I broccoli affogati (o broccoli in umido) sono un tipico contorno invernale siciliano; una ricetta che può essere preparata sia con i broccoli che con il cavolfiore. Quella dei broccoli affogati (sparaceddi accupati, in dialetto) è una ricetta che mi piace da morire soprattutto se preparata con i broccoletti piccoli con le foglie. Infatti, a differenza dei broccoli più grandi, questi piccoli sono un po’ meno Dolci e più saporiti. Adoro quell’intingolo di olio e aglio nel quale inzuppare il pane! Provateli anche voi e vedrete che bontà.
Potrebbero anche piacerti:
- Pesto ai broccoli
- Orecchiette ai broccoli
- Pasta con i broccoli alla siciliana
Broccoli affogati
Ingredienti
- 500 gr broccoli
- olio d'oliva
- 3-4 spicchi aglio
- peperoncino
- sale
Come fare i broccoli affogati
Pulite i broccoli eliminando le parti più dure e selezionando le foglie più tenere. Lavate i broccoli e teneteli da parte.
In una casseruola dal fondo largo versate un giro generoso di olio d’oliva. Aggiungete 3-4 spicchi d’aglio e un pezzetto di peperoncino. Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i broccoli. Salate e mescolate.
Aggiungete un bicchiere circa di acqua (l’acqua deve ricoprire interamente il fondo della casseruola. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma medio-bassa per 30 minuti circa girando di tanto in tanto.
I vostri broccoli affogati sono pronti, serviteli con un giro d’olio a crudo e una macinata di pepe. Non dimenticate il pane!
Veramente ottimi! Una ricetta da rifare!