• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Creme e Salse » Pesto di fave

Pesto di fave

26 Aprile 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Creme e Salse, Pastasciutta, Primi Piatti, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane

Il pesto di fave (o marò) è una ricetta ligure, una Crema di fave fresche, pinoli, aglio, olio d’oliva, menta e pecorino ideale per condire un bel piatto di Pasta o per accompagnare dei Crostini. Un pesto dal gusto Delicato e Profumato che non vi farà rimpiangere il classico pesto di basilico.

pesto di fave

Preparare il pesto di fave è Facilissimo, vi basterà Pulire le fave fresche, Sbollentarle per eliminare il tegumento e Frullarle con gli altri ingredienti. Una volta pronto, il pesto di fave ha bisogno di un po’ di Riposo in frigo in modo tale che tutti i sapori si fondano insieme. Provate anche voi questa ricetta e ditemi se non Buonissima!

Potrebbero anche piacerti:

  • Pasta con fave fresche
  • Fave in umido
  • Macco di fave
Ingredienti

Pesto di fave (o marò): la crema di fave ligure!

Preparazione20 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 150 gr fave fresche già pulite
  • 60 gr pecorino romano
  • 100 ml olio d'oliva
  • mezzo spicchio aglio
  • 30 gr pinoli o mandorle
  • sale
  • 6 foglioline menta
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il pesto di fave

Pulite le fave eliminando il baccello. Con un coltello, eliminate la parte superiore delle fave e sbollentatele per 2 minuti circa. Scolate le fave e raffreddatele in acqua fredda. Schiacciatele leggermente per farle uscire dal tegumento.

pulire fave

Mettete le fave in un recipiente e aggiungete l’olio d’oliva, i pinoli, le foglioline di menta, l’aglio e il pecorino. Frullate tutto in maniera tale da ottenere una crema liscia.

Per non fare surriscaldare le fave, frullate a scatti. Assaggiate e aggiustate di sale.

preparare pesto

Versate il pesto in una ciotola, copritelo con della pellicola e lasciatelo riposare in frigo per un paio d’ore prima di servirlo.

pesto di fave

Al momento di utilizzarlo, versate un paio di cucchiai di pesto di fave in una padella e diluitelo con un pochino di acqua di cottura della pasta. Quando la pasta sarà cotta, scolatela e mescolatela al pesto.

pasta al pesto di fave

La vostra pasta al pesto di fave è pronta! Servitela con un filo d’olio a crudo, una macinata di pepe e ancora un pochino di pecorino grattugiato.

pesto di fave

Il pesto di fave può essere conservato in Frigo per un paio di giorni oppure può essere congelato in Freezer.

Ricette Correlate:

  • Pasta con fave e ricotta
    Pasta con fave e ricotta
    La pasta con fave e ricotta e una Variante della…
  • Fave fresche con le uova
    Fave fresche con le uova
    Le fave fresche con le uova sono un grande classico della…
  • Macco di fave fresche
    Macco di fave fresche
    La ricetta del giorno è la variante di una ricetta…
  • Pesto di zucchine Bimby
    Pesto di zucchine Bimby
    Il pesto di zucchine Bimby è una ricetta Facile e…
  • Carbonara di fave
    Carbonara di fave
    La carbonara di fave è una Variante Vegetariana della classica…
  • Crema di fave
    Crema di fave
     La crema di fave fresche è una crema semplicissima da preparare…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Fave Fresche, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Pecorino Romano, Pinoli

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Carciofi in agrodolce
Post successivo: Torta integrale »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso