• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Biscotti » Biscotti alla zucca

Biscotti alla zucca

27 Ottobre 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Biscotti, Dolci, Dolci per la colazione

I Biscotti alla zucca sono dei deliziosi dolcetti senza Burro e con Zucca cruda nell’Impasto; leggermente Croccanti in superficie, Morbidi e Sbriciolosi all’interno, increspati di Zucchero in superficie. Dei biscotti leggeri come nuvole con un piacevole profumo di Cannella, ideali per la prima Colazione o la Merenda ma anche per soddisfare un’improvvisa voglia di dolce nel dopo Cena!

Preparare i biscotti morbidi alla zucca è davvero Facilissimo e potrete personalizzare la ricetta in base ai vostri gusti! Potrete realizzare questi deliziosi biscotti nella versione INTEGRALE (sostituendo la Farina 00 con quella Integrale), in stile VEGAN (senza Uova) e aggiungendo Gocce di Cioccolato o altri Aromi come Cannella, Scorza d’Arancia o Limone.

La ricetta va’ ad arricchire l’ampia gamma di Biscotti Morbidi presenti sul blog che sono già un vero successo come quelli al Mandarino, quelli al Limone e all’Arancia. Non perdetevi questa versione con la zucca perché sono davvero buonissimi, come la mia ultima Torta alla Zucca!

Ingredienti

Biscotti alla Zucca (Morbidi e Profumati): senza Burro!

Preparazione10 min
Cottura20 min
Riposo in Frifo30 min
Porzioni: 25 Biscotti
Costo: Basso

Ingredienti

  • 220 gr farina 00 o farina integrale
  • 50 gr mandorle pelate
  • 100 gr zucchero
  • mezza bustina lievito per dolci
  • 100 gr zucca già pulita
  • 50 ml olio di semi
  • 1 uovo
  • 1 pizzico cannella facoltativo
  • scorza d'arancia grattugiata facoltativo

Note

NOTA: nella Versione VEGANA l’uovo viene sostituito con 2 cucchiai di Fecola di Patate o Amido di Mais
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i Biscotti alla zucca

Pulite la zucca, tagliatela a pezzetti e frullatela insieme all‘olio. Dovete ottenere una crema liscia e omogenea.

frullare zucca e olio

In una ciotola mettete la Farina setacciata, lo Zucchero, le Mandorle tritate finemente e il Lievito per dolci. Mescolate e aggiungete la Purea di zucca e l’Uovo. Profumate con la Cannella e la scorza d’Arancia grattugiata. Lavorate l’impasto con il Gancio K (se usate la Planetaria). Se non l’avete, potrete tranquillamente preparare l’impasto A MANO, è facilissimo!

Otterrete un impasto Morbido e Appiccicoso. Se usate la FARINA INTEGRALE potrebbe venire un po’ più asciutto. Se ritenete che sia troppo asciutto, aggiungete ancora un pochino di olio.

impasto morbido e appiccicoso

Con un cucchiaino prendete piccole porzioni di impasto e rotolatelo nello zucchero a velo. Realizzate delle piccole palline e adagiatele in una teglia rivestita di carta forno.

realizzate delle palline

Distanziate i biscotti tra di loro perché in Cottura raddoppiano di volume. Cospargete le palline di zucchero a velo e mettete la teglia in Frigo per 30 minuti.

mettere teglia in frigo

Trascorso questo tempo infornate in Forno caldo Statico a 180° per 20 minuti circa. I Biscotti devono essere dorati sotto e leggermente colorati in superficie.  Sfornateli e lasciateli raffreddare.

cottura in forno

I vostri Biscotti alla Zucca Morbidi e Croccanti sono pronti! Conservateli in un sacchetto oppure in una scatola per biscotti dove si manterranno ottimi per diversi giorni!

biscotti alla zucca

Se, dopo un paio di giorni, dovessero sembrarvi un po’ umidi al centro, potete passarli in forno per 10 minuti circa… torneranno leggeri come nuvole!

Biscotti alla Zucca Vegan

Se volete realizzare la ricetta in perfetto stile Vegano non dovete fare altro che SOSTITUIRE L’UOVO con 2 cucchiai di fecola di patate o amido di mais.

Potrebbe anche piacerti la ricetta della Torta al Cioccolato Vegana (senza Burro, Latte e Uova eppur Buonissima!)

Ricette Correlate:

  • Biscotti morbidi al cocco
    Biscotti morbidi al cocco
    I biscotti morbidi al cocco sono dei biscotti senza Burro,…
  • Muffin alla zucca
    Muffin alla zucca
    I muffin alla zucca sono delle Tortine dolci Soffici e…
  • Biscotti al mandarino
    Biscotti al mandarino
    I biscotti al mandarino sono dei deliziosi Biscotti al profumo…
  • Biscotti morbidi al cioccolato
    Biscotti morbidi al cioccolato
    I biscotti morbidi al cioccolato fondente (o Crinkle Cookies) sono…
  • Biscotti GranCereale al cioccolato
    Biscotti GranCereale al cioccolato
    I biscotti Grancereale al cioccolato fanno parte della gamma dei…
  • Biscotti al farro
    Biscotti al farro
    I biscotti di farro, nocciole e cioccolato sono i primi…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cannella, Farina 00, Mandorle Pelate, Olio di semi di Girasole, Uova, Zucca

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Biscotti Tetù
Post successivo: Pasta e patate »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso