• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti pesce » Trota salmonata in padella

Trota salmonata in padella

14 Marzo 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Dietetiche, Ricette senza Glutine, Secondi Piatti, Secondi piatti pesce

La trota salmonata in padella è un secondo di pesce Facile e super Veloce perfetto per chi vuole mangiare Leggero ma con Gusto. La trota salmonata (o trota iridea) è un pesce d’acqua dolce (o marina) il cui gusto ricorda il salmone. Oggi vedremo insieme come cuocere la trota salmonata in Padella in pochissimi Minuti.

trota salmonata in padella

Per chi fosse interessato alle Calorie, 100 gr di trota salmonata contengono circa 140 kcal quindi, con un bel contorno di verdure, corrisponde ad un pasto perfettamente equilibrato! Oggi ve la propongo in padella con una semplice Insalata mista per contorno.

Potrebbero anche piacerti:

  • Trota salmonata al cartoccio
  • Salmone al forno
  • Salmone in crosta di pistacchi

Ingredienti
5 from 1 vote

Trota salmonata in padella: pronta in 5 Minuti!

Cottura5 min
Tempo totale5 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 2 filetti trota salmonata
  • olio d'oliva
  • succo di limone
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la trota salmonata in padella

Come vi ho già anticipato, io compro la trota salmonata già sfilettata. Nel caso in cui vogliate sfilettarla a casa, seguite lo stesso procedimento che vi ho mostrato per lo sgombro.

Preparate il contorno che avete scelto perché la trota cuoce in pochissimi minuti e va mangiata calda. Al momento di cuocerla, prendete una padella antiaderente e scaldatela sul fuoco.

Non appena la padella sarà calda, adagiatevi il filetto di trota salmonata con la parte della pelle sulla padella. Io non aggiungo né olio né burro, sfrutto il grasso del pesce. Nell’arco di 1 minuto, si formerà una leggera crosticina sotto e la carne della trota comincerà a cuocersi. Non appena vedete che la il filetto di pesce sarà cotto per metà, giratelo dall’altro lato. Lasciate cuocere per lo stesso tempo e poi toglietelo dal fuoco.

cuocere trota salmonata

Servite la vostra trota salmonata aggiungendo un pochino di sale e di pepe e del succo di limone. Vi sconsiglio di aggiungere olio ma se vi piace usatene uno leggero.

Avete visto quanto è facile preparare la trota salmonata in padella?

trota salmonata in padella

Ricette Correlate:

  • Trota salmonata al cartoccio
    Trota salmonata al cartoccio
    La trota salmonata al cartoccio è un secondo piatto Leggero e…
  • Filetti di orata in padella
    Filetti di orata in padella
    I filetti di orata in padella sono un secondo piatto…
  • Spiedini di tonno
    Spiedini di tonno
    Gli spiedini di tonno sono una ricetta Facile e Sfiziosa,…
  • Salmone in padella
    Salmone in padella
    Il salmone in padella è un secondo piatto light facile…
  • Lonza a fette in padella
    Lonza a fette in padella
    La lonza a fette in padella è un secondo piatto…
  • Salmone al forno con verdure
    Salmone al forno con verdure
    Il salmone al forno con verdure è un secondo piatto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Succo di Limone, Trota Salmonata

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pane Ciabatta
Post successivo: Pizza rustica »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Maria Teresa

    14 Maggio 2020 alle 13:07

    5 stars
    Ottima e veloce!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso