• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bevande » Liquori » Liquore al caffé

Liquore al caffé

12 Agosto 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bevande, Liquori

Oggi vi do la ricetta del liquore al caffè che ho appena preparato e che non avrei mai immaginato potesse essere così simile al liquore al caffè Borghetti! 😉 Non so voi, ma io, a fine cena, adoro sorseggiare un dito di amaro o di liquore e tra questi, uno dei mie preferiti è il liquore al caffè.

E così, l’altro giorno mi son detta: “Ma perché non preparalo in casa come tutti gli altri liquori che ho già preparato?” 😉

Preparare il liquore al caffè fatto in casa è veramente facilissimo e avrete bisogno solo di caffè, alcol e zucchero. Mentre cercavo la ricetta, mi sono imbattuta nella ricetta del liquore al caffè della nonna che viene preparato mettendo il caffè in polvere in infusione nell’alcol per 1 mese circa.

Io, per il momento, ho preferito provare questa ricetta con il caffè ristretto, magari la prossima volta proverò l’altro e vi aggiornerò come al solito.

Se ti piace il caffè, non puoi perderti la ricetta del Semifreddo al caffè

Ingredienti

Liquore al caffé

Preparazione20 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 1 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Liquore al caffè

  • Ingredienti per 1 lt di liquore:
  • caffè ristretto: 300 ml
  • acqua: 120 ml
  • zucchero: 200 gr.
  • alcol per alimenti: 300 ml
Stampa Ingredienti
Procedimento

E ora prepariamo insieme questo liquore al caffè che allieterà i vostri fine cena come farà con i miei! 😀

Come fare il liquore al caffè fatto in casa

Preparate il caffè con la moka e, man mano, versatelo in un contenitore.

preparare caffè con la moka

Quando il caffè sarà pronto, versate l’acqua in un pentolino e aggiungete lo zucchero.

preparare lo sciroppo di acqua e zucchero

Quando lo zucchero si sarà completamente sciolto, versate lo sciroppo nello stesso recipiente con il caffè e mescolate.

aggiungere sciroppo al caffe

Quando il caffè sarà raffreddato aggiungete l’alcol, mescolate e versate il liquore nella bottiglia.

aggiungere alcol e invasare

Il liquore deve riposare un paio di settimane prima di essere servito perché all’inizio è molto alcolico.

liquore al caffe

Ve lo avevo detto che era facilissimo da preparare questo liquore! 😀

liquore al caffe

Guarda tutte le ricette dei Liquori che ho fatto in casa 

Ricette Correlate:

  • Liquore al carciofo
    Liquore al carciofo
    Il liquore al carciofo è un liquore Profumato e dal…
  • Liquore alla menta
    Liquore alla menta
    ricetta del liquore alla menta fatto i casa.
  • Liquore alle ciliegie
    Liquore alle ciliegie
    Il liquore alle ciliegie fatto in casa è un liquore…
  • Liquore al finocchietto
    Liquore al finocchietto
    Il liquore al finocchietto è un liquore decisamente particolare che…
  • Liquore al melograno
    Liquore al melograno
    Il liquore al melograno è il liquore che ho preparato…
  • Liquore al cioccolato Bimby
    Liquore al cioccolato Bimby
    Il liquore al cioccolato è un liquore invernale dalla consistenza…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Alcool Alimentare, Caffè, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Gelato alla nutella
Post successivo: Melanzane ripiene di riso »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso