• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Antipasti Siciliani » Arancinette siciliane

Arancinette siciliane

25 Novembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti Siciliani, Aperitivi, Finger Food, Ricette di Santa Lucia, Ricette Siciliane, Rosticceria Siciliana

Le arancinette siciliane sono delle piccole arancine che vengono servite nei buffet e che fanno gola a tutti. Le arancinette siciliane possono essere preparare con il ragù oppure al burro ma quelle al ragù sono nettamente più buone! Se gli ingredienti per preparare le arancinette sono gli stessi che vengono utilizzati per preparare le arancine grandi, il procedimento è un po’ diverso, un po’ più veloce per certi versi, in quanto il ragù viene mischiato al riso. A richiedere un po’ più di attenzione è la panatura in quanto le arancinette sono più molli rispetto alle arancine grandi. In questo caso quindi, vi consiglio di utilizzare la pastella di farina e acqua e poi il pangrattato, in questo modo, non rischierete che le vostre arancinette si aprano durante la cottura!
Ingredienti

Arancinette siciliane

Preparazione20 min
Cottura10 min
Tempo totale30 min
Costo: Basso

Ingredienti

Arancinette siciliane

  • Ingredienti per 30 arancinette circa:
  • riso per arancine: 200 gr.
  • ragù per arancine: 100 gr. circa
  • farina 00
  • acqua
  • pangrattato
  • sale
  • per friggere: olio d'oliva o olio di arachidi
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le arancinette siciliane

Gli ingredienti per preparare le arancinette siciliane sono gli stessi che si utilizzano per le arancine ma il procedimento è un po’ diverso, un po’ più veloce!

Preparate il riso per le arancine e il ragù per le arancine. Anche in questo caso devono essere freddi sia il riso che il ragù.

Mescolate il ragù al riso fino ad ottenere una sorta di risotto e realizzate delle palline di riso grandi quanto una noce.

mescolare riso e ragù

preparare arancinette

A questo punto, realizzate una pastella con acqua e farina. In un piatto mettete un paio di cucchiai di farina 00 e aggiungete man mano un pochino d’acqua mescolando fino ad ottenere una pastella liscia e semi-liquida.

Versate la pastella sulle arancinette e poi, con le mani, spalmate la pastella su tutta la superficie delle arancinette.

preparare pastella per arancinette

In un piatto mettete del pangrattato salato ed infarinate le arancinette in maniera tale che tutta la superficie sia ricoperta di pangrattato.

Scaldate l’olio e, quando sarà caldo, friggete le arancinette.

infarinare e friggere arancinette

Non appena le arancinette saranno dorate da tutti i lati, scolatele su della carta assorbente, lasciatele intiepidire un paio di minuti e servitele.

arancinette siciliane ricetta

Ricette Correlate:

  • Ravazzate siciliane
    Ravazzate siciliane
    La ricetta che ho scelto oggi per voi sono le ravazzate…
  • Arancini siciliani
    Arancini siciliani
    Gli arancini siciliani o arancine sono una delle ricette più…
  • Arancine al forno
    Arancine al forno
    La ricetta del giorno sono le arancine al forno ma…
  • Arancine al ragù
    Arancine al ragù
    Le arancine al ragù o al sugo sono, insieme alle…
  • Crostini siciliani
    Crostini siciliani
    I crostini siciliani sono un’altra di quelle ricette tipiche siciliane…
  • Arancine al cioccolato
    Arancine al cioccolato
    Le arancine al cioccolato sono la Variante Dolce delle classiche…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acqua Frizzante, Farina 00, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Ragù, Riso

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Minestra di riso
Post successivo: Omini di pan di zenzero »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso