• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Antipasti Siciliani » Cavolfiore in pastella

Cavolfiore in pastella

7 Dicembre 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti di Natale, Antipasti Siciliani, Antipasti vegetariani, Ricette del'Immacolata, Ricette di Natale, Ricette Siciliane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Il cavolfiore in pastella è un Antipasto molto sfizioso tipico della cucina siciliana; Cavolfiore lesso tagliato a pezzetti, tuffato nella Pastella e Fritto! Una ricetta che è possibile preparare durante tutto l’inverno ma che in Sicilia è immancabile durante le Festività Natalizie soprattutto per la Vigilia dell’Immacolata. Ed io, da buona siciliana, sto per darvi la ricetta Perfetta per prepararlo!

cavolfiore in pastella

Come molti di voi sapranno, esistono tanti tipi di Pastella ma quella più giusta per preparare il cavolfiore è quella Lievitata; la stessa che si utilizza per fare i Cardi in pastella. Si tratta di una pastella Spessa e Gonfia preparata con Farina, Acqua e Lievito. Naturalmente, potete usare anche la Pastella alla birra che è più Veloce da fare e non richiede tempi di Lievitazione ma vi assicuro che con la prima il risultato è molto più Buono! Seguite la ricetta passo passo e anche voi troverete irresistibile il cavolfiore fritto in pastella alla siciliana.

Potrebbero anche piacerti:

  • Carciofi in pastella
  • Baccalà in pastella

Ingredienti

Cavolfiore in pastella: ricetta originale siciliana!

Preparazione15 min
Cottura15 min
Tempi di lievitazione2 h
Tempo totale2 h 30 min
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 400 gr farina 00
  • 10 gr lievito di birra fresco (o 1 cucchiaino e mezzo di lievito secco=
  • 1 pizzico zucchero
  • 420 ml acqua circa
  • mezzo cucchiaino sale
  • 1 cavolfiore lesso
  • olio d'oliva o di semi di arachide per friggere

Note

La quantità d'acqua può variare da 420 ml a 450 ml a seconda della capacità di assorbimento della farina.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il cavolfiore in pastella

Setacciate la farina e mettetela in una ciotola (o nella planetaria). Realizzate un buco al centro ed aggiungete il lievito, un pizzico di zucchero ed un pochino di acqua presa dal totale. Lasciate rinvenire il lievito per un paio di minuti e poi cominciate ad aggiungere dell’acqua restante intanto che mescolate con le fruste. Dovete ottenere una pastella Densa e senza Grumi. In ultimo, aggiungete il sale.

pastella per cavolfiore

Coprite la pastella e lasciatela lievitare un paio d’ore. Devono formarsi tante bolle in superficie.

Intanto, pulite il cavolfiore e tagliatelo a cimette. Lessate il cavolfiore in acqua salata oppure cuocetelo a Vapore. Quando la pastella sarà pronta, potrete cominciare a friggere.

Per friggere il cavolfiore in pastella vi consiglio di usare un tegame in maniera tale che i pezzi di cavolfiore possano galleggiare. Non avendo una forma regolare, infatti, in padella si brucerebbero da alcuni lati e resterebbero crudi in altri punti.

Quando l’olio è caldo, tuffate i pezzetti di cavolfiore nella pastella, scolateli e adagiateli nell’olio caldo.

pastellare cavolfiore

L’olio deve essere caldo ma non troppo (180°) perché la pastella deve avere il tempo di cuocersi anche all’interno. Girate il cavolfiore in maniera tale che si cuocia da tutti i lati.

friggere cavolfiore

Quando la pastella sarà dorata, scolate il cavolfiore e adagiatelo su un piatto ricoperto di carta assorbente. Salate in superficie.

Il vostro cavolfiore in pastella è pronto e va gustato caldo (anche se può essere mangiato anche freddo).

cavolfiore in pastella

Ricette Correlate:

  • Cardi in Pastella
    Cardi in Pastella
    I cardi in pastella sono una ricetta tipica siciliana, dei…
  • Fiori di zucca in pastella
    Fiori di zucca in pastella
    I fiori di zucca in pastella sono un Antipasto super…
  • Carciofi in pastella
    Carciofi in pastella
    I carciofi fritti in pastella sono un Antipasto super goloso;…
  • Baccalà in pastella
    Baccalà in pastella
    Il baccalà in pastella è un Antipasto Classico e Sfizioso,…
  • Frittelle di cavolfiore
    Frittelle di cavolfiore
    Le frittelle di cavolfiore sono delle deliziose polpette di cavolfiore,…
  • Frittelle di verdure in pastella
    Frittelle di verdure in pastella
    Le frittelle di verdure in pastella sono un Antipasto super…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cavolfiore, Farina 00, Lievito Liofilizzato

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Riso basmati con verdure
Post successivo: Insalata di cavolfiore »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giacomo

    30 Dicembre 2018 alle 15:06

    Grazie. Mie piaciuta molto come idea molto buoni

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso