• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bimby » Taralli pugliesi Bimby

Taralli pugliesi Bimby

2 Marzo 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bimby, Pane e Lievitati Bimby, Ricette della Settimana

I taralli (o tarallini) sono il tipico Snack delle regioni del sud; degli Anelli Croccanti e Friabili realizzati con un impasto di farina, olio e vino (senza lievito) aromatizzati a piacere con Semi e Aromi vari (finocchio, peperoncino, rosmarino…). I taralli salati possono essere Pugliesi, Calabresi o Napoletani (taralli Sugna e Pepe). In Sicilia, invece, i taralli sono Dolci con una glassa di zucchero al limone (taralli dolci siciliani). 

taralli pugliesi bimby

Preparare i taralli con il Bimby è davvero Facilissimo! Gli ingredienti vanno messi tutti insieme nel boccale e lavorati insieme. Per il resto, il procedimento è uguale alla ricetta tradizionale. Una volta data la forma ai taralli, bisogna prima Sbollentarli in acqua calda e poi Cuocerli in forno. Seguite la ricetta Bimby passo passo e non potrete sbagliarvi!

Guarda anche come fare la Focaccia pugliese con il Bimby.

 

Ingredienti

Taralli Bimby: come fare i Taralli con il Bimby

Preparazione15 min
Cottura35 min
Porzioni: 100 tarallini
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per 100 tarallini circa:

  • 500 gr farina 00
  • 10 gr sale
  • 150 gr vino bianco secco
  • 130 gr olio d'oliva
  • 20 gr semi a scelta (o Aromi)
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i taralli pugliesi con il Bimby

  • Nel boccale del Bimby inserite tutti gli ingredienti fatta eccezione per i semi. Azionate 3 Min. Vel. Spiga
  • Versate l’impasto sulla spianatoia, aggiungete i semi e lavoratelo con le mani.
  • Dividete l’impasto in porzioni più piccole e realizzate dei salamini.
  • Arrotolate il salamino attorno al dito e chiudetelo dandogli la tipica forma ad anello

metodo veloce

  • Una volta realizzati tutti i taralli, tuffateli, poco per volta, in Acqua bollente salata. Quando torneranno a galla, scolateli con la schiumarola e disponeteli su uno strofinaccio di cotone.

bollire tarallini

  • Disponete i taralli su una teglia ed infornateli in FORNO VENTILATO a 180° per 25 minuti circa. Devono diventare dorati.
  • Lasciate raffreddare e poi CONSERVATE in un sacchetto ben chiuso dove si conserveranno Friabili e Croccanti per diverse settimane.

taralli pugliesi bimby

Ricette Correlate:

  • Taralli pugliesi
    Taralli pugliesi
    I taralli pugliesi o tarallini sono il tipico Snack da…
  • Taralli sugna e pepe
    Taralli sugna e pepe
    I taralli sugna e pepe (o 'nzogna e pepe, come…
  • Taralli siciliani
    Taralli siciliani
    I taralli siciliani sono dei biscotti tondi con il buco…
  • Biscotto a forma di Babbo Natale
    Biscotto a forma di Babbo Natale
    L’idea di preparare questo biscotto a forma di Babbo Natale mi è…
  • Ciambelline al vino
    Ciambelline al vino
    Le ciambelline al vino (o Biscotti al vino) sono dei…
  • Biscotti di San Martino
    Biscotti di San Martino
    I biscotti di san Martino siciliani sono dei biscotti secchi aromatizzati…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Olio Extravergine di Oliva, Vino Bianco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Liquore al cioccolato Bimby
Post successivo: Tortino di sarde »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso