• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Biscotti morbidi al cocco

Biscotti morbidi al cocco

11 Gennaio 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Biscotti, Dolci

I biscotti morbidi al cocco sono dei biscotti senza Burro, Friabili e Leggeri, dalla superficie Increspata e dal piacevole gusto di Cocco. Una ricetta Facile e Velocissima da realizzare in pochissimi passaggi a Mano, solo con una  Ciotola. Vi basterà mescolare gli ingredienti Secchi a quelli Liquidi e l’impasto sarà pronto!

biscotti morbidi al cocco

Un impasto Appiccicoso che dovrete lavorare con le mani per formare delle piccole Palline da rotolare nello zucchero a Velo. Il risultato sono dei biscotti al cocco Morbidi dalla superficie leggermente Ruvida. Provateli a Colazione ma anche come Pasticcini da accompagnare con un Té o Caffè, non ve ne pentirete! Tra le ricette di biscotti morbidi vi consiglio di provare anche quelli alla Zucca, Limone e Mandarino!

Potrebbero anche piacerti:

  • Pasticcini al cocco, Morbidissimi
  • Torta al cocco, con cuore Morbido
  • Crostata al cocco
Ingredienti

Biscotti morbidi al cocco: Veloci e senza Burro!

Preparazione10 min
Cottura15 min
In frigo1 h
Tempo totale1 h 25 min
Porzioni: 27 Biscotti
Costo: Basso

Ingredienti

  • 100 gr cocco grattugiato (farina di cocco)
  • 180 gr farina 00
  • 100 gr zucchero
  • mezza bustina lievito per dolci
  • 2 uova medie
  • 30 ml latte
  • 90 ml olio di semi
  • zucchero a velo per ricoprire

Note

Se non volete usare il latte sostituitelo con l’olio.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i biscotti morbidi al cocco

In una ciotola setacciata la farina 00, la farina di cocco, lo zucchero e il lievito per dolci. Mescolate.

setacciare ingredienti secchi

In un’altra ciotola sbattete le uova con la frusta e aggiungete il latte.

sbattere uova e latte

Continuando a mescolare aggiungete l’olio.

aggiungere olio

Versate gli ingredienti liquidi su quelli secchi e mescolate.

versare liquidi sui secchi

Otterrete un impasto appiccicoso.

impasto appiccicoso

Con un cucchiaino prendete delle piccole porzioni di impasto. Realizzate delle palline e rotolatele nello zucchero a velo.

realizzare biscotti

Adagiate le palline su una teglia distanziandole tra loro. Riponete in Frigo per 1 ora.

sistemare biscotti nella teglia

Trascorso questo tempo, cospargete i biscotti con zucchero a velo e infornate in forno statico a 180° per 15-20 minuti. 

cottura in forno

I biscotti devono restare bianchicci in superficie. Sfornate e lasciate raffreddare.

I vostri biscotti morbidi al cocco sono pronti!

biscotti morbidi al cocco

Conservazione

Conservateli all’interno di una scatola per biscotti oppure in un sacchetto per alimenti. Si conservano bene per diversi giorni… ma difficilmente durano a lungo!

Ricette Correlate:

  • Biscotti morbidi al cioccolato
    Biscotti morbidi al cioccolato
    I biscotti morbidi al cioccolato fondente (o Crinkle Cookies) sono…
  • Biscotti cocco e fragole
    Biscotti cocco e fragole
    Questi biscotti cocco e fragole sono il risultato di una…
  • Cioccolatini al cocco
    Cioccolatini al cocco
    I cioccolatini al cocco sono dei cioccolatini buonissimi e facilissimi…
  • Torta al cocco
    Torta al cocco
    torta al cocco grattugiato morbida e umida, facile e veloce…
  • Pasticcini di mandorle e cocco
    Pasticcini di mandorle e cocco
    Questi pasticcini di mandorle e cocco li ho preparati l'altro…
  • Biscotti al mandarino
    Biscotti al mandarino
    I biscotti al mandarino sono dei deliziosi Biscotti al profumo…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cocco disidratato, Farina 00, Olio di semi di Arachidi, Uova, Zucchero, Zucchero a velo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Marmellata di arance
Post successivo: Liquore al cioccolato »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Tina

    14 Gennaio 2023 alle 12:44

    Non ho il pandegliangeli posso mettere l ammoniaca?
    Grazie

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      14 Gennaio 2023 alle 12:57

      Ciao Tina, sì ma dimezza la dose

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso