• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Ricette di Luca Montersino » Pasta frolla di Luca Montersino

Pasta frolla di Luca Montersino

3 Gennaio 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette di Base, Ricette di Luca Montersino

La ricetta della pasta frolla di Luca Montersino ve l’ho già proposta sul blog in occasione della crostata con crema cotta dell’omonimo… Oggi, vi ripropongo questa ricetta in maniera specifica in maniera tale che sia di più semplice consultazione.

Come vi ho già detto più volte, e come illustra ampiamente Montersino nel suo libro, esistono tante ricette per fare la pasta frolla e diversi metodi di preparazione. Quella di oggi è la ricetta di base della pasta frolla con la quale potrete preparar biscotti e crostate.

A differenza di quella che ho sempre utilizzato, la pasta frolla di Montersino prevede l’utilizzo di zucchero a velo invece di quello semolato e di tuorli d’uovo invece dell’uovo intero. Il risultato è una pasta frolla setosa al palato e molto friabile… deliziosa!
Dopo averla provata nella ricetta originale (vedi crostata con crema cotta) l’ho utilizzata per altri tipi di crostata e per fare dei biscotti (vedi biscotti alla lavanda).

Ingredienti

Pasta frolla di Luca Montersino

Preparazione10 min
Tempo totale10 min
Costo: Basso

Ingredienti

per 500 gr. di pasta frolla

  • 250 gr. farina 00
  • 150 gr. burro
  • 100 gr. zucchero a velo
  • 2 tuorli
  • un pizzico di sale
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • 1/2 bacca di vaniglia
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la pasta frolla di Luca Montersino

In un mixer da cucina mettete la farina setacciata, lo zucchero a velo setacciato, un pizzico di sale, il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzetti, la scorza grattugiata di un limone ed i semi di una bacca di vaniglia. Lasciate lavorare il tutto per un paio di minuti fin quando non otterrete un impasto a briciole piccole.

preparare-pasta-frolla

preparare-pasta-frolla-2

A questo punto aggiungete i tuorli, uno alla volta, fino ad ottenere un impasto a briciole grosse.

preparare-pasta-frolla-3

A questo punto, lavorate l’impasto con le mani per qualche minuto fin quando non diventa liscio ed omogeneo.

lavorare-pasta-frolla

Avvolgete la pasta frolla in della pellicola trasparente e mettete in frigo per almeno mezzora prima di utilizzarla

pasta-frolla-luca-montersino

Ricette Correlate:

  • Crostata alla crema cotta di Luca Montersino
    Crostata alla crema cotta di Luca Montersino
    Questa ricetta della crostata alla crema cotta l'ho presa dal…
  • Crostata con crema pasticcera e frutta
    Crostata con crema pasticcera e frutta
    La crostata con crema pasticcera e frutta è un classico della pasticceria…
  • Pasta frolla: ricetta classica
    Pasta frolla: ricetta classica
    La pasta frolla è una ricetta di base della Pasticceria…
  • Torta della nonna
    Torta della nonna
    La torta della nonna è una golosa torta con pasta…
  • Pasta frolla al cacao
    Pasta frolla al cacao
    La pasta frolla al cacao è una ricetta di base della…
  • Biscotti di pasta frolla ripieni
    Biscotti di pasta frolla ripieni
    I biscotti di pasta frolla ripieni sono dei semplici biscotti…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina 00, Scorza di Limone, Semi di Vaniglia, Tuorli d'uovo, Zucchero a velo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta ricotta, cioccolato e nocciole
Post successivo: Cappellacci alle bietole »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso