone

Preparate la besciamella e lasciatela un po’ più fluida. Se la preparate il giorno prima, scaldatela in un pentolino e diluitela con un po’ di latte.

In una padella versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete il porro affettato. Lasciate soffriggere a fiamma dolce.

soffriggere porro

Non appena il porro sarà appassito aggiungete il salmone affumicato ( o Fresco) spezzettato.

aggiungere salmone affumicato

Rosolate il salmone e sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare l’alcol. Aggiungete la polpa di pomodoro e mescolate (serve solo a dare un po’ di colore alle lasagne). Se preferite potete ometterla.

aggiungere polpa pomodoro

Mescolate, aggiungete il trito di prezzemolo e togliete dal fuoco (non deve cuocere).

aggiungere prezzemolo

Sporcate il fondo della teglia con un po’ di besciamella e salmone.

sporcare fondo teglia

Adagiate la prima sfoglia di pasta.

posizionare la prima sfoglia

Bagnare la sfoglia con la besciamella.

bagnare con besciamella

Aggiungere un po’ di condimento al salmone.

aggiungere salmone

Sbriciolate un po’ di robiola e spolverate con parmigiano.

aggiungere formaggio

Ripetete l’operazione per tutti gli strati fino a posizionare la settima e ultima sfoglia.

completare lasagna

Su questa mettete prima il salmone e poi la besciamella.

copertura lasagne

Ricoprite con il parmigiano grattugiato.

ricoprire con formaggio grattugiato

Al momento di cuocere le lasagne aggiungete un filo d’olio in superficie oppure qualche fiocchetto di burro.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°, secondo ripiano dal basso per 30 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire 10 minuti prima di servire.

cottura lasagne

Le vostre lasagne al salmone sono pronte, Saporite e Delicate allo stesso tempo… davvero Buonissime!

lasagne al salmone

Ricette Correlate:

  • Insalata di rucola salmone affumicato e mozzarella
    Insalata di rucola salmone affumicato e mozzarella
    Oggi, vista la calura di questi giorni, vi propongo un’insalata:…
  • Risotto al salmone affumicato
    Risotto al salmone affumicato
    Oggi vi do’ una ricetta facilissima: risotto al salmone affumicato, un…
  • Pasta al salmone
    Pasta al salmone
    La pasta al salmone affumicato (con Panna o senza) è…
  • Tartine di pane nero al salmone
    Tartine di pane nero al salmone
    Se state cercando delle tartine sfiziose da preparare per questo…
  • Pasta salmone e zucchine
    Pasta salmone e zucchine
    Oggi vi propongo un bel piatto di pasta salmone e…
  • Salmone affumicato su bastoncini di verdure
    Salmone affumicato su bastoncini di verdure
    L'idea di questo piatto con salmone affumicato su bastoncini di…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Besciamella, Lasagne all’uovo, Parmigiano Reggiano, Porro, Prezzemolo, Robiola, Salmone Affumicato

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Salame al cioccolato (senza uova)
Post successivo: Rustico leccese »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso