• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Contorni Siciliani » Broccoli affogati

Broccoli affogati

22 Marzo 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni Siciliani, Contorni vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette Siciliane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

I broccoli affogati o broccoli in umido sono un tipico contorno invernale siciliano; una ricetta che può essere preparata tanto con i broccoli che con il cavolfiore.

Quella dei broccoli affogati (sparaceddi accupati, in dialetto 😉 ) è una ricetta che mi piace da morire soprattutto se preparata con i broccoletti, quelli piccoli con le foglie.

Infatti, a differenza dei broccoli più grandi, questi piccoli sono un po’ meno dolci e più saporiti.

Adoro quell’intingolo di olio e aglio nel quale inzuppare il pane 😉

Ingredienti

Broccoli affogati

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Broccoli affogati

  • Ingredienti per 4 persone:
  • broccoli: 500 gr
  • olio d'oliva: q.b.
  • aglio: 3-4 spicchi
  • peperoncino: 1 pezzetto
  • sale
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare i broccoli affogati o broccoli in umido alla siciliana.

Come fare i broccoli affogati

Pulite i broccoli eliminando le parti più dure e selezionando le foglie più tenere.

Lavate i broccoli e teneteli da parte.

Prendete una casseruola dal fondo largo e versatevi un giro generoso di olio d’oliva.

Aggiungete 3-4 spicchi d’aglio e un pezzetto di peperoncino.

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i broccoli.

Salate e mescolate.

fare soffritto e aggiungere broccoli

Aggiungete un bicchiere circa di acqua (l’acqua deve ricoprire interamente il fondo della casseruola.

Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma medio-bassa per 30 minuti circa girando di tanto in tanto.

cuocere broccoli

I vostri broccoli affogati sono pronti, serviteli con un giro d’olio a crudo e una macinata di pepe.

Non dimenticate il pane! 😉

broccoli affogati

Ricette Correlate:

  • Pasta con i broccoli
    Pasta con i broccoli
    La pasta con i broccoli è un primo piatto Vegetariano…
  • Calamarata broccoli e speck
    Calamarata broccoli e speck
    La calamarata broccoli e speck è un'ottima rivisitazione della tradizionale ricetta…
  • Minestra di broccoli
    Minestra di broccoli
    La minestra di broccoli è una ricetta siciliana doc che…
  • Zuppa di broccoli
    Zuppa di broccoli
    Questa zuppa di broccoli ("sparacelli" in siciliano) è una valida variante…
  • Pasta broccoli e pancetta
    Pasta broccoli e pancetta
    La pasta broccoli e pancetta è una variante alla classica pasta e…
  • Pesto di broccoli
    Pesto di broccoli
    Il pesto di broccoli è un pesto invernale a base…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Broccoli, Olio Extravergine di Oliva

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con le sarde
Post successivo: Club sandwich al salmone »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Elena

    18 Febbraio 2014 alle 21:32

    Veramente ottimi! Una ricetta da rifare!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso