Il cavolfiore in pastella è un’altra ricetta siciliana, dei pezzetti di cavolfiore bollito che vengono tuffati nella pastella e fritti.
In genere, la pastella perfetta per preparare il cavolfiore è la stessa che si utilizza per preparare i cardi in pastella ovvero, quella preparata con il lievito ma senza uova. Una pastella densa che avvolge molto bene le verdure, croccante fuori e morbida dentro 😉
Oggi, a Palermo, è una giornata bellissima che mi ha fatto aprire tutte le finestre di casa e così ne ho approfittato per friggere un po’! E poi, per chiudere in bellezza, ho pranzato sul mio bel terrazzo assolato! 😉
Adesso vi lascio alla ricetta ed vado a godermi questo pomeriggio pre-weekend… baci! 😉
Cavolfiore in pastella
Ingredienti
Cavolfiore in pastella
- farina 00 o 0: 250 gr
- lievito disidratato: 1 cucchiaino raso
- zucchero: 1 pizzico
- acqua tiepida: q.b.
- sale: 1 cucchiaino
- cavolfiore bollito: mezzo
- per friggere: olio d'oliva
Ed ecco come preparare il cavolfiore in pastella con la ricetta siciliana
Come fare il cavolfiore in pastella
Per preparare la pastella potete usare sia la farina 00 che quella 0. Con la farina 0 otterrete una pastella un pochino più croccante.
Setacciate la farina e mettetela in una ciotola.
Realizzate un buco al centro ed aggiungete il lievito, un pizzico di zucchero ed un pochino di acqua tiepida.
Lasciate rinvenire il lievito per un paio di minuti e poi cominciate ad aggiungere dell’acqua tiepida intanto che mescolate con le fruste.
Aggiungete l’acqua necessaria per ottenere una pastella cremosa e liscia, senza grumi.
In ultimo, aggiungete il sale.
Coprite la pastella e lasciatela lievitare un paio d’ore.
Intanto, pulite il cavolfiore, tagliatelo a cimette e lessatelo in acqua salata.
E’ importante che il cavolfiore non sia tagliato a pezzi troppo grossi né troppo piccoli.
Quando la pastella sarà pronta, potrete cominciare a friggere.
Per friggere il cavolfiore in pastella vi consiglio di usare un tegame in maniera tale che i pezzi di cavolfiore possano galleggiare.
Non avendo una forma regolare, infatti, in padella si brucerebbero da alcuni lati e resterebbero crudi in altri punti.
Quando l’olio è caldo, tuffate i pezzetti di cavolfiore nella pastella, scolateli e adagiateli nell’olio caldo.
L’olio deve essere caldo ma non troppo perché la pastella deve avere il tempo di cuocersi anche all’interno.
Girate il cavolfiore in maniera tale che si cuocia da tutti i lati.
Quando la pastella sarà dorata, scolate il cavolfiore e adagiatelo su un piatto ricoperto di carta assorbente.
Salate leggermente in superficie.
Il vostro cavolfiore in pastella è pronto e va servito rigorosamente caldo!
Ed eccovi una foto con un pezzetto di cavolfiore in pastella tagliato.
Vedete come la pastella lo avvolge? 😉
Grazie. Mie piaciuta molto come idea molto buoni